Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Dubbio su upscaling...

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da Alfredo2009
    In ogni caso, anche se lasci scalare l'immagine al lettore a 720p, lo scaler della TV interviene comunque per scalare nuovamente l'immagine da 720 a 768. Lo stesso se fai entrare l'immagine a 1080: in questo caso la TV la riscala a 768... ecco il perchè del doppio passaggio!
    Però se ho ben capito se per quanto riguarda il lettore dvd è un'azione a cui io lo sottopongo, il secondo procedimento è automaticamente eseguito dalla tv?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98
    Esatto. Lo scaler della TV interviene comunque, fino a quando la risoluzione dell'immagine in ingresso non è identica a quella dello schermo. Se consideri che gli LCD HD Ready hanno risoluzione 1366*768 e i plasma 1024*768, capirai che nel caso degli HD Ready l'immagine è sempre scalata, in quanto non esistono sorgenti video che hanno quell'identica risoluzione. Discorso diverso per i Full HD: in questo caso i BluRay Disc (e talune videocamere) hanno la medesima risoluzione (1920*1080).

    Ciao!

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833
    Citazione Originariamente scritto da Alfredo2009
    Se consideri che gli LCD HD Ready hanno risoluzione 1366*768 e i plasma 1024*768,
    Ci sono anche plasma HD ready 1366*768.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    @Merighi:

    come posso, col tuo dvd, verificare come il display interpreta lo spazio colore con un dvd upscalato??
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    devi scaricare la versione "minimal" da 2MB.
    Nella schermata set color, al posto dei rettangoli con "ok" della versione completa, ve ne sono altri due con righe verticali grigio, rosso, verde, blu.
    Occorre togliere completamente il colore dal display con il controllo di saturazione e a seconda di quale dei due rettangoli appare grigio uniforme, è possibile stabilire se la conversione YCbCr>RGB avvenga secondo rec-601 oppure rec-709

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    ok, grazie della (celerissima ) risposta !

    provo appena posso.. in caso di esito negativo la colpa è comunque da imputare al display/vpr oppure potrebbe essere anche il lettore, in questo caso ps3?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    boh?

    non so, attorno alla 60esima pagina delle specifiche HDMI, dal sito omonimo (mi pare) è indicato un bel flag che avrebbe il compito di dire quale sia lo spazio colore della sorgente, non tanto come estensione del gamut, che è di fatto coincidente fra PAL e HDTV ma come formulette di conversione RGB e YCbCr da adottare.
    Non so se siano i lettori o i display ad ignorarlo, oppure tuti e due... Ignoro inoltre se vi siano motivi tecnici di fondo o se sia solo "zucconisia" (zeta bolognese prego...) da parte dei "famigerati" programmatori di firmwares...

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Occorre togliere completamente il colore dal display con il controllo di saturazione e a seconda di quale dei due rettangoli appare grigio uniforme, è possibile stabilire se la conversione YCbCr>RGB avvenga secondo rec-601 oppure rec-709
    Allora Luciano nel mio Sinto (Onkyo 876) cè un'opzione ITU Conversion SD/HD
    se la setto su NO col tuo disco test minimal su un Denon 1920 a 576i riscalato a 1080p dal Sinto ottengo rec 601 grigio uniforme.
    E corretto cosi?
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Grazie
    Vedi che cè qualche programmatore di firmware che ci pensa
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    20
    salve a tutti
    sono alle prime armi...

    tv: pana 50 px8 (hd ready)
    ho collegato il lettore bluray samsung 1500 all'ampli a/v onkyo 606 con hdmi + component.

    di default credo passi solo tutto tramite hdmi.

    l'ampli upscala i segnali video dei dvd, se provenienti da component.

    come devo settare il lettore per far 'lavorare' l'ampli in upscaling?

    GRAZIE

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Esiste un 3d ufficiale del tuo sintoamplificatore...perchè non chiederlo là?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Esiste un 3d ufficiale del tuo sintoamplificatore...perchè non chiederlo là?
    credo si tratti di impostazioni di uscita del lettore

    grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Imposta il lettore in uscita a 576i/p (a seconda che tu voglia far deinterlacciare al lettore o all'ampli)...

    P.S. esiste un 3d ufficiale anche di questo lettore...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •