Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    4

    Sky HD -> Processore -> TV... risoluzione?


    Ciao a tutti!
    Sono nuovo del forum e vi scrivo per avere qualche delucidazione riguardo al mio impianto video...
    Ho il decoder Sky HD Amstrad collegato via HDMI ad un processore esterno DVDO iScan VP50 che a sua volta è collegato in HDMI al plasma (un Pioneer 43").

    La risoluzione del pannello è 1024x768, quindi ho impostato l'output del processore a 720p, si vede da dio...

    La domanda è come impostare il decoder di Sky HD... 720p o 1080i?
    Originale no perché ad ogni cambio di canale HD/SD il cambio di risoluzione dura circa 1 secondo... troppo.

    Di massima non ho notato molte differenze, sapete dirmi qualcosa?

    Ultimissima domanda (lo so che è un pochino OT... ): è possibile mappare il segnale in HDMI in rapporto 1:1? Mi spiego, dal processore posso inviare il segnale in 1024x768, bypassando così lo scale del plasma?

    Grazie mille
    magicroot

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Devi elaborare il meno possibile il segnale video e farlo arrivare al Pioneer alla risoluzione nativa del pannello (sempre se sia possibile mapparlo 1:1).
    Non ho SkyHD, ma se non erro trasmette a 1080i, quindi dovresti uscire a questa risoluzione in modo da non introdurre elaborazioni e poi lasciare al VP50 il compito di scalare il segnale alla risoluzione nativa del Pioneer (1024x768).
    Quindi:
    1) esci da SkyHD alla risoluzione nativa della trasmissione di Sky
    2) esci dal VP50 alla risoluzione nativa del Pioneer (1024x768)
    Comunque è possibilissimo che le differenze siano poco (o per niente) percepibili, la grossa differenza in termini di nitidezza dell'immagine di solito la fa la possibilità o meno di arrivare al pannello alla sua risoluzione originale (pixel mapping 1:1),
    Non so se il Pioneer sia mappabile 1:1 su HMDI, chiedi nel thread ufficiale (e leggi il manuale d'istruzioni).
    Se non fosse possibile mappare 1:1 il Pioneer, allora ti suggerirei di uscire a 1080p dal VP50 e lasciare al Pioneer il downscaling del segnale.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    4
    Allora...
    Sky HD può uscire in diversi modi...
    ORIGINALE: significa che esce col segnale originale della trasmissione.. Quindi per canali non HD uscirà in 576p, mentre in HD in 720p o 1080i a seconda della singola trasmissione.
    Lo escludo perché richiede troppo tempo il cambio di risoluzione.
    Poi esce in 720p, quindi su tutti i programmi SD c'è un upscale a 1280x720, i programmi 720p rimangono invariati e i 1080i vengono "downscalati" a 1280x720...
    Poi può uscire in 1080i, facendo quindi upscale di tutto in 1920x1080 interlacciato.
    E questo lo fa SkyHD, che poi trasmette AL processore.

    Il processore riceve tutto e lo manda al plasma, ma il problema è che non riesco a fare un pixel mapping 1:1 (mandandogli il segnale in 1024x768 impazzisce) e non supporta il 1080p in input (ha già quasi 3 anni il plasma)...
    Quindi la scelta cade su 720p o 1080i, ho deciso il 720p perché vedo decisamente meglio e non vedo lo sfarfallio (devo dire che comunque il mio plasma è un ottimo prodotto e lo scaling lo fa molto bene).

    La mia domanda riguardava però come far uscire il segnale da Sky HD al processore, sapendo che poi al plasma arriverà un segnale 720p...
    Meglio 1080i o 720p?
    Il lavoro del processore esterno è anche quello di deinterlacciare, quindi in teoria 1080i sarebbe meglio, no?

    Grazie
    magicroot

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da magicroot
    Allora...
    Sky HD può uscire in diversi modi...
    ORIGINALE: significa che esce col segnale originale della trasmissione..
    Allora devi utilizzare questa opzione. Che senso ha avere un processore video se poi fai fare il suo lavoro allo scaler del ricevitore Sky?
    Il VP50, se settato correttamente, farà un lavoro di scaling e deinterlacing di gran lunga superiore rispetto alla scatoletta di Sky. Inutile (anzi, dannoso) fare un lavoro "a monte" con il ricevitore Sky HD (che sia scaling o deinterlacing o entrambi) e introdurre così un segnale già "rovinato" nel processore video, che dovrebbe ricevere sempre e solo il segnale così come "nasce" (576i per i DVD, 1080i o 720p a seconda della risoluzione nativa per Sky HD, etc.).
    Minore è il numero di elaborazioni alla quale sottoponi il segnale video, migliore sarà il risultato finale (soprattutto se le poche elaborazioni "d'obbligo" le farai eseguire dal processore video, che è sicuramente l'apparecchio migliore per questo genere di lavoro).
    Appurato che, per i motivi da te citati, il segnale migliore da inviare al Pioneer è 720p (in quanto il pixel-mapping 1:1 non è possibile e il 1080i mi dici che causa degli sfarfallamenti), io ti suggerirei di fare così:
    1) esci da Sky HD con il segnale originale della trasmissione
    2) fai fare tutto (scaling e deinterlacing) al VP50 e esci a 720p dal processore video.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    4
    Grazie,
    immagino che farò così, anche se è abbastanza fastidioso dover aspettare ad ogni cambio di segnale l'adattamento del processore esterno...
    Lo so che è una stupidata, ma per cambiare da un canale HD a uno normale ci metto circa 2 secondi in questo modo... Non è poco...
    Anche perché in quei 2 secondi lo schermo resta blu perché sta regolando l'input...

    Grazie mille

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834
    Guarda che anche senza processore esterno comunque ci mette un paio di secondi a passare da un canale Sd a uno HD. E' normale.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Prego.
    Immagino che possa essere fastidioso, ma sono convinto che sia la soluzione migliore. Il lavoro del processore video è già compromesso in parte dalla non mappabilità del pannello (sei sicuro al 100% che non sia fattibile? se è un modello di alcuni anni fa immagino di no, però magari prova a cercare nel thread ufficiale o nei forum stranieri come avsforum e avforums), ma se poi non gli arriva neppure il segnale nativo allora è davvero sprecato.
    Buona visione!

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    4

    Grazie ancora...
    Per sicurezza ho scritto direttamente alla Pioneer chiedendo, immagino che mi risponderanno domani, sono sempre molto veloci...

    Sempre inerente a questo argomento, collegato al processore esterno ho pure AppleTV con su immagini in formato 1920x1080... Lo faccio uscire verso il processore in 1080p, corretto?

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •