Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354

    Guarda gattapuffina, può essere tranquillamente come dici tu, anche perchè io non conosco nel dettaglio questi fattori, però ti posso assicurare che il vantaggio più rilevante si ottiene passando ad ascoltare materiale a 24 bit , tutto il resto porta a vantaggi tutto sommato inudibili.

    Io stesso ho registrato con protool circa 12 canzoni, ho riascoltato e riascoltato fino alla noia tutte le mie registrazioni, che si trattasse di chitarra, batteria , ecc. quando registravo e ascoltavo tracce a 96.000 hz 24 bit, non riuscivo a percepire la differenza rispetto al 44.000 hz 24 bit, per questo dopo svariate registrazioni e prove ho completamente abbandonato la registrazione a 96.000 hz (troppo spreco di spazio e occupazione cpu). Quando invece, dopo aver imparato a memoria ogni singola armonica della mia canzone a 24 bit, sono dovuto scendere a compromessi con lo standard cd, e sono dovuto scendere a 16 bit utilizzando filtri diethering semi professionali, ho sentito una differenza impressionante, praticamente la stessa che si avverte passando da un wav a un mp3 192 bit, o un aac 128 bit. Tutto questo perchè magari la canzone prima