Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: interferenza elettrica

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5

    interferenza elettrica


    Salve, ho un problema strano, quando accendo o spengo la luce della stanza dove ho un lettore dvd collegato in hdmi con un tv lcd mi sparisce l' immagine momentaneamente. Lo fà solo con il collegamento in hdmi.
    Per informazione ho un lettore dvd/divx pioneer dv410v, un tv lcd panasonic TX 32LMD70F, l' applique distante mt 2 da questi, con lampada elettronica a basso consumo, accensione a relè.
    Di mestiere faccio l' elettricista ma questo problema non me lo sò spiegare.
    Forse è l' elettronica della lampada che innesca con il cavo hdmi?
    Scopriamo insieme questo mistero?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Ciao,

    hai provato a misurare la tensione ai capi dell'ingresso del lettore e vedere se c'è una fluttuazione quando utilizzi il relè (elettronico ?) della lampada ?

    Avendo un oscilloscopio sarebbe il massimo, per analizzare le spurie che entrano nella rete.

    Se sposti lettore DVD e TV in un'altra stanza (o tramite una prolunga porti le alimentazioni di entrambe da un altro punto della rete elettrica di casa tua), la situazione è identica ?



    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Ciao Alberto, innanzi tutto grazie per avermi risposto. Farò la prova della prolunga da un' altro punto dell' impianto e ti faccio sapere. Comunque a me sembra un problema di innesco in radiofrequenza, purtroppo non posso reperire un oscilloscopio, e tra l' altro l' impianto l' ho fatto io ed è ben separato, perciò la presa dove è attaccato tutto il sistema non è in comune con la linea luce.
    A presto.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    non so magari dico una boiata, ma se gli impianti sono ben separati non è possibile che dipenda da qualche minuscolo contatto sulla messa a terra? prova ad utilizzare una cavo senza messa a terra x la tv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •