Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    21

    MySkyHD e vedere sky in tutta la casa


    Ciao a tutti!
    Spero di aver postato nella sezione giusta!
    Vi spiego a grandi linee la mia situazione: avevo intenzione di fare MySkyHD, dato che mi costerebbe solo 149 euro di attivazione, ma ho un piccolo dubbio.
    Attualmente ho un decoder skybox in mansarda, collegato con presa scart alla tv. Mio padre, attraverso CREDO un diffusore mono (dico credo, ero piccino e non so cosa ha fatto e ahimè il babbo non c'è più), ha fatto in modo che il segnale venga di fatto "trasmesso" e basta sintonizzare le tv della casa su un canale e vedo sky con qualsiasi tv, anche ai piani inferiori.
    Ora: myskyhd va collegato ovviamente al televisore HD direttamente. Come posso fare per ripartire di nuovo il segnale in modo che si veda ancora su tutte le tv? E' possibile?

    Grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160
    ciao
    io ho la tua stessa situazione e....il myskyhd.
    L'unica differenza e' che (moooooooolto positivo) il ripetitore del telecomando va molto piu' veloce.
    Funziona, funziona (basta collegare il ripetitore sulla scart vcr)
    Ciao
    plasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Cerca o chiedi in questo thread:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105717

    Discussione chiusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •