Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 50 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 737
  1. #376
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    130

    Ripeto che qui a torino, con sony W4000 con decoder integrato la qualità é eccelsa. Visione fluida e apparentemente priva di rumore ed antefatti.

  2. #377
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    359
    w4000 si vede uno spettacolo roma

  3. #378
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    147
    raga ma anche a voi da l'impressione che abbiano messo una banda della madonna anche al dtt normale??? non ho mai visto cosi bene rai uno!! (e rai 2 invece si vede di merda con la f1 lol)
    Plasma: Panasonic TH46PZ85E // Console: Ps3 // Sat: skyfobox amstrad // Dreambox 800 HD altro: Logitech G25+Playseat

  4. #379
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Qui con dvbviewer codec h264 ati hd2400 settata a 1080i 50hz vedo fluidissimo
    Consumo cpu sul 15% (athlon x2 4200), scheda dvbt usb normale comprata un paio di anni fa'.
    Con core avc e con altre risoluzioni/refresh non e' fluido (guardabile ma non fluido).
    a 1080i 50hz e' un olio

  5. #380
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Qualcuno di voi sa perchè su Rai1 sd si vede in alto a sinistra il riepilogo punteggio e tempo, mentre su Rai Test Hd non viene proposto (se non ogni 10 min in grande al centro)?

    Riconfermo le impressioni di prima : davvero buono il video , senza alcuno scatto (utilizzo anche l'ottimizzitatore di movimento per chi usa lcd sony).
    VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A

  6. #381
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da AndyS2k
    si certo. Non capisco perche tu veda a scatti. Quanto hai di segnale e qualita?
    Segnale fisso al 30 %
    qualità che va dal 10 al 60%

    Persino l'audio scatta ....
    Ultima modifica di nicofidenco; 07-06-2008 alle 18:43

  7. #382
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    147
    Segnale 30 %
    qualità che va dal 10 al 60%
    è già tanto se lo vedi allora
    Plasma: Panasonic TH46PZ85E // Console: Ps3 // Sat: skyfobox amstrad // Dreambox 800 HD altro: Logitech G25+Playseat

  8. #383
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    242
    Il mio segnale è al 90%..niente dovrò cambiare codec, probabilmente...pensavo che il coreavc fosse il migliore.
    Partita pallosissima, ma è servita per test, quantomeno.

  9. #384
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    a Milano col W4000 visione ottima,zero scie o scatti,invece è la qualità su rai1 DDT normale che è pessima,meglio rai1 analogica rispetto al ddt normale,molti meno artefatti attorno ai giocatori.....
    TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON

  10. #385
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    242
    Mm..ho cambiato da terratec home cinema a dvb dreamer con sempre i core avc e pare non fare scatti..godo come un riccio.
    Però è finita la partita

  11. #386
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    428
    unica vera pecca è l'audio in stereo e non in home cinema

  12. #387
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da alex 71
    a Milano col W4000 visione ottima,zero scie o scatti,invece è la qualità su rai1 DDT normale che è pessima,meglio rai1 analogica rispetto al ddt normale,molti meno artefatti attorno ai giocatori.....
    qua in friuli invece è esattamente l'opposto... non ho mai visto rai 1 in dtt cosi bene.. non dico che sembra hd ma la qualità è moooooolto alta!
    Plasma: Panasonic TH46PZ85E // Console: Ps3 // Sat: skyfobox amstrad // Dreambox 800 HD altro: Logitech G25+Playseat

  13. #388
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Ottima... veramente ottima.
    Qui da Monza con il mio Bravia X3500 ricezione HD perfetta, fluida e di ottima qualità se si considera che hanno a disposizione solo 12Mbit di banda (quando ci sarà lo switch-off forse le cose cambieranno).

    Ogni tanto (ma molto di rado) si nota effettivamente uno rapidissimo effetto di "sfalsamento" con alcuni artefatti ma penso sia all'origine. Comunque ho fatto registrare il TS da un amico quindi mi rivedrò ed analizzerò il flusso con calma.

    Devo comunque dire che la RAI sta facendo un ottimo lavoro e non me lo sarei mai aspettato da loro dopo anni passati a trasmettere in SD 4:3. Spero che in Italia sempre più persone si convincano che non è solo necessario ma indispensabile effettuare al più presto lo switch-off per poter godere tutti appieno di un maggior numero di canali di cui alcuni in alta definizione.

  14. #389
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    ...tra l'altro il passaggio all'HD porterebbe anche nuovi sponsor per gli eventi sportivi in quanto le scritte sulle maglie adesso si LEGGONO!
    Io ho visto la partita sul satellite (ORF1 HD) e la qualità era superiore a quella di Sky.

    Per chi ha problemi di codec, se avete una scheda video dell'ultima generazione che supporta DXVA 2....installate i codec Arcsoft che la sfruttano. Visione perfetta e processore al 15%.

    Come software ...tassativamente DVBviewer 3.9.4 e EVR di Vista.

    Buona visione con mamma Rai.....ai fortunati di Milano, Roma e Torino.
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  15. #390
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621

    ma c'è qualche speranza che la sperimentazione di RAI HD prosegua anche con le olimpiadi?
    TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON


Pagina 26 di 50 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •