|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Dubbio su upscaling...
-
30-01-2009, 14:08 #1
Dubbio su upscaling...
Salve a tutti... ho cercato di risolvere il dubbio che mi accingo ad esporvi attraverso varie ricerche anche su altri forum, ma nessun risultato è stato soddisfacente, quindi vi chiedo:
avendo un plasma HD Ready con risoluzione 1024*768, e volendo accoppiarvi un lettore DVD (buono) con uscita HDMI e possibilità di upscaling, cosa mi conviene fare tra le seguenti opzioni:
1) Doppio upscaling, a 720 dal lettore e a 768 dalla TV
2) Un upscaling a 1080 dal lettore e un downscaling a 768 dalla TV
3) Lasciar fare tutto alla TV, evitando un doppio passaggio (in questo caso, non mi converrebbe tenermi il buon vecchio lettore DVD collegato in scart, o l'HDMI, da solo, migliora la qualità dell'immagine?)
Grazie per l'attenzione, spero di essermi spiegato...
-
30-01-2009, 15:30 #2
Una volta collegati tv e lettore verifica quale impostazione è meglio per te...a priori (per di più senza sapere di quale tv e lettore stiamo parlando) non è possibile stabilirlo...
Io ti dico che sul mio LCD HD Ready (1366x768) preferisco entrare a 1080i piuttosto che a 720p (anche se le differenze sono minime e visibili solo da vicino...) con un Sony NS78H...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-01-2009, 16:20 #3
io, dopo una serie di osservazioni più o meno maniacali, considerato anche che facendo upscalare al lettore, il display usa lo spazio colore sbagliato (rec-709 credendo di ricevere vera HD), lascio riscalare al display.
Sinceramente, rilevo differenze solo con le schermate di test e in presenza delle righe ad 1 pixel ma anche in questo caso, trattandosi di HDready, nessuna combinazione è purtroppo ottimale. Alla fine preferisco sapere che avviene un unico passaggio e che i colori sono quelli giusti...
-
30-01-2009, 16:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
non esiste un modo per forzare il display sullo spazio colore della SD inviandogli un segnale a 720/1080?? è una cosa abbastanza stupida vendere degli scaler se poi i colori non sono corretti..
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
30-01-2009, 16:31 #5
Grazie per le risposte!
Chiarisco che non ho indicato la marca della TV nè quella del lettore che vorrei prendere, proprio perchè mi interessa sapere in generale, e non in riferimento alla bontà o meno del prodotto X, cosa sarebbe meglio fare
A quanto ho intuto, forse sarebbe meglio lasciar fare tutto allo scaler della TV per evitare passaggi inutili e ripetuti, ma a questo punto mi chiedo: vale la pena cambiare il mio lettore DVD con presa scart per uno (tipo il Sony qui citato) con presa HDMI? Continuando a far scalare alla TV, si noterebbe un incremento della qualità dell'immagine per il solo fatto di usare un collegamento digitale come l'HDMI?
Grazie ancora.
-
30-01-2009, 16:43 #6
Originariamente scritto da loreeee
Ho letto in qualche articolo, che la scelta di definire formule diverse fra HD e SD, non è stata apprezzata da tutti, in pratica i presunti vantaggi, credo una più sicura gestione del verde ad esempio, non bilancino affatto la confusione introdotta dall'avere due conversioni possibili.
-
30-01-2009, 16:59 #7
Curiosità per Luciano... è possibile che l' errore di spazio colore crei una leggera dominante verde?
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
30-01-2009, 23:27 #8
il risultato di un rec 601 processato come rec 709 è:
clipping prematuro di rosso e blu (specialmente il rosso) con una presenza indebita di verde su entrambi
verde leggermente sottotono
quindi si, è plausibile che la presenza di verde quando ci dovrebbero essere blu o rosso puri, possa dare quella dominante. Non si tratta di entità enormi e quindi, eventuali dominanti esagerate potrebbero scaturire da altre cause.
una simulazione è qui ma forse l'avevi già visto:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...1&postcount=24
-
31-01-2009, 01:08 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Originariamente scritto da Dave76
Con gli upscaling delle mie sorgenti, su un hdready, trovo il 1080i il miglior settaggio.
Nonostante i processi sul segnale.
Ho un px80, dall'elettronica notoriamente non al top, come scaler.
Eppure con questa risoluzione ottengo i risultati migliori.
Evidenti, non solo da vicino.
Molto meglio che tramite rgb scart.
Almeno secondo me...
azz.. postare dopo Merighi....Ultima modifica di Roger 60; 31-01-2009 alle 01:12
-
31-01-2009, 14:37 #10
Originariamente scritto da Alfredo2009
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
31-01-2009, 15:02 #11
Originariamente scritto da Roger 60
-
01-02-2009, 11:51 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
quindi, in soldoni, con i nostri super oppo e compagnia bella ci teniamo lo spazio colore sbagliato.. che fregatura!
non c'è modo di capire come il display/vpr interpreti il segnale??
oppure: esistono sorgenti che sicuramente inviano il flag e quindi una certezza per quanto riguarda lo spazio colore??Ultima modifica di loreeee; 01-02-2009 alle 11:55
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
01-02-2009, 13:21 #13
Originariamente scritto da loreeee
Chiedi a Luciano....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-02-2009, 13:57 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 74
Personalmente non ho ben compreso la questione e le cose che sto leggendo mi stanno facendo riflettere. O c'è un passaggio che la tv fa a mia insaputa o non mi è chiaro questo doppio passaggio. Io ho un Panasonic Hd Ready e un lettore dvd con upscaling attaccato in hdmi. Io semplicemente ho scelto di upscalare a 720p e mi sembra di ottenere la qualità migliore e il rispetto del formato. Però in effetti la tv è 1024x768. L'aggiustamento a 720 è automatico quindi?
-
02-02-2009, 15:05 #15
In pratica, se la risoluzione della sorgente (es. un DVD) non è uguale a quella della TV, interviene un dispositivo (denominato scaler) che ha il compito di riadattare l'immagine in ingresso alla risoluzione esatta dello schermo, attraverso procedimenti artificiali di ingrandimento (upscaling) o riduzione (downscaling) dell'immagine. Il problema è verificare se sia meglio lasciare questa operazione al lettore DVD o alla TV... e questo è un discorso che dipende dalla bontà dello scaler del lettore rispetto a quello della TV.
In ogni caso, anche se lasci scalare l'immagine al lettore a 720p, lo scaler della TV interviene comunque per scalare nuovamente l'immagine da 720 a 768. Lo stesso se fai entrare l'immagine a 1080: in questo caso la TV la riscala a 768... ecco il perchè del doppio passaggio!Ultima modifica di Alfredo2009; 02-02-2009 alle 15:10