|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: HTPC o Lettore Blu Ray dedicato?
-
02-01-2010, 22:53 #1
HTPC o Lettore Blu Ray dedicato?
vi vorrei porgere un quesito allora ho un pc che voglio utilizzare come HTPC
asus m2a78-pro
AMD 7850 2,80 GHZ
4 gb DDR II 1066 MHZ corsair XMX2
Asus Ati HD4850 512
non so se comprargli un buon masterizzatore/lettore bluray o decidere di comprare un lettore blu-ray dedicato(max spesa 250 euro)
secondo coi con quale avro la miglior soluzione audio/video
ho letto in molti posti che un buon htpc e migliore di molti scaler dedicati da migliaia di euro è vero?
-
03-01-2010, 15:19 #2
francamente mi sembra un pò ottimistico e tipico di chi utilizza solo HTPC...
A mio parere ognuno deve fare il suo mestiere: un buon lettore BD non ha rivali a livello di HTPC peraltro accrocchi rumorosi, dispendiosi, che consumano, e che ogni 2 per 3 riavvii o prendono virus
-
03-01-2010, 21:21 #3
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
cmq
al di fuori che il lettoree più comodo il pc costa meno in quando gia c'è l'hai e bla bla bla parlando solo di prestazioni al di fuori degli optional chi si comporta meglio sia com materiale SD che HD? chi mi fa vedere meglio un DVD o un blu-ray?
HTPC indicato sopra o lettore Blu RAy da 250 euro???
-
03-01-2010, 21:46 #4
Spostata nella sezione più idonea.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-01-2010, 14:11 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 38
Io fossi in te prenderei un lettore dedicato tipo il popcorn hour c200 ci vedi di tutto compresi i bluray.Io possiedo il dvico 6500 e lo presi appunto al posto del mio "vecchio" htpc....non c'è confronto, telecomando premi e vedi senza troppe storie!!
-
10-01-2010, 15:05 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 82
Anche se lo uso molto io non sono un patito del pc......forse proprio per questo penso che un ottimo lettore BD "dedicato" sia insostituibile.
Ergo, i maggiori fruitori di HTPC sono coloro che col PC ci fanno anche il caffè, e quindi trovano "nell'orbita" del PC tutte le soluzioni possibili per ogni cosa che vogliono fare.
L'importante è che alla fine ognuno sia soddisfatto della soluzione trovata (previa ovvia e tassativa verifica delle soluzioni alternative....).
Saluti.TV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5
-
11-01-2010, 17:25 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 63
a mio avviso l'HTPC può fornire ottimi risultati, a patto che tu decida di dedicarci del tempo.
La potenza di calcolo fornita è nettament superiore a quella messa a disposizione dalla maggiorparte dei Blu ray anche di fascia alta.
Inoltre potresti fargli svolgere anche altre funzioni :
decoder SAT e DVB-T,
videregistratore
Radio FM e DAB
la scelta sta a te.
Quanto alla rumorosità dipende tutto dal case e dalla cura con la quale sono scelti e assemblati i componenti.
Il mio, con scheda fanless, ventole da 12cm a bassi giri e power controlled è inudibile a 1m.
-
11-01-2010, 17:35 #8
I nuovi lettori blueray hanno dei processori che upscalano benissimo anche i dvd, fino a due anni fa erano impensabili lettori cosi validi ai prezzi attuali.
Oggi e ancora di più domani vale la regola che i lettori stand alone sono meglio degli HTPC.
Non so persò consigliarti un lettore da 250 euro, io ho preso il lettore Oppo negli States a 520 euro, ed è il massimo per la sua fascia di prezzo.Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
14-01-2010, 11:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
mi sono appena regalato a natale un HTPC che, sia come qualità che come fruibilità, è nettamente superiore a qualsiasi lettore Bluray di fascia alta...a patto però che lo si sappia utilizzare...ho speso circa 300€, comprando cpu amd a basso consumo (45w in full) come pure hd e psu green power, ventole nocuta praticamente inudibili....risultato=soluzione perfetta, riproduzione di BD e filmati in x264 e h264 1080p senza rallentamenti e con qualità eccelsa!
bisogna solo essere pratici con il pc...certo ovviamente non si può pensare di premere il bottone ON e basta come su un qualsiasi lettore da tavolo!
-
14-01-2010, 13:57 #10
Io sono per l'htpc, a condizione che si faccia un acquisto oculato, cercando silenziosità, bassi consumi e buone prestazioni... la scelta migliore è ovviamente il fanless..
il lettore stand-alone è perfetto per chi si destreggia poco tra i vari marchi e prodotti dei pc..Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
14-01-2010, 14:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
esattamente gatsu76....
ovviamente le due strade hanno entrambe i loro pro e contro, dipende solo dall'uso e dal tempo che l'utente puó dedicare!
-
14-01-2010, 14:45 #12
Come dici tu, l'HTPC vuole molti compromessi.
Per chi non vuole compromessi, dovrà sempre di più orientarsi sui player dedicati, sempre secondo la mia opinione.Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
14-01-2010, 15:15 #13
Io preferisco di più un lettore dedicato che ha meno problemi e poi con un clic ti vedi il film,con questo non voglio dire che un'htpc non sia una buona alternativa e solo che le devi dedicare più tempo senza contare che se nom hai una discreta conoscenza informativca sei fritto....ciaoooo
-
15-01-2010, 10:09 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
avete tutti perfettamente ragione....
cmq, dopo averlo configurato per bene, anche l'htpc si puó comandare con un semplice CLIC...esistono infatti telecomandi specifici che svolgono numerose funzioni, che magari richiedono piú passaggi tramite l'utilizzo di tastiera e mouse!
-
15-01-2010, 13:59 #15
ho sia un htpc con BD-HDDVD player e scheda DVB-T che uno standalone (PS3+MyTV, anche se, forse, anche in questo caso si può parlare di htpc...) e se dovessi fare una statistica comparativa sull'utilizzo dei due, la PS3 stravince per diverse lunghezze, anche grazie alle possibilità aperte dall'utilizzo di un media server.
Ultima modifica di sigpilu; 15-01-2010 alle 14:04