|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: 1080p, risoluzione massima e risoluzione immagine
-
14-10-2008, 16:45 #16
Non tutto il cinema nasce in digitale, anche se è altrettanto certo che tutto ci finirà...
Ad ogni buon conto, pur essendoci nella pellicola la definizione di "grana" che porta a sgranamenti dell'immagine, si può paragonare un negativo fotografico, analogo, grosso modo, a un fotogramma su negativo cinematografico 35mm, a una foto digitale con risoluzione di circa 10Mpixel. Inoltre il numero di sfumature di colore su pellicola sono virtualmente infinite, mentre nel dominio digitale è comunque un numero finito, seppure tendente a numeri molto grandi.
Come tante altre cose, comunque, il progresso non è sempre dettato da "maggiore qualità" ma piuttosto da "minore costo"TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
14-10-2008, 20:32 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- ancona
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da enzo80
Ci sono dei modelli di vpr "specializzati" per fare questo tipo di lavoro, o lo fanno normalmente tutti? O forse è necessario usare delle lenti(non mi ricordo come si chiamano) speciali?
ps: se non ricordo male su un AFdigitale avevo letto che la JVC aveva fatto un prototipo di TV lcd in formato panoramico, però se è entrato in produzione non so dirtelo. Se ti interessa te lo ricerco.Ultima modifica di formiga; 15-10-2008 alle 01:02
...finalmente ho l'adsl...
-
14-10-2008, 20:45 #18
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da formiga
-
14-10-2008, 22:45 #19
scusate, ma le bande nere dei proiettori di cui state parlando è
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
15-10-2008, 01:01 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- ancona
- Messaggi
- 131
@ Picander
Scusa per la divagazione sui proiettori(giustamente, questa non è la sezione adatta), il mio era solo un modo per capire se esisteva un qualsiasi modo per avere immagini 1:1 su matrici full hd. Piano piano sto capendo. Cmq se le mie altre domande sulla risoluzione(anche quelle qui sotto) per te sono OT io smetto: non vorrei intasare il tuo thread con un argomento che non ti sembra in topic. Ah, forse non sono stato chiaro prima, ma l'lcd JVC a cui mi riferivo prima era un tv non un vpr(editerò).
n film in blu ray 2,35:1 dovrebbe avere una risoluzione effettiva di 1920*816 circa. Il resto....bande nere!La mia idea è che per una corretta trasposizione a 1080p l'immagine debba avere un dettaglio inferiore di 1920x1080
Di sicuro nei miei ragionamenti c'è una grossa falla; però non capisco dove. Probabilmente il 1920x1080 scritto dietro ai BD di cui sopra è comprensivo delle bande nere nelle immagini, se è cosi ho capito tutto e non ho più problemi. Se no spiegatimi. Cmq confermate se no continuo a cervellarmi. Sara che è tardi ma adesso proprio non mi entra in testa.
...finalmente ho l'adsl...
-
15-10-2008, 06:52 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Che io sappia tutti i BD sono 1920*1080 indipendentemente dal formato del film.
Ma più il formato del film è "stretto" e minore è il numero delle linee di scansione utilizzate. Quindi le bande nere sono "parti morte".
-
15-10-2008, 08:21 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 163
il file codificato sul BR ha sempre una risoluzione di 1920*1080 pixel...se il film è in un formato diverso dal 16/9 (tipo 2.35:1), le bande nere fanno parte dell'immagine codificata...
-
15-10-2008, 09:31 #23
esattamente, per quanto ne so il blu-ray non è anamorfico.
il mio discorso però era diverso. intendevo dire che l'immagine mostrata ha un dettaglio leggermente abbassato rispetto al massimo risolubile con i blu-ray, per rendere i contorni meno seghettati, e i movimenti più fluidiDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
15-10-2008, 10:32 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 163
si, hai ragione Picander scusa il mio OT...mi era sembrato giusto chiudere la questione bande nere una volta per tutte
-
15-10-2008, 22:55 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- ancona
- Messaggi
- 131
Ok grazie Gimmi, ora ho capito, più chiaro di cosi non potevi essere.
Tornando in topic(almeno spero): ma allora è per questo che i videogiochi in hd spesso hanno una risoluzione(misurata) inferiore di quella dichiarata? Ora non ricordo ne i titoli ne i dati precisi ma sono sicuro che molti di essi sulla carta dichiarati 720p in realtà dopo misurazioni(come e da chi non mi ricordo) risultavano avere risoluzioni ben inferiori(specialmente per i primi usciti). Ora non so i giochi a 1080p (pochissimi) tipo GT4 se anche loro hanno misure simili; se si non può essere che nel processo di misurazione(se fatto con sonde "ottiche") entri in gioco il kell factor: alterandone i risultati al ribasso?...finalmente ho l'adsl...
-
16-10-2008, 00:42 #26
No.
Quella tecnica nei videogiochi per console, viene utilizzata per risparmiare potenza. Halo3 gira in 640 invece che a 720 perchè, ha detta degli sviluppatori, ha 720 sarebbe stato meno fluido. Il fatto che poi il segnale esca a 720p ugualmente dipende da un upscaling fatto dalla console(una cosa simile ad un dvd upscalato a 1080p da un moderno lettore, un HTPC o una PS3).
Le righe in meno dei 640 si notano tutti. Confronta GTA4 per PS3(che va a 640 però possiede migliori effetti di postprocessing e minor pop-up) con lo stesso titolo per 360(che gira a 720). Per quanto sia minima, la minor risoluzione è visibile.Ultima modifica di Matty; 16-10-2008 alle 00:45
-
16-10-2008, 08:38 #27
Il discorso è simile anche se il fine è diverso. L'immagine 720p viene scalata (dalla tua tv) a 1080p. Ora lo scaler che la tv applica in tempo reale non è niente in confronto ad uno scaler professionista degli editori di blu-ray... ma comunque è più raro vedere scalettature in un gioco 720p che in uno full-hd.
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
17-10-2008, 20:51 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- ancona
- Messaggi
- 131
Grazie anche a te Matty, sei stato chiarissimo.
Gran bel forum questo....finalmente ho l'adsl...