|
|
Risultati da 46 a 60 di 155
Discussione: Ma il Plasma è ancora il migliore?
-
22-04-2010, 10:41 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
salve ragazzi, mi avete risparmiato ulteriore stress tra sigle, caratteristiche etc. Andrò quindi di G20 ^_^ (strano, ero sicurissimo che il g10 fosse superiore come qualità... forse mi ha "imbrogliato" il fatto che abbiano scritto Image Viewer per AVCHD mentre nel G20 solo video...)
Ora devo solo trovare un buon negozio online (affidabile e conveniente) dove sia reperbibile, perchè nei centri commerciali qui a Cagliari non si trovano sti Panasonic ultima generazione... quei pochi che ci sono sono sempre relegati da una parte (poveretti!)... come vi dicevo LG Samsung e Sony la fanno da padrone...
Ma perchè ne fanno arrivare così pochi di TV Panasonic nei vari store Euronics, Media World, Trony etc.? Queste grosse catene hanno forse qualche convenzione particolare più "fruttuosa" (economicamente per loro) con marche tipo Samsung (ce ne sono a iosa!) e Sony? Io vedo anche per es. una caterva di camcorder Samsung (oscene), diverse Sony, pochissime JVC e nessuna (dico nessuna) Panasonic (altrimenti la TM700 l'avrei comprata li)
grazieUltima modifica di Gianluca70; 22-04-2010 alle 11:00
-
22-04-2010, 12:27 #47
se mi dici quanti pollici hai deciso posso darti un occhiata ai prezzi attuali e dirti di quale personalmente mi sono fornito e mi fido!
p.s. piccolo consiglio personale, a livello di qualità per le telecamere fossi in te guarderei Canon, ma non approfondisco per non andare off topic!
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
22-04-2010, 14:36 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Allora il discorso è questo: la mia parete soggiorno ha un "buco" rettangolare di 1 metro e mezzo di larghezza e 67 cm. di altezza (che ai bordi diventano 65 cm. per via della conformazione superiore del mobile.
Originariamente scritto da Ryusei
Potrei provare con un 42", che mi permetterebbe di sfruttare di più la larghezza e al limite verrebbe "tagliata" solo parte della cornice superiore del TV... l'importante è che si veda lo schermo utile (il problema è che potrebbero venire "tagliati" anche gli spigoli superiori essendo più bassa l'altezza utile in quei punti).
Ho anche chiesto eventualmente per le basi, purtroppo non sono intercambiabili! (sotto questo puinto di vista i Philips sono eccezionali -anche se un po' sempliciotti esteticamente -cornice ridotta al minimo essenziale e base bassa). Dovrei quindi vedere le misure se ci rientra...
voi cosa dite?
-
22-04-2010, 14:46 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
lo so, ne stiamo discutendo da oltre 130 pagine
Originariamente scritto da Ryusei

http://www.avmagazine.it/forum/showt...57683&page=139
tra CX550, HF-S21 e TM700 è durissima! perchè non intervieni pure tu sull'argomento? c'è un ragazzo (Djandrea) che sfruttando il diritto di recesso le ha provate tutte e 3 (la Canon la HF-S11 però non la HF-S21... ma la sostanza non cambia) e praticamente ha detto che la Canon è la peggiore alle basse luci o comunque in interni (produce molto rumore), pur avendo una nitidezza e una definizione eccezionale all'aperto. Anche lo stabilizzatore è inferiore alle altre due (io filmerei quasi sempre al chiuso quindi sia ois che sensibilità low-light devono essere buone).
Pur non fidandomi troppo dei test su camcorderinfo devo riconoscere che la HF-S21 esce decisamente ridimensionata dal confronto alle basse luci, pur riuscendo a tenerle testa nelle riprese all'aperto:
http://www.camcorderinfo.com/content...Comparison.htm
se devo essere sincero la cosa mi dispiace un po', ho avuto per 2 anni una digireflex canon eos-400d con lente sempre canon ef-s 17-55mm e sono rimasto soddisfattissimo, da poco ho visto da MW una HF-S10 ed è una bella bestiola (pure grandetta)... la TM700 e la CX550 non le ho ancora viste dal vero invece (sic!)
ciao e grazie
GianlucaUltima modifica di Gianluca70; 22-04-2010 alle 14:54
-
22-04-2010, 15:09 #50provando ad immaginare la tua situazione mi verrebbe in mente come possibile soluzione di utilizzare la staffa a parete anzichè il piedistallo del tv, cosi potresti sfruttare al meglio questo foro e centrare il pannello, ammesso che sia fattibile..
Originariamente scritto da Gianluca70
a quel punto potendo sfruttare tutto lo spazio disponibile forse riusciresti ad inserire anche un 46", mangiando magari un po' di cornice...Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
22-04-2010, 17:39 #51
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Possiedo un Pana al plasma 42" PV60 cosiderato unanimamente come migliore, ai suoi tempi, il migliore come qualità prezzo (è chiaramente ancora in HD READY).
Ora sono un po rimasto abbagliato dai nuovi medelli sia LCD che Plasma per il 3D, so che non ci sono ancora contenuti, però per cambiare, non volevo stare già indietro ora.
So benissimo delle caratteristiche dei plasma ed ho due tv piccole lcd per stanza della figlia e cucina, quindi ho in casa le due tecnologie. Mi piacciono molto la definizione e la spinta sui bianchi degli LCD, però amo i neri dei Plasma. Non ho problemi particolari di giochi anche se possiedo una ps3 che utilizzo praticamente per i blu-ray. Del mio tv, quello che non sopporto e che io vedo in maniera esagerata il Ghost Green e cambiando TV non voglio proprio più vederlo.
Vedo la tv con SKYHD (purtroppo perchè ultimamente trasmette in modo scandaloso),con dvd riscalati in 720p e blu-ray.
Guardo la tv da 2.80 mt e per quella distanza credo si debba andare su almeno un 50". Il badget per ora sarebbe 0 € però vorrei cercare di capire cosa serebbe meglio per me.
Sarei felice se mi aiutaste a capire cosa sarebbe meglio per me.
Grazie in anticipo e salutoni a tutti.
-
22-04-2010, 18:01 #52
ciao andrea,
come ti capisco... quando prende il morbo dell'upgradite è dura resistere..
a prescindere dal budget concettualmente a te converrebbe in questo momento acquistare un 50" o 54" (anche di piu' eh
) della serie in arrivo VT20, che saranno dei tv superlativi e già 3d ready, per cui ti porti a casa una tv con tutti i crismi necessari e già pronta per il 3d!
oltretutto avendo la ps3 sei già a posto anche come lettore visto che verrà rilasciato un firmware per i film 3d (quello per i giochi è disponibile da oggi)!
se poi la cosa avverrà in un futuro prossimo dovremo riparlarne, ma adesso il consiglio in previsione del 3d sarebbe questo!
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
23-04-2010, 16:20 #53
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Ciao, grazie della risposta, quindi mi consigli di rimanere sul plasma e di non buttarmi sull'LCD. Del nuovo VT20 ho letto che il ghost green sarà quasi inesistente ( è la cosa del plasma che proprio non riesco a sopprtare perchè lo vedo tantissimo) e non sarà 3D ready, bensì 3D con due occhialini attivi compresi nella confezione. Riesci a confermarmi tutto questo, magari anche qualche anticipazione del prezzo?
Grazie infinite e ciao.
Edit: scusate per il quote, sono nuovo e non ho preso ancora la mano!!!!Ultima modifica di andreamusso.am; 23-04-2010 alle 22:50
-
23-04-2010, 20:11 #54
ciao, innanzitutto sarebbe bene che editassi il tuo messaggio eliminando il quote, in quanto da regolamento sono vietati integrali e sopratutto che replichino il messaggio subito sopra, altrimenti rischi le ire di qualche moderatore!
venendo a noi la serie VT20 è attesa a giorni qui in europa, il prezzo del 50" è stato dichiarato 2500€ con 2 paia di occhialini attivi, ma poi si sa che basta attendere qualche giorno e già cala!
la news di Avmagazine era qua:
http://www.avmagazine.it/news/televi...2500_5241.html
p.s. io credo che con 3d ready si intendano tutte le apparecchiature atte alla fruizione della stereoscopia a prescindere dal sistema adottato!
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
23-04-2010, 22:14 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
no non mi piace proprio la soluzione "appesa"
Originariamente scritto da Ryusei

a muro peggio che mai...
e non mi piacciono nemmeno i TV sottilissimi stile LCD-LED... (più che televisori sembrano quadri)
lo voglio proprio col piedistallo. E' un gusto estetico mio personale, anche se so che vado controtendenza secondo i canoni odierni
Se guardassi solamente l'estetica mi sarei già buttato su Samsung a capofitto!
-
23-04-2010, 22:51 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
che dici, sto procedendo bene?
Originariamente scritto da saverio barbaro

da domani comincio a tastare meglio il terreno, prima di procedere all'acquisto definitivo del 42"... a proposito, ma il 40" non lo fanno di questa serie?)
ciao a tutti
Gianluca
-
24-04-2010, 00:17 #57
40" è un taglio tipicamente da lcd, i plasma sono praticamente sempre 42" (credo per motivi prettamente fisici)
anche io spesso ho scaricato i manuali degli oggetti cui ero interessato per studiare certi aspetti approfonditamente, comunque nel caso di una tv purtroppo la carta non ti renderà mai un idea di quello che i tuoi occhi vedranno!
e ti assicuro che visti i risultati coi miei occhi con un minimo di taratura su un S10, su un serie G (se poi è la 20 ancora meglio) possono solo essere superiori!
certo resta il fatto del foro nel tuo mobile, mi raccomando controlla bene che non vada ad inficiare il pannello!
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
24-04-2010, 00:48 #58
gianluca vai più che bene
-
24-04-2010, 09:40 #59
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
p.s. io credo che con 3d ready si intendano tutte le apparecchiature atte alla fruizione della stereoscopia a prescindere dal sistema adottato!
[/QUOTE]
Ti disturbo ancora perchè, sì che mi dici che ho individuato il plasma nel Pana VT 20 (anche se ora sento parlare di VT 25, ne sai qualche cosa?), però non ho individuato l'LCD ma sopratutto, seconte te e anche secondo altri, allo stato delle due tecnologie, si può buttarsi sull'LCD intesa come tecnologia ( cioè ha bianchi spinti ed immagine tagliente, che a me piace).
Insomma oltre che ha trovare, e questo credo si farà leggendo le recensioni,il meglio delle due tecnologie, il mio quesito era (tenedo conto dei miei gusti espressi qualche post fa) continuo con i plasma o posso buttarmi sull'LCD?
Ti richiedo scusa, capisco che non puoi avere la sfera di cristallo, mi piacerebbe solo sapere la tua opinione e chiaramente anche di altri.
Grazie di avermi sopportato ed un salutone a tutti.
-
24-04-2010, 13:06 #60
personalmente mi sembra ovvio che preferisco i plasma!
in ogni caso non è che dico che gli lcd non siano buoni, ovviamente ciascuno ha diritto di preferire ciò che vuole!
semplicemente a me proprio gli artefatti degli lcd non piacciono assolutamente, e proprio cio che tu preferisci, cioè i bianchi spinti, per me valgono solo in negozio dove l'illuminazione è elevata mentre a casa diventano ai miei occhi un difetto piu' che un pregio perchè alla lunga affaticano la vista, per di piu' mi disgusta completamente il frame interpolation (chiamalo come vuoi: motionflow, 100 hz, 600 hz... e implementato dove vuoi, tv o proiettore) perchè crea un immagine falsissima e innaturale nei movimenti, quindi capisci bene che difficilmente ti consiglierei un lcd
oltretutto, pensando al prossimo 3d cui sembri interessato, ho paura che gli lcd avranno qualche noia per il discorso scie, ma è tutto da testare e valutare...
oltretutto, senza nulla voler togliere al tuo attuale pv60 che a suo tempo era un ottimo schermo, nel frattempo i plasma hanno fatto passi da gigante, soprattutto Panasonic che come dicevo qualche post fa ha acquisito tutti gli studi e le conoscenze di Pioneer quando ha deciso di lasciare il mondo delle tv smettendo di produrre i Kuro, e i risultati sono veramente elevati: la serie G10/15 è stata universalmente riconosciuta come best tv, per cui già la G20 sarà superiore per contrasto etc.., la VT20 avrà elettroniche ancora migliori e soprattutto sarà predisposta per il 3D!
poi, come dicevo all'inizio, se a te piacciono di piu' gli lcd nessuno ti punta una pistola alla testa per comprare un plasma!!
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)



