Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18

    Registratore DVD o blu ray?


    Ciao a tutti. Mi scuso subito per la domanda un po' vaga
    Mi sto comprando un po' tutto per la nuova casa. In particolare a me interessa soprattutto la visione di film in alta definizione.
    Ho già scelto il TV al plasm e l'HT.

    Ora vorrei pensare al lettore/registratore DVD e/o blu ray.
    Forse per il blu ray potrei aspettare ancora un po'.

    Per ciò che riguarda la viosione di film in HD per ora esiste solo sky?
    E' previsto qualche cosa sul DTT?

    Grazie per qualsiasi consiglio sia di modelli e/o marche.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Per il registratore bluray, stand alone almeno, dovrai aspettare per forza, visto che non ce ne sono in commercio.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Con una bella tv, un impianto HT non può non mancare il lettore blu-ray, lascia perdere il registratore dvd secondo me!
    Per ora trasmissioni in HD le fa solo sky!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    lascia perdere il registratore dvd secondo me!
    E se volessi registrarmi qualche cosa come faccio? Non potrei

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Infatti...

    Trasmissioni HD:
    Sky, ma allora ti conviene prendere il mySky HD e potrai registrare anche film e sport dei canali HD, ovviamente in HD

    Altre emittenti trasmettono da sat in HD, ma o sono canali all'interno di pacchetti a pagamento, normalmente non acquisibili in Italia (salvo appoggiarsi a negozi che utilizzano prestanome locali), o sono canali "demo" e quindi belli da vedersi ma senza contenuti film/sport/documentari o simili.

    In ogni caso tieni presente che, al momento attuale, non esiste nemmeno nei registratori BD (esistono all'estero...) la possibilità di registrare da fonte esterna in HD sfruttando un ingresso HDMI, per la protezione da copia digitale esitente su tale ingresso (ovviamente per i contenuti protetti...come sono ad esempio quelli di Sky).

    Se comperi un registratore DVD, ricorda di prenderlo con tuner per digitale terrestre e con HDD interno: alla fine userai molto più il disco che il masterizzatore....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    194

    mio consiglio personalissimo :

    -un buon lettore blu-ray per vedere al meglio i film che vorrai
    -un economico registratore dvd per poter eventualmente fare REC (ne trovi a iosa nei negozi o su ebay a costi molto contenuti)

    insomma, investire qualcosa in più nella tecnologia nuova e non in quella vecchia (che però, in quanto tale, è ora più economica).
    Stanza TV: LG PLASMA 50" PK250 / Sinto AV : Onkyo TX-SR607 / Lettori: BLU-RAY: Sony BDP-S380 & PS3 60gb + HD-DVD: TOSHIBA HDE1 + XBOX360 20gb + DVD/SACD Denon -1930 / Diffusori : central KENWOOD CRS-15 + front JBL TLX 181 + front.high JBL ES20 + surround KENWOOD CRS-15 + sub. Yamaha NS-SW 210
    Sala TV: SAMSUNG 40" LCD 40R86 / Lettori: BLU-RAY: PS3 40gb / Audio: 5.1 Yamaha HTR 5.1 DVD (RX-V 359)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •