Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    scusate ragazzi stiamo mettendo i dvd perché vogliamo ricordarci di come eravamo messi un lustro fa...ad esempio ho recuperato lo ss del fotogramma fatto dall'utente vinicius col panny300 e mi pare un denon 2800 col cavetto VGA il 22-mar-2003...anche se i formati del jpg non coincidono, lo metto un attimo a confronto col mio 576p




    Immagine old:
    http://img362.imageshack.us/img362/5646/dscn0897pj8.jpg
    Ultima modifica di gipal; 30-09-2008 alle 14:46

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Posto che gli SS dicono tutto e niente ... quello "vecchio" è imho superiore, basta guardare il dettaglio del muro, il bilanciamento della luminosità/contrasto, il livello del nero. L'unica cosa che mi sembra inferiore è il rumore video, più presente nel vpr rispetto al plasma.

    Però, ripeto, spesso gli SS sono tutt'altra cosa rispetto a quello che si vede in realtà.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Un'altra cosa salta agli occhi...gipal hai un overscan da paura!! ma dove è finito il corno di Sully sul tuo SS? Qual'è il corretto Aspect Ratio di Monsters & Co? il primo SS sembra un 1.85:1 contro il tuo che sembrerebbe un 2.35:1....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    La "tua" è più pulita (meno formicolio) ma la "sua" mi sembra più naturale,piu credibile. penso possa centrare anche la calibrazione. guarda le "sue" labbra...si vedono le linee delle pieghe.Nella "tua" il labbro diventa un tutt'uno con il pelo.
    E vero però che giudicare dal mio pc è fuoriviante.
    Diciamo che da quì la vedo così......
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    L'overscan non c'è.....è solo che quando chiami il menu della play3 appaiono due bande nere tipo 2.40:1.
    Se guardi bene infatti sotto il nero il corno si vede.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ah..ok..scusate l'ignoranza! Grazie per la correzione ale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    che stai addi dave
    Era solo per la precisione....
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    la PS3 in "scala doppia" non si limita a raddoppiare uno dei due assi (presumo il verticale) per semplificare gli algoritmi di scaling? Chiedo perchè non sono possessore.
    Se raddoppiasse il verticale, 576x2 = 1152 ovvero: ecco dove salta fuori l'overscan...

    Non dimentichiamoci poi di due cose:
    1- è più facile upscalare dignitosamente che deinterlacciare come si deve o meglio, non a sproposito

    2- ci sarebbe sempre quel piccolo particolare dei colori decodificati a sproposito (si sono monotono, la solita manfrina rec-601 vs rec-709)

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Dannata Nikon Coolpix L3 del menga!
    Il pelo di Sully si vede tutto dal vivo, è la macchinetta che toppa.
    Foto per le vacanze, col flash (ove infatti il pelo lo vedo), all'aria aperta vabbene...ma per gli screenshot: ca##i. Sto caricando le batterie per provare con la vecchia Olympus Camedia 3.0
    Infatti col flash si vede, ma la foto fa schifo:

    Comunque, la modalità "eco" del PZ8 è meglio della "cinema"

    EDIT
    Forse ci sono riuscito SENZA flash avvicinando la digicam alla TV, per non caricare troppo foto l'ho sostituita quella del post sopra paragonata al proiettore di VINICIUS, ditemi com'è?
    Ultima modifica di gipal; 30-09-2008 alle 14:45

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    ha il gamma sballato però. Ma quì siamo ot.
    Anche se è vero che non si può giudicare dal monitor di un pc io AMO queste discussioni.e amo le foto comparative dato chè per me sono l'unico modo per vedere una "macchina" contro l'altra... (o una tecnologia contro l'altra..mettetela come vi pare)

    Edit: Vedo solo ora la tua ultima foto e ad occhio sembra migliore di prima (vedi muro,labbra,cuscino,pelo).Ripeto però: sui miei panasonic la modalità eco (o auto) sballa il gamma
    Ultima modifica di alelamore; 30-09-2008 alle 14:51
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da gipal
    Comunque, la modalità "eco" del PZ8 è meglio della "cinema"
    sui plasma pana, l'unica modalità con curva del gamma dal regolare andamento esponenziale è la cinema. Le altre hanno quel "furbo andamento ad S" che sembra (dico sembra) abbassare il nero e dare più spinta al bianco. Inutile dire che la modalità cinema in ambiente almeno un po' oscurato e con un piccolo giro di testDVD, rende decisamente meglio delle altre, che vanno bene giusto per la tele, con la sala illuminata. Poi fate vobis...

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    sfida al tritubo di michele spinolo
    a "schermo intero" 1080P

    spinolo

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    scommetto 1 euro che sul tuo pana hai la temperatura colore o su normale o su fredda.Questo perchè rispetto al tritubo il tuo scatto tende al blu (guarda la neve e il viso).Credo che nell'insieme il proiettore sia piu naturale.dalla tua invece c'è un dettaglio maggiore (vedi pieghe giacca di pelle). Ma gli occhiali di che colore sono in realtà?

    p.s. A confermare la mia tesi (e quella di luciano) riguardo al gamma guarda il pelo della giacca. sul proiettore si vede bene tutto,sul pana il bordo a destra è bruciato.
    Ultima modifica di alelamore; 30-09-2008 alle 16:11
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Sono agli inizi, e ho le idee un po' confuse leggendo il titolo della discussione:

    1-Fin'adesso avrei capito che un dvd su un monitor hd deve essere per forza upscalato alla risoluzione del pannello.E noi possiamo scegliere se far fare il lavoro di upscaling al lettore o al monitor, a seconda di chi lo fa meglio.Giusto? Quindi facendo uscire la ps3 a 576p deduco che sia il tv fullhd ad effettuare l'upscaling a 1080, o sbaglio? Altrimenti perche' farla uscire a 576p?
    ------------------------------
    2-A questo punto mi chiedo pure se prendessi un mio vecchio lettore dvd (senza upscaling) e lo collegassi in component al tv full hd, che succede? Esce in 576p e la tv fara' l'upscaling? tutto qua?

    3-Che differenza ci sarebbe tra collegare a un tv fullhd un vecchio lettore dvd, in component, e uno con upscaling, in hdmi? Solo il fatto che quest'ultimo potrebbe effettuare un upscaling migliore del monitor?

    grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 02-10-2008 alle 11:31

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    1) Esatto
    2) Esatto
    3) Esatto
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •