
Originariamente scritto da
Kikyo
beh, già il fatto di sapere che l'ipbox è paragonabile al Vantage mi aiuta nella scelta
però dalla scheda tecnica pare che non abbia il 576i..... o almeno non è menzionato
http://www.ab-ipbox.it/ipbox9000.html
Per quanto riguarda la possibilita' del Dreambox 8000 di uscire a 576i in hdmi posso tranquillamente confermarti la cosa!
Di default il decoder non dispone di questa funzione, o perlomeno consente di settare l'uscita ad una risoluzione predefinita per tutti i canali(576i,576p,720p,1080i) e questa rimane tale e quale come impostata indifferentemente se il canale e' SD o HD!
Con un plugin rilasciato dagli appassionati(autoresolution) oramai presente su tutte le immagini recenti, si ha la possibilita' di fare switchare in automatico il canale alla risoluzione selezionata di default nel plugin.
Si puo' cosi' avere se il canale e' SD una risoluzione 576i oppure 576p, mentre se il canale e' HD 720p una risoluzione 720p e se e' 1080i una risoluzione 1080i, il tutto automaticamente e senza toccare nulla!
Io per altro dopo varie prove ho settato il Dreambox 8000 in uscita di default a 1080i per qualsiasi segnale(dato che il mio tv non supporta i 576i in uscita dalla HDMI) ed ottengo a mio avviso una immagine splendida e con neri profondi anche in HDMI.
Se invece dai il segnale HDMI in uscita dal decoder ad un processore video, sicuramente impostando l'uscita dei canali SD a 576i otterrai ottimi risultati!
Non sto poi a elencare le altre innumerevoli possibilita' che il decoder offre grazie al suo Hardware e software e dico solo che dopo essere partito anni fa con il primo Dreambox 7000 display blu ed aver cambiato negli anni piu' di un decoder per passione(non ultimi il Clarke Tech combo Hd e il Dreambox 800) alla fino non ho potuto fare a meno di rimanere sul dreambox che come aggiornamenti e quantita' di plug-in giornalieri non ha tuttora paragoni!
Ricordatevi che il supporto a questi tipi di decoder (soprattutto da parte di appassionati) e' fondamentale nella risoluzione di problemi e nell'aggiunta di features che di base non hanno e che ne accrescono il valore aggiunto!
Troppi decoder nel tempo pur avendo Hardware superiori sono stati surclassati ed hanno visto diminuire il loro valore per la mancanza di supporto adeguato!
Per quanto poi rigurada la qualita' dell'immagine non avendo posseduto i decoder da voi citati nei post precedenti, non esprimo un pare e posso anche credere a quanto si dice.
Io per mio conto sono talmente soddisfatto della qualita' in uscita dalla HDMI sia in SD che in HD (neri profondi e non slavati come in altri decoder) che ho abbandonato totalmente la scart (che prima usavo in RGB per i canali SD) e mi sono pure privato del mio processore Crystalio II con non ritenevo piu' fondamentale per l'utilizzo che ne facevo.
Questo e' il mio parere personale.
Ciao.
Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.