Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 155
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650

    ciao ragazzi sinceramente a me il plasma farebbe più comodo perchè risparmio! ^_^
    si avete ragione il centro comemrciale non è il posto più adatto per valutare la bontà dei TV color però io non ci capisco molto di queste cose e non posso disporre di salette dedicate
    giudico ciò che osservo... e nei centri commerciali mettono sempre programmi preregistrati (ero anche stasera in un MW e su tutti c'era il solito spottino)
    non sono riuscito però a notare questo "effetto-scia" di cui avete parlato (per le immagini in movimento, suppongo dovuto al tempo dir isposta più lungo da parte degli LCD giusto?), forse perchè ho scarsa competenza e/o perchè non c'era un film-cavia?
    In effetti ho visto i prezzi di certi lcd-led... altissimi davvero. francamente a me la sottigliezza non importa, perchè non lod evo appendere alla parete, anzi prefrisco sia più grosso di spessore. Ne stavo cercando uno buono 40" (la mia parete soggiorno non permette una misura maggiore), ho visto questo Philips 42PFL5604H serie 5000(ma è lcd) prezzo € 749,00... io ho un crt philips da 20" e devo dire che ha sempre fatto il suo dovere (contrariamente all'altro samsung flat molto più grande che ho dovuto vendere dopo 4 anni perchè diventato troppo rumoroso e con colori molto brutti).
    Insomma che ne pensate di Philips come marca? Ne fa al plasma anche? o fa solo lcd? E' a livello di LG, Sharp, Panasonic, Sony e Samsung come flat tv? (esteticamente non sono bellissimi, idem per i Panasonic, però limportante è che si vea bene no? pazienza per l'estetica)
    grazie ciao a tutti
    Gianluca

    p.s. che il plasma sia una tecnologia superata me lo hanno detto proprio un centro commerciale, e hanno pure detto che consuma troppo

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca70
    ciao ragazzi sinceramente a me il plasma farebbe più comodo perchè risparmio! ^_^
    Si prova a prenderi un Panasonic di un certo livello e poi ne riparliamo
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca70
    p.s. che il plasma sia una tecnologia superata me lo hanno detto proprio un centro commerciale, e hanno pure detto che consuma troppo
    Quelli dei centri commerciali sanno meno di quello che c'è scritto nei volantini. E questo è tutto dire

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Quelli dei centri commerciali sanno meno di quello che c'è scritto nei volantini. E questo è tutto dire
    infatti non ho ancora comprato nulla
    sono venuto apposta qui sul forum a informarmi da chi ne capisce sicuramente più di me.
    Però come è stato detto poco sopra il problema per chi intende fare un uso un po' "generico" del TV si pone... e la scelta diventa davvero difficile.
    Se non ho capito male leggendo diversi thread sull'argomento qui stesso il plasma sarebbe più indicato per i film in DVD o blu-ray (basso tempo di risposta, nero più profondo, tridimensionalità) mentre l'Lcd o lcd-led per le trasmissioni televisive classiche o immagini statiche. Ma per chi è interessato a entrambe le cose? Io per es. guardo sia tv (digitale terrestre) che film (DVD). Non è che posso permettermi un TV per ogni scopo ^_^
    Insomma, è difficile davvero la scelta, me ne sto rendendo conto. Comunque dovendo scegliere io darei comunque la precedenza ai film in HD. Ah poi cosa per me molto importante, dal momento che o intenzione di acquistare una camcorder consumer che registra in 1080p50p, è che supporti in ingresso questo formato di scansione (dal momento che la collegherei direttamente via cavo HDMI per poter rivedere il girato), in questo senso mi preoccupo che l'immagine sia il più nitida e fluida possibile.
    Ultima modifica di Gianluca70; 19-04-2010 alle 22:30

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Bha io dico la mia possedendo entrambi e avendo avuto anche un plasma full hd (il mio vecchio non lo è) per un lungo periodo poi regalato a mia madre. Ci sono pro e contro con entrambi i pannelli. Per i segnali sd preferisco nettamente il plasma. Per i segnali full hd la differenza a mio parere è minima e,per i miei occhi ovviamente, la posso riassumere in questo modo. Plasma, per film perchè è molto cinemalike, lcd per eventi sportivi in quanto piu' razor e per i miei gusti molto piu' adatto. Lcd ancora per giocare.
    ovviamente imho
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    Smile plasma finchè dura

    i plasma sfigurano nei centri commerciali, buttati in un angolo e scuri e tristi... in realtà mi rendo conto come a prima vista sembrino vecchi e obsoleti...e mi ripeto ma come farei a prederli in questo gibillero di luci, binchi e rossi sparati a 1000?
    ma ogni volta che vedo il panasonic G10 46 con skyhd a casa di mio padre mi emoziono!! la resa dinamica (negli lcd le gambe dei gicatori in corsa diventano un ammasso informe di pixel!!!) i colori caldi e i neri bui.... Non fatevi fregare dai demo statici dei negozi con fiori che nn avete mai visto e che non hanno quei colori o con dinamiche finte = lo skateboard non ha parti inmovimento!! a MW le partite i commessi se le vedono sul plasma.. chissà perchè!!

