|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: quando l' HD sul digitale terrestre?
-
30-08-2008, 18:59 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 142
io ho il tuo stesso dubbio, e penso prenderò la tv nel tuo stesso periodo, fine settembre
la differenza è che tu punti al 42, io al 32...ora non penso di fare una scelta definitiva, aspetto il momento dell'acquisto, e vedrò la differenza prezzo: per 100euro in più lo prenderò con decoder hd, se sale sopra i 120 no
-
30-08-2008, 22:35 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 252
ora aspetto qualche giorno e poi deciderò anche io se acquistare subito ho attendere la tv con tuner mpeg4
sperando che poi serva
-
31-08-2008, 05:13 #18
Dico la mia, essendo le tv oggetti che spesso vengono comprati almeno per untempo medio, diciamo circa 5 anni... per 100 euro credo sia meglio prenderla con decoder hd, diciamo che questi presunti 5 anni sono abbastanza per vedere un cambiamento, anche da queste parti forse....
Altrimenti, si possono fare sempre up grade esterni tramite decoder, HTPC ecc.
-
31-08-2008, 13:09 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 284
Originariamente scritto da andreawind
c'è solo questo modello plasma con DTT HD?
-
05-09-2008, 22:12 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 252
c'è anche il pz800 solo che costa un boato!
-
06-09-2008, 00:52 #21
@TUTTI
Il titolo di questa discussione si riferisce ad un ipotetico inizio più o meno prossimo delle trasmissionmi RAI DTT in HD e loro caratteristche, pertanto altri argomenti, quali la scelta o meno di un TV, delle caratteristiche che i loro decoder dovranno avere, prezzi e simili, sono tutti argomenti OT, pertanto da evitare.
@ Andreawind
Ti rammento che le quotature integrali sono vietate, per di più quotare il messaggio appena precedente è anche cosa assolutamente non indispensabile ala comprensione del propro messaggio.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).