Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128

    Filmato HD tramite DVI o VGA


    Ciao a tutti!
    Io ho un monitor da 18.5" con risoluzione 1366x768, quindi HD, e vorrei trasmettergli un filmato in HD tramite DVI o VGA, secondo voi perdo in qualità?

    Grazie
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    In teoria no, ma assicurati che il monitor sia HDCP compliant...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    HDCP compliant, cos'è?

    Ma se non perdo qualità, allora la connessione HDMI a cosa serve?
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    HDCP è un protocollo di sicurezza per connessioni video digitali...controlla appunto che il monitor preveda l'utilizzo di questo protocollo di sicurezza..

    Citazione Originariamente scritto da musicboy
    Ma se non perdo qualità, allora la connessione HDMI a cosa serve?
    la differenza tra DVI e HDMI è che quest'ultima veicola anche l'audio...tutto qui...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Quindi posso usare soltanto DVI e non VGA, giusto?
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    L'hdmi veicola anche una protezione sui contenuti HD (HDCP) ed è (anche) per questo che ha preso piede sui visualizzatori ( proiettori o televisioni), così come da specifiche delle case produttrici di contenuti che evidentemente vogliono solo la fruizione diretta e non la registrazione. Questo però non significa che anche la "semplice" vga non possa permetterti di visualizzare un filmato HD (non protetto). DVI-I e VGA trasmettono un segnale analogico. DVI-D e HDMI un segnale digitale.
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Van Orton
    DVI-I e VGA trasmettono un segnale analogico.
    Non è corretto...DVI-A trasmette un segnale analogico, DVI-I implementa sullo stesso connettore sia i segnali analogici dell'interfaccia DVI-A che quelli digitali dell'interfaccia DVI-D.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    Ho sbagliato la vocale...
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh...se vuoi puoi ancora girare la ruota...

    Citazione Originariamente scritto da musicboy
    Quindi posso usare soltanto DVI e non VGA
    Dipende da quello che devi farci...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Io ho un pannello puro da 18.5" HD della Samsung(soltanto con logica e la backlight CCFL), gli devo installare sopra una scheda video che gestisce l'HD con l'intefacciamento diretto di segnaligrafici (VGA), grafici digitali (DVI_I), segnali videocompositi (CVBS), S_Video (YC) e Video Component a displays TFT fino a 1080p/WUXGA, e collegarlo con un notebook(privo di HDMI e DVI) e far vedere le qulità del pannello attraverso la visione di un filmato HD.
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Nessuna risposta ragazzi?
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da musicboy
    ...collegarlo con un notebook(privo di HDMI e DVI) e far vedere le qulità del pannello attraverso la visione di un filmato HD.
    Se il notebook è privo di HDMI e DVI, non hai grandi alternative alla VGA...il problema di base (perdità di qualità) IMHO è ininfluente con un pannello di quelle dimensioni (l'importante è che il filmato HD che devi mostrare sia privo di protezioni e di buona qualità)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Ok, grazie!!!!!
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Se il notebook è privo di HDMI e DVI, non hai grandi alternative alla VGA...il problema di base (perdità di qualità) IMHO è ininfluente con un pannello di quelle dimensioni (l'importante è che il filmato HD che devi mostrare sia privo di protezioni e di buona qualità)...
    Scusa una cosa, se il filmato fosse con la protezione HDCP, cosa succede?
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    In teoria non potrebbe essere veicolato per via analogica (quindi tramite VGA) se non a risoluzioni più basse...(se non erro viene fatto un downscale a 520 linee verticali...).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •