|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio x acquisto TV plasma
-
14-10-2008, 09:15 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 51
Consiglio x acquisto TV plasma
Biongiorno a tutti,
è da un pò che non chiedo aiuto.
Allora solo da Voi sinora ho avuto ottimi consigli.
DVICO 4100
MARANTZ 8100
B&W
Adesso ho da sottoporvi questi quesiti.
mi hanno offerto un pana th46pz80e full hd.
La distanza di visione sarà di 3 metri, che dite è troppo grande?
In una discussione si faceva presente che questo modello non ha uscite audio digitali...., ma con il mio HT avendo gli ingressi HDMI 1.1 non ho il flusso audio e video di ottima qualità lo stesso?
Secondo voi può essere una soluzione definitiva per i prossimi 4/5 anni o aspetto?
Attualmente l'uso che faccio non è proprio HD.
Aspetto ansioso un vostro parere che sono sicuro non mi deluderà
Ciao a tutti
-
14-10-2008, 09:21 #2
Originariamente scritto da alfredo99
Originariamente scritto da alfredo99
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-10-2008, 09:48 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 51
Ti ringrazio,
ritenete questo modello molto buono? se si secondo voi è inferiore a quello che ha vinto l'anno scorso il premio AISA (perdonate se ho sbagliato la sigla) pana th46pz85.
Ho letto che i plasma hanno bisogno di rodaggio, in cosa consiste. Sono cose necessarie?
L'audio è buono w10x2?
Ciao
-
14-10-2008, 09:53 #4
Leggendo qua e là il modello direi che è di tutto rispetto.. (p.s. il premio è EISA award).
Il rodaggio viene fatto per prevenire l'effetto burn-in (stampaggio dei fosfori), e se fai qualche ricerca troverai milioni di post che ne parlano...
Per ciò che concerne l'audio, se è buono o no dovresti sentirlo con le tue orecchie...scrivere 2 x 10 W non è sufficiente...prova a leggere il 3d ufficiale di quel modello per farti un'idea...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-10-2008, 10:40 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 51
Si grazie avevo letto ieri la discussione ufficiale.
Be prevalentemente si parlava dei problemi di sfumatura, ovvero delle difettosità sulle tonalità ai bordi schermo oltre ovviamente alla qualità del TV.
Un aspetto che non ho ben capito però e se il problema della profondità del nero risulta essere un qualcosa di serio o se si estremizza il tema.
Avendo uno contrasto nativo di 30.000 Hz e trattandosi di plasma e non di LCD non dovrebbe presentarsi questo problema o sbaglio?
Comunque volevo sentire il vostro parere circa la qualità di visione su:
partite di calcio e film di azione e avventura (praticamente sono il 100% di ciò che vedo con il TV) immagini spesso con sfondo scuro e veloci.
Mica siamo ancora in presenza di scie e scatti.
Mi auguro proprio di no.
Saluti
-
14-10-2008, 10:45 #6
Originariamente scritto da alfredo99
Cmq il plasma rispetto ad un LCD ha proprio questo vantaggio...un contrasto nativo molto più elevato grazie al nero che è veramente NERO! (un LCD, per quanto nero, messo di fianco ad un plasma diventa grigio...).
Lo svantaggio è la luminosità più bassa e il consumo maggiore rispetto ad un LCD (tutto questo in generale, non mi riferisco a d un modello in particolare).
Originariamente scritto da alfredo99
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-10-2008, 10:59 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 51
ok Dave76
ti ringrazio veramente tanto per le informazioni.
Grazie anche per le bacchettate sui termini tecnici e che quando si scrive non si può vedere sempre il dizionario e a volte i termini esatti sfuggono, comunque è giusto e ho visto che erano correzioni simpaticamente proposte.
Comunque sono recidivo alle bacchettate mi ricordano i tempi delle elementari e quelle si che erano delle vere bacchettate.
Chiudo altrimenti mi richiamano per la dispersione.
Grazie di nuovo.
AlfredoUltima modifica di alfredo99; 14-10-2008 alle 11:06
-
14-10-2008, 11:10 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 51
Ah scusa dimenticavo, avevo chiesto un termine di paragone tra questo modello e il TH46pz85 è tanto superiore? è migliorata tanta la tecnologia rispetto a quello che mi accingo ad acquistare?
-
14-10-2008, 11:28 #9
Originariamente scritto da alfredo99
Originariamente scritto da alfredo99
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-10-2008, 11:30 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 51
ok grazie e alla prossima
-
15-10-2008, 11:35 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 51
Buongiorno a tutti.
Anche questa è andata. Ieri sera mi hanno consegnato la bestia.
PAna TH46PZ80E.
Che dire ha colmato il vuoto della parete e ovviamente non pensavo a questo come se fosse un quadro, ma che spettacolo.
Grazie per il contributo mi ha fatto decidere in positivo in breve tempo.
Ieri sera ho iniziato a guardare qua e vi do le mie prime considerazioni.
Tenete presente però che attualmente ho questo tipo di collegamenti (devo acquistare la cavetteria):
diretto su AV1 decoder SKY tramite cavo scart rgb
qualità appena sufficiente e penso sia il decoder SKY anche perchè la qualità delle immagini trasmesse dal ddt è risultata sicuramente migliore.
DVICO collegato con cavo s-video al Marantz 8001 il quale e collegato s-video al TV be la qualità nonostante abbia visto un film in formato divx è stato piuttosto buono ho adattato lo schermo a 16/9 e la qualità del nero è buona soprattutto considerando il problema della luminosità scarsa dei divx.
Appena mi attrezzo con i cavi giusti vi farò sapere.
P.S. i settaggi per questo periodo devo tenerli bassi (luminosità e contrasto, giusto? i loghi li devo tenere fuori dallo schermo uso lo zoom?
Ciao e grazie per i prossimi consigli che mi vorrete dare
-
15-10-2008, 16:47 #12
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 9
ma non e' un peccato usare un tv del genere per vedere un divx? che valutazioni puoi fare....
-
16-10-2008, 16:29 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 51
Ma ti dirò la prova con i divx l'ho fatta perchè sapendo quanto soffrono sulle scene scure volevo verificare se miglioravano con un tv al plasma.
Ho letto che questi full HD con sorgenti diverse da quelle dell'alta definizione andavano in crisi, e, a dire il vero con molta soddisfazione ho riscontrato invece un'ottima risposta sulla qualità sia audio che video, ovvio tenendo sempre in evidenza la qualità di partenza della sorgente, comunque uso divx registrati in qualita audio ac3 o DDS di circa 1,4 GB di grandezza.
Considera anche che a me piace molto avere la possibilità di scegliere al volo un bel film da vedere e questo me lo consente il DVICO che è un multiplayer con HD eccezionale almeno per il mio standard.
Quando acquisterò un lettore bluray toccherò anche il cielo, per il momento mi accontento dei divx e di un buon lettore DVD HDVI.
Agli audiofili una domanda:
per l'audio è meglio aver collegato i cavi HDMI o ricollego i cavi ottici (sempre che si possano escludere gli altri per l'uscita audio).
GrazieUltima modifica di alfredo99; 16-10-2008 alle 16:53