Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    14

    La vera differenza del 24p


    ciao a tutti

    ho appena acquistato il lettore blu ray Sony BDP S350 ed appena l'ho collegato in HDMI al mio video proiettore Sony VPL-VW100 ho avuto la conferma di quanto avevo letto su vari post, ovvero il proiettore non supporta il 24p!!

    Impostando l'HDMI su Auto il segnale passa in 1080p, ma sul lettore niente lucina blu del 24p. Forzando il lettore a 24p il proiettore stampa una desolante dicitura "frequenza non supportata".

    Vi chiedo: cosa mi sto davvero perdendo in termini di qualità video? Solo profondita di colore o c'è anche perdita di definizione, qualità delle immagini, rumore di sottofondo, grana?

    grazie a chi mi saprà davvero spiegare questa differenza

    Manuel
    Ultima modifica di manuel_77; 19-11-2008 alle 16:35

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    di ciò che temi di perdere in realtà nulla.
    Detto che il tuo è un signor proiettore gli unici deficit (se cosi vogliamo chiamarli) saranno i microscatti dovuti al pulldown.
    Microscatti che potresti benissimo non notare (molto sta alla sensibilità del tuo occhio,io con il mio plasma 1080p 50/60hz non li ho mai visti).
    Tieni poi presente che il cinema va a scatti!
    Io non mi dannerei molto.Anzi.
    goditi la tua accoppiata e non fasciarti la testa.
    il tuo sony (fine 2005?) usci in un periodo in cui le specifiche HD erano ancora altalenanti.
    Che dire...buona visione
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Goditi il tuo vw100... è una grande macchina.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Al più prenditi un bel processore video (anche usato) e fagli fare il pull down uscendo a 1080p60
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Ah, col cristalyo II risolvi il problema ... ma a che prezzo ....
    ...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    Tieni poi presente che il cinema va a scatti!
    mmm...ma gli scatti sono dovuti al pulldown non ai 24fs al secondo...quindi a cinema perchè dovrebbe andare a scatti?cioè una cosa trasmessa a 24 o 25 fs non crea scatti,ma è il meccanismo del pulldown a crearli...mi sbaglio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •