|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Fastweb videostation: come?
-
06-09-2009, 23:22 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 31
Fastweb videostation: come?
Salve, sono collegato a Fastweb con la fibra ottica e mi chiedo:
è migliore la qualità che otterrei utilizzando nella videostation l'ingresso per il digitale terrestre o aumenterei solo la scelta dei programmi?
Che tipo di antenna dovrei montare per la migliore qualità?
Ci sono accorgimenti per ottimizzare l'uso di un plasma Panasonic che vorrei acquistare?
Grazie.
-
07-09-2009, 07:24 #2
Una cosa sono i programmi in streaming che ti arrivano via fibra, e un'altra cosa sono i programmi che vedresti tramite il decoder DTT incorporato nella videostation. Nessuno dei due sistemi migliora o peggiora l'altro.
Se non hai nessuna antenna, una qualsiasi antenna esterna in commercio (meglio se seperata per banda III (VHF) e per banda IV e V (UHF)) andrà benissimo. Andrà puntata verso il tuo ripetitore di riferimento.
Per il plasma, fai una visita nella parte del forum dedicata alle TV al plasma...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
07-09-2009, 11:11 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 31
Scusa Andy, mi stai dicendo che la qualità fibra e digitale terrestre è la stessa? Mi permetto di insistere perchè parecchie persone, su un altro forum, mi consigliavano di usare la presa antenna (digitale terrestre) della videostation perchè avrei avuto "sostanziosi" miglioramenti....mah.
Grazie comunque.
Ciao.
-
07-09-2009, 13:13 #4
Dice Fastweb, parlando sul suo sito del suo "decoder unico":
"Per vedere i canali del digitale terrestre è sufficiente collegare il normale cavo d'antenna al Decoder Unico tramite l'ingresso posto sul retro."
Per cui io deduco che i canali del digitale terrestre tu possa vederli ESCLUSIVAMENTE collegando la videostation a una presa d'antenna. Deduco inoltre che ciò che vedi tramite fibra tu non lo possa vedere tramite antenna e viceversa.
Ciò è diverso dal dire che la qualità fibra e la qualità antenna sono uguali o diverse... Sono due programmazioni differenti, ognuna attraverso un sistema di trasmissione sottoposto a variazioni della qualità del servizio per una miriade di motivi.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
07-09-2009, 13:34 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 31
Mi sono espresso male, intendevo ad es.:
vedrò meglio RAI 1 con la fibra o col collegamento antenna per D.T. della videostation?
Ciao.
-
07-09-2009, 13:50 #6
dipende.........
......dalla qualita' dell'impianto della tua antenna e dalla posizione dei ripetitori........io vedo bene sia tramite fibra sia da decoder dtt.
Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R
-
07-09-2009, 18:51 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 31
Grazie a tutti!