Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    21

    MySkyHD e vedere sky in tutta la casa


    Ciao a tutti!
    Spero di aver postato nella sezione giusta!
    Vi spiego a grandi linee la mia situazione: avevo intenzione di fare MySkyHD, dato che mi costerebbe solo 149 euro di attivazione, ma ho un piccolo dubbio.
    Attualmente ho un decoder skybox in mansarda, collegato con presa scart alla tv. Mio padre, attraverso CREDO un diffusore mono (dico credo, ero piccino e non so cosa ha fatto e ahimè il babbo non c'è più), ha fatto in modo che il segnale venga di fatto "trasmesso" e basta sintonizzare le tv della casa su un canale e vedo sky con qualsiasi tv, anche ai piani inferiori.
    Ora: myskyhd va collegato ovviamente al televisore HD direttamente. Come posso fare per ripartire di nuovo il segnale in modo che si veda ancora su tutte le tv? E' possibile?

    Grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160
    ciao
    io ho la tua stessa situazione e....il myskyhd.
    L'unica differenza e' che (moooooooolto positivo) il ripetitore del telecomando va molto piu' veloce.
    Funziona, funziona (basta collegare il ripetitore sulla scart vcr)
    Ciao
    plasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Cerca o chiedi in questo thread:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105717

    Discussione chiusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •