Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422

    Fibra ottica e audio HD


    Ciao a tutti.
    Mi spiegate perchè su una fibra ottica non riesce a passare il segnale audio HD? Si dice per mancanza di banda, ma su una tradizionale fibra ottica da PC ci passa ben 1gbit per arrivare con modulazioni particolari anche a 40gbit.

    Perchè l'audio non ci dovrebbe stare?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Penso che principalmente la cosa sia dovuta al fatto che si potrebbe estarre/manipolare il flusso dei dati (cosa che paicerebbe fare ad Antani come a tutti coloro che si dilettano in correzione ambientale attiva).
    Via toslink non è presente la protezione HDCP e quindi in linea teorica si potrebbe acquisire il segnale in PCM non compresso direttamente.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Non è la fibra ottica ad avere i problemi di banda, ma il protocollo di trasmissione spdif. Se hai una uscita digitale spdif, ottica o elettrica che sia, questa è fisicamente implementata in circuiti elettronici, che non sono in grado di trasmettere e gestire audio hd, che è nato qualcosa come 20 anni dopo e necessita di un flusso di dati maggiore...

    Stai confondendo un protocollo e un sistema di trasmissione dati con il cavo ( o i due dispositivi ottici e la fibra) che collega due apparecchi.

    Tutto ciò non ha nulla a che fare con protezioni hdcp o altre amenità.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422
    Grazie per le risposte.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187

    sicuramente quello che dici e' giusto,ma io credo che sia una mossa studiata ad hoc,per costringere gli appassionati a spendere soldi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •