Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Formato di HD. Aiuto.

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    27

    Formato di HD. Aiuto.


    Ciao a tutti ragazzi, ho da poco acquistato un televisore Samsung Full HD, 46 pollici. E' fantastico, apparte che per una piccola cosa. Perchè quando vedo DVD, film si vedono sempre con quelle dannatisime bande nere sopra e sotto? Se non sbaglio si chiamano widescreen, che non capisco perchè realizzino questi formati.
    Come vedo un film senza quelle bande nere? Ho provato con zoom, o altri formati ma non sono entusiasta dei risultati. Mi potreste spiegare le differenze tra questi termini e visualizzaioni, Aspect raitio, letterbox, 16:9, widescreen etc. E come impostare il televisore in modo che veda un film in maniera decente e soprattutto "larga". Mi parlano di cinema a casa, ma almeno al cinema il film lo vedo intero....

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Vedi le bande nere sopra e sotto perchè il film è stato girato così in origine,e meno male che non ne tagliano via un pezzo...poi tutto è in proporzione alla grandezza dello schermo,se hai un 32" vedi una strisciolina,se hai un 50" già va meglio,ma se vuoi davvero l'effetto cinema dovresti andare sui videoproiettori .Come hai già detto tu puoi usare la funzione zoom per riempire tutto lo schermo ma ti perdi delle parti della pellicola originaria e ti diminuisce la qualità video.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Al cinema lo schermo lo usano intero per i film in formato panoramico e con bande nere (in realtà parti di schermo non usate dall'area del fotogramma, alle quali al cinema non fai caso) laterali per film in formato più vicino al 16:9.

    Sulla TV c'è la cornice e ci fai più caso: se tu hai TV con cornice nera e dietro una parete nera, probabilmente noti meno le bande...

    Per me è moltoi peggio delle bande nere avere film non conformi al formato scelto dal regista...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    In poche parole se un film è girato in 1,78:1 (pochi per la verità) lo vetrai sul tuo tv a schermo intero perchè quel formato equivale alle proporzioni 16/9 del tuo tv; se un film è girato in 2,40:1 lo vedrai sul tuo tv con le barre sopra e sotto perchè ha proporzioni diverse (in pratica il formato è ancora più panoramico di quello a 16/9). Vedere tali film a schermo intero su un tv a 16/9 significherebbe tagliare il 25% della inquadratura.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •