|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: il PIP nei Panasonic
-
04-04-2008, 11:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 172
il PIP nei Panasonic
Scusate la domanda un po' stupida ma, non avendo mai avuto un televisore Panasonic, non so quanto questa funzione sia flessibile.
Da quello che ho capito, i modelli chiamiamoli di fascia alta hanno varie possibilità di visualizzazione del "picture in picture", non ultimo quello di dividere in due lo schermo e visualizzare contenuti differenti.
per esempio posso continuare a visualizzare un canale nella metà sinistra e consultare il televideo nella destra. se non ho letto male è anche possibile utilizzare questo sistema con due diverse fonti video, da qui le mie domande:
- se il televisore è dotato di tuner analogico e digitale terrestre posso visualizzare i due segnali in questo modo?
- l'audio come viene gestito? c'è un segnale primario mentre l'audio del secondario viene disattivato?
- c'è una remota probabilità che invece l'audio del secondo canale possa essere incanalato nella uscita cuffie?
perdonate l'insolita curiosità ma siccome l'idea generale era di prendere un monitor intorno ai 50 pollici, mi stavo domandando se c'era un modo per vedere "contemporaneamente" due segnali. per esempio quando io voglio vedere una partita di rugby e la dolce metà preferisce un film.
ovviamente non sarebbe la regola ma penso che potrebbe essere un valore aggiunto in alcune occasioni. :]
è possibile oggi o è solo un mio bel sogno che rimarrà irrealizzabile?
grazie.
-
04-04-2008, 12:42 #2
Originariamente scritto da Lock
Originariamente scritto da Lock
Originariamente scritto da Lock
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-04-2008, 12:44 #3
Originariamente scritto da Lock
Posso però aggiungere che il mio attuale plasmino da 37", quando ridimensiona il canale televisivo su mezzo schermo (metà tv e metà TXT) mostra una qualità di immagine eccellente, quindi su un 50" la cosa è sicuramente utilizzabile tenendo però conto che l'immagine del canale tv, essendo rettangolare, è piu' piccola della porzione di schermo disponibile.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
04-04-2008, 13:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 172
Grazie a tutti per le risposte. come dice Bidddo penso anch'io che alla fine tendi a guardare anche l'altra metà dello schermo e forse la visione diviene abbastanza confusa, però all'occorrenza sarebbe come avere due televisori. :]
Mi hai dato un'ottima notizia riguardo al tuo vecchio televisore (era un Panasonic o una marca differente? Perché nel primo caso ci sarebbero ottime possibilità che l'abbiano mantenuta). :]
-
04-04-2008, 14:06 #5
Sul PX700 il PIP esiste, sul PX70 e PX7 no. Non so per la serie 8.
Secondo me però fai meglio a comperare un secondo TV, piuttosto che vederne un pezzo senza audio!!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
07-04-2008, 05:39 #6
Originariamente scritto da Lock
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
08-04-2008, 11:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 172
Risposta ufficiale Panasonic (sulla linea 7xx, ma penso non cambi molto sulla 8xx):
- si può vedere contemporaneamente un canale analogico e uno digitale del tv
- il segnale video dal pc non può essere utilizzato
- ingressi hdmi possono essere solo sullo schermo principale (quindi niente hdmi x 2)
- l'audio dello schermo secondario non può essere mandato alle cuffie (quindi resta muto)
peccato, anche se il pip può comunque essere utile ogni tanto.
-
09-04-2008, 09:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 172
cmq, a pensarci bene, il fatto che non gestisca l'audio dello "schermo" secondario non è un problema insormontabile. basta utilizzare come sorgente una fonte esterna (videoregistratore o simili) ed utilizzare il jack cuffie di tale apparecchio. :]