    i pana sono belli e non costano molto e se proprio volte risparmiare ne riducete la luminosità!! solo i philips a led hanno una bella resa ma costano...

    saluti
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    gianluca scusami tanto ma dici che guardi tv digitale e dvd a chi aspetti a prendere un plasma???non ci sono paragoni fidati e poi io onestamente non capisco come si può paragonare un plasma ad un lcd per una visione prettamente di film dvd blu ray e sky o tv digitale con un lcd ????'mha forse sarò io che non ci vedo bene ma secondo me non ci sono paragoni molto meglio il plasma e dato che non vai ad usare ancora fonti in alta definizione andrei su un bel panasonic hd ready anche perchè se guardi un blu ray o sky hd da 3 metri in su non noti nemmeno la differenza tra un full e un hd ready io tempo fa ero nella tua stessa situazione e dopo ho preso un pioneer (per fortuna mia )

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    si infatti ragazzi mi sto un po' ricredendo. Il fatto però è che come avete detto voi i plasma sotto una luce forte rendono pochissimo... è questo che mi preoccupa. Non è he posso sempre abbassare tutto e stare al buio per avere la massima qualità. E' vero nei centri vommerciali ci sono sempre le demo coi fiori... e li gli lcd (soprattuto i led) la fanno da padrone.
    Questo secondo voi potrebbe andare bene?



    E' ancora altino come prezzo x le mie finanze ma prenderei comunque il 40" per questioni di "stoccaggio" nella mia parete soggiorno ^_^. Questi test di AudioFotoVideo sono molto seri, per la cronaca comunque ha vinto il Sony Bravia seguito dal Philips (entrambi LCD), ma il Panasonic è primo come rapporto qualità/prezzo (questo mi conforterebbe un po' )



    I tempi di risposta sono molto importanti per i film in full hd? (io lo userei soprattutto per quelli) Qual è quello che ce l'ha più basso? Non sono riuscito a trovare questo dato nelle caratteristiche tecniche alle pagine seguenti, parla solo di "inerzia nella riproduzione delle immagini (ingresso HDMI)" che è pari a 27,8ms per il Sony, 19,5ms per il Philips e 24,2ms per il Panasonic...
    ciao!
    Ultima modifica di Gianluca70; 20-04-2010 alle 22:54

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    io ti dico la mia i sony non mi sono mai piaciuti quindi li scarterei i philips sono buoni a detta di molti ma io onestamente sceglierei il panasonic poi decidi tu

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    saverio me ne consiglieresti uno buono Panasonic da 40 pollici? Plasma o LCD, quello che secondo te è più indicato per la visione di contenuti digitali Full HD (possibilmente che riesca a sfruttare appieno il 1080p50p della Tm700 che andrò ad acquistare). Mi serve una sigla però, da far vedere ai commessi degli stores in modo che se non c'è lo possano ordinare (Panasonic e Philips sembrano quasi un po snobbate qui a Cagliari... per la maggior parte ci sono Samsung, LG e Sony) grazie

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    allora dimmi la percentuale di visione e la distanza !deve essere massimo 40 oppure 42 potrebbe andare bene ???e poi la spesa massima

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.351
    Gianluca70 sei già stato ben consigliato, ma mi aggiungo anch'io per avvalorare quanto detto raccontandoti un'esperienza diretta:

    un mio amico voleva acquistare un nuovo tv ed io l'ho consigliato di andare su plasma nonostante le mirabolanti e spudorate menzogne raccontate a discapito nei centri commerciali per favorire la vendita di lcd.
    io avrei avuto piacere, essendo un carissimo amico, che acquistasse un Panasonic neo-pdp, che sono quelli generati con le conoscenze acquisite da Pioneer che non produce piu' i suoi Kuro, ma siccome voleva spendere meno (e sul portafogli non si può certo metter bocca ) ha preso proprio un p42s10 (io gli avevo consigliato un g10 per il suddetto motivo)
    la sera stessa che lo aveva acquistato mi chiamò per ringraziarmi del consiglio e dirmi che era felicissimo per la resa del tv, e considera che stava guardando i programmi tv normali!
    qualche giorno dopo sono andato a casa sua portandomi dietro anche la ps3 per fare qualche prova e affinare i settaggi, e devo dire che nonostante possegga un Kuro sono rimasto molto favorevolmente colpito da subito, ed ero su rai1 sul digitale terrestre!
    a distanza di visione 1,5 / 2 mt si vedeva meglio di un dvd upscalato!
    una volta regolati un po meglio i vari contrasto, immagine etc... il risutato era davvero molto soddisfacente!
    poi abbiamo attaccato la ps3 e fatto un paio di giochi, pes e gt5, e ti assicuro che non mancava certo la brillantezza o la definizione!
    spesso si sente dire "per i videogames sono meglio lcd", personalmente trovo che le immagini che restituiscono siano spesso un po' troppo "sparate", con colori e illuminazione un po' esagerati, che servono nei negozi a contrastare la forte illuminazione ma a casa alla lunga possono stancare maggiormente...
    dopo cena abbiam visto un film in bluray e ovviamente la prova non poteva che essere ottima visti i presupposti delle precedenti, per cui posso solo concludere dicendoti che un plasma di buona qualità (in questo momento purtroppo quindi solo Panasonic) è ottimo a 360°!

    in verità tutto il mondo concorda che l'erede dei crt sia il plasma, la sua unica sfortuna è che per motivi fisici non puo' essere prodotto al di sotto dei 37", e questo ovviamente ne limita molto il campo d'impiego e le vendite!

    per il discorso poi green ghosting e stampaggio, il primo era maggiormente presente nei vecchi pannelli, gia la serie 10 Panasonic ne è praticamente "pulita", mentre il secondo è sempre meno presente in generale e totalmente assente nei kuro serie 8 e 9 e nei neo-pdp Panasonic.

    per cui i "consigli per gli acquisti" dipendono dal budget che hai:

    TX-P42S20 circa 700 euro
    TX-P42G15 circa 800 euro (se ancora lo trovi perchè serie vecchia)
    TX-P42G20 circa 900 euro

    con ovvia predilezione degli ultimi due in quanto, ripeto, neo-pdp!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da saverio barbaro
    allora dimmi la percentuale di visione...
    cosa intendi per % di visione? L'utilizzo che ne farei? Allora, diciamo 50% film in BD, DVD e video autoprodotti in Full HD (AVCHD 50p) da camcorder, e l'altro 50% televisione normale (digitale terrestre)... sport, mi piace lo sport quando lo tarsmettono, ma se c'è un bel film a rete4 ad es. lo aguardo volentieri. Non ho Sky (per il momento)

    Citazione Originariamente scritto da saverio barbaro
    ... la distanza !deve essere massimo 40 oppure 42 potrebbe andare bene ???e poi la spesa massima
    max 42 pollici, distanza 2.0 max 2.5 metri, spesa max 1100 euro (faticando un po' dovrei arrivarci)

    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    per cui i "consigli per gli acquisti" dipendono dal budget che hai:

    TX-P42S20 circa 700 euro
    TX-P42G15 circa 800 euro (se ancora lo trovi perchè serie vecchia)
    TX-P42G20 circa 900 euro

    con ovvia predilezione degli ultimi due in quanto, ripeto, neo-pdp!
    perchè G15 e G20 e non G10 (come hai consigliato al tuo amico)? Che differenza c'è tra i 3?

    Spinto dalla pulce nell'orecchio che mi hai messo stavo appunto scrutando le caratteristiche di questo NeoPDP:

    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...#anker_4443597

    sembra davvero una gran cosa! Ma... i costi??

    p.s. grazie davvero per i consigli ragazzi! ciao
    Gianluca
    Ultima modifica di Gianluca70; 21-04-2010 alle 23:41

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Ryusei e saverio barbaro, quale tra questi 3 è il migliore e perchè?

    1) TX-P42G20
    2) TX-P42G10E
    3) TX-P42G15

    ho notato per es. che:

    1) ha il VIERA Image Viewer (per vedere foto e video)
    2) ha il VIERA Image Viewer (AVCHD / JPEG)
    3) ha il Networking intelligente con VIERA Link e VIERA Image Viewer (AVCHD / DviX / JPEG)

    non ci capisco molto però a me serve che possa riprodurre il flusso AVCHD 1920x1080! (50i e, soprattutto, il 50p)
    Con questi presupposti quindi il più indicato per me sarebbe il P42G10E... cosa ne pensate?
    Vi ringrazio ancora
    Ultima modifica di Gianluca70; 21-04-2010 alle 23:36

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    gianluca se vai sul sito panasonic noterai con i tuoi occhi che il migliore e il g 20 quindi se il tuo budget te lo consente prendilo e goditelo di differente tra gli altri due dovrebbe avere il pannello ultima generazione g13,un contrasto migliore ,600 hz e qualche altra cosuccia ,quindi vai di g 20 se puoi non te ne pentirai :ti confido una cosa (che restio tra te e me ihihihih)io se devo prendere un plasma prenderi un panasonic le altre marche non le considererei nemmeno io quando faccio qualche giro nei cc che non fanno testo gia noto le differenze e a casa possono solo migliorare

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.351

    alla distanza di 2 mt va bene un 42", ma a 2,5 potresti mettere anche un 46" o un 50" se vuoi godere maggiormente del full hd!

    non ti ho indicato la serie G10 perchè come la G15 sono uscite di produzione, ma a giro la prima non si trova piu' o a prezzi piu' alti della seconda che ha maggiori funzioni multimediali, ma se lo trovi sono qualitativamente uguali come pannelli!

    indubbiamente comunque la serie G20 è migliore perchè appena uscita e quindi con prestazioni superiori, tipo maggior contrasto (che panasonic ha indicato col nome "infinite black pro") e minori consumi...

    a questo punto il consiglio è di guardare in giro che prezzi ci sono e scegliere, facendo attenzione perchè salvo offerte particolari spesso c'è poca differenza tra i nuovi pannelli e i vecchi!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •