Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Cecina (LI)
    Messaggi
    20

    connessione pc -> tv fullHD panasonic TH-D42PT84 (PZ80)


    ho appena acquistato una tv plasma panasonic TH-D42PT84E (in pratica un PZ80) e tra le varie cose vorrei collegarlo al mio pc ed utilizzarlo come monitor.

    la VGA è una ATI HD4870 che esce con doppio DVI ed ha di serie adattatore DVD->VGA e DVI ->HDMI

    mi conviene collegarlo sul VGA o sull'HDMI?
    ci sono settaggi particolari da fare sul pc per ottimizzare la qualità dell'immagine?

    grazie
    Ultima modifica di dannyb78; 11-02-2009 alle 10:37

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833
    Innanzitutto devi verificare se da VGA arriva a 1920x1080...e ne dubito (non in tutti i tv la vga arriva a quella risoluzione). L'HDMI ci arriva sicuramente.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833
    Citazione Originariamente scritto da dannyb78
    ci sono settaggi particolari da fare sul pc per ottimizzare la qualità dell'immagine?
    Si nel Catalyst control center... ma non ti so dire quali esattamente impostare perchè non uso il pc sul mio TV/VPR.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    38
    parlando di fullhd conviene HDMI perche' il cavo VGA deve essere di ottima fattura per evitare grossi disturbi

    per il resto una volta attaccato il cavo HDMI seleziona il "dualview" o come si chiama su ATI (io ho nvidia) e poi la risoluzione del secondo monitor.

    fammi sapere anche come si vede che sono curioso

    per i settaggi devi impostare la "nitidezza" a 0 e l'aspetto a "just scan" (solo scansione) per mappare 1:1
    Samsung LCD 46 A656, Alice Home TV, SintoAmpli Harman Kardon AVR 500, Casse Infinity SM122 (L/R) centrale, posteriori, sub Infinity Alpha

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Cecina (LI)
    Messaggi
    20
    come pensavo, infatti lo ho connesso con l'hdmi.
    ho visto che va solo a 60 hz però
    proverò con nitidezza 0 e just scan, poi vi faccio sapere.

    così come è va benissimo per giocare o come htpc, come uso "normale" di pc l'immagine non è perfettamente ferma (un po' come i crt a 60Hz per capirci) e le scritte sembrano leggermente sgranate. purtroppo ho avuto solo pochi minuti per smanettarci e anche oggi non credo di poterci mettere mano

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Cecina (LI)
    Messaggi
    20
    niente da fare
    per essere sicuro di non complicare inutilmente la scena ho tolto il monitor e lasciato solo la tv, che viene riconosciuta come "panasonic tv" ma tra le opzioni selezionabili ho massimo 60Hz

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    I 60hz li dà anche a mè che ho un sony 46" x3500, solo che credo che essendo un tv 100hz, non noto sfarfallii o fastidi vari, collegato con presa vga.
    In hdmi non mi piaceva la funzione pap, preferisco la pip.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Cecina (LI)
    Messaggi
    20
    pure il mio è 100Hz però a 60 mi sembra di notare un po' di sfarfallìo. e poi nei giochi mi sarebbe utile avere i 100Hz visto che non ho difficoltà a fare 100fps (anzi)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Cecina (LI)
    Messaggi
    20
    sperando di fare cosa gradita ad altri utenti riporto una tabella presa dal manuale utente del Panasonic TH-D42PT84 (e presente anche nei manuali del PZ80) riportante i segnali visualizzabili dal televisore.

    Come si può facilmente notare questo prodotto non è proprio pensato per funzionare con il pc. Tanto che con connessione VGA è impossibile riprodurre contenuti fullhd.
    Con HDMI invece ci si può connettere a 1080/24p ma non è chiaro se si può utilizzare un refresh di 24-48-72-96Hz, sta di fatto che il mio pc rileva come refresh massimo 60Hz (la VGA è una HD4870, non è certo lei il problema)





  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    10
    salve a tutti
    ho un monitor full hd asus vk266h pero nel cd fornito assieme al masterizzatore blu ray c'è un utility cyberlink advisor che serve a vedere se i requisiti del sistema bastano a riprodurre un film in blu ray, quando lo lancio mi dice pero che la connessione è digitale ma senza hdcp eppure il monito lo supporta... io lo collego con un dvi perche l'uscita della scheda grafica è in dvi... anche la scheda grafica supporta il full hd
    Immagini allegate Immagini allegate

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    38
    è normalissimo che la connessione via DVI (o VGA) sia a 60hz.

    non centra nulla il 100hz del televisore, si riferisce proprio ad un altra cosa.

    anche un comune monitor LCD ha una frequenza di rinfresco di 60hz
    Samsung LCD 46 A656, Alice Home TV, SintoAmpli Harman Kardon AVR 500, Casse Infinity SM122 (L/R) centrale, posteriori, sub Infinity Alpha

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    178
    nel catalyst devi impostare la tv come modalità estesa non in clone così ti aggancia il 24p,ho il mio samsung Fhd ps50a558 collegato al mio pc con ati 3850 a 1920x1080 a 24Hz e il monitor principale dell wfp2408 fhd a 1920x1200 a 60 Hz
    prova così
    a Giorgy
    l'advisor lascialo stare mi dava tutto il mio hardware non compatibile.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da sam69
    nel catalyst devi impostare la tv come modalità estesa non in clone così ti aggancia il 24p,ho il mio samsung Fhd ps50a558 collegato al mio pc con ati 3850 a 1920x1080 a 24Hz e il monitor principale dell wfp2408 fhd a 1920x1200 a 60 Hz
    prova così
    a Giorgy
    l'advisor lascialo stare mi dava tutto il mio hardware non compatibile.
    Ah si?? C'è differenza di qualita dalla modalità clone (con schermo principale il tv) alla modalità estesa?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •