Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1

    Dubbio: videocamera full HD su TV HD ready


    Ciao a tutti,
    mi stà venendo un dubbio forse triviale, ma forse no.

    Possiedo una TV HD Ready (samsung LE32R51B) e stavo pensando all'acquisto di una videocamera HD.

    Per portarmi avanti avevo pensato di prendere una videocamera FULL HD e non HD READY ma mi stà venendo il dubbio che poi in HDMI possa avere dei problemi a collegarla alla TV.

    La videocamera in questione sarebbe la Sony HDR-SR10E.

    C' è qualche caratteristica specifica che la videocamera deve avere per supportare questo scenario di connessione ?

    Spero di aver postato la domanda nella sezione giusta.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12
    Un bel dubbio che affligge nache me ... speriamo che qualcuno ci possa illuminare

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    244
    non ci dovrebbero essere problemi.
    Il televisore è in grado di scalare in basso i segnali 1080i o 1080p (guarda sul manuale di istruzioni) in entrata.

    In realtà se tutto è secondo standard, l'HDMI della cam negozia con l'HDMI del tv la massima risoluzione che questo supporta e vi si adegua.
    In ogni caso, almeno uno dei due device è sicuramente in grado di riscalare il segnale per adattarlo all'altro.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Essendo il tuo un TV "HDReady", DEVE esere in grado di scalare in basso il segnale, in caso contrario non potrebbe essere qualificato tale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •