Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Upscaling Sky sd

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Da quello che ho letto sul sito Pioneer, le connessioni che hai a disposizione sono:

    1 x ingresso/uscita composito, 1 x ingresso/uscita S-Video, 1 x uscita cossiale, 1 x uscita component, 1 x uscita HDMI, 1 x ingresso DV, 1 x ingresso/uscita RGB Euro-SCART

    Scartando gli ingressi composito e S-Video, l'unico che secondo me ti conviene utilizzare è l'"ingresso/uscita RGB Euro-SCART", utilizzando un cavo scart-scart di buona qulità, con i 21 poli tutti collegati e con i cavetti interni schermati individualmente. Diciamo tra i 20 e i 50 EUR per una lunghezza da 1,5 m.

    Lo collegherai all'uscita TV dello skybox, settando l'uscita a RGB, mentre setterai l'ingresso RGB sull'HT.

    Dopodichè setterai l'uscita HDMI con la risoluzione che vorrai, dopo avere fatto delle prove per vedere con quale la TV si vede meglio.

    Non è automatico che settando la maggior risoluzione in uscita dall'HT, la TV vada meglio. Lavorando probabilmente sia l'elettronica dell'HT che quella della TV, troverai tu la combinazione migliore.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    11
    a proposito di sky hd, ma se acquisto il decoder sky hd che ha (ovviamente) la connessione hdmi trasmette a 720p? Se è così tutti i canali di sky si vedranno comunque meglio rispetto al decoder con semplice attacco scart.
    Correggetemi se sbaglio.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da leader0
    se acquisto il decoder sky hd che ha (ovviamente) la connessione hdmi trasmette a 720p? Se è così tutti i canali di sky si vedranno comunque meglio rispetto al decoder con semplice attacco scart.
    Correggetemi se sbaglio.
    Il decoder di sky fa un lavoro di upscaling anche peggio del tv quindi te lo sconsiglio.Addirittura cè gente che il decoder HD di sky per vedere i canali normali e nn HD lo conette direttamente in Scart

  4. #19
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    8
    Buonasera a tutti, premesso che non sono molto esperto, stavo valutando anch'io la possibilità di upscaling sky sd.

    A breve acquisterò il sony KDL-32W4000 pensavo quindi:

    dall'uscita dello Skybox Sd entrare in scart RGB sul DVD-R che posseggo (RDR-HXD870) ed uscire in HDMI segliendo magari la risoluzione in uscita 1080i.

    consigliatemi e corregetemi, grazie.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    E' quello che sto facendo correntemente io: mySky e Humax con uscita TV settata su RGB, collegati a line 1 del sony, attraverso un router scart. Uscita HDMI verso il Pioneer settata a 1080p.

    Si vede meglio piuttosto che uscire da HDMI a 576i e fare lavorare la TV. Ovviamente io ho un fullHD. Se hai un HD ready esci a 720p o a 1080i...con un paio di prove vedi cosa va meglio.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Nello specifico cosa si vede meglio? che miglioramenti noti?

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Ovviamente io ho un fullHD. Se hai un HD ready esci a 720p o a 1080i...con un paio di prove vedi cosa va meglio.
    Penso di provare a fare il tutto con il sony KDL-32W4000 che è fullHD (acquisto previsto per i primi di giugno ) .

    L'uscità del DVD-R allora la setterò allora a 1080p ; vi farò sapere come rende!

    PS

    cavo Hdmi cosa mi consigliate come qualità/prezzo? ho letto varie discussioni i G&BL sembrano buoni

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    @teto21

    Ho sintonizzato Sky Classic, con film in bianco e nero e giacche a righe... Usando l'elettronica del DVD-R vedevo le righe, usando quella della TV vedevo un grigio uniforme... Globalmente sembrava comunque un'immagine meglio definita.

    Giudizio di quattro occhi, io e il tecnico, senza alcun supporto strumentale.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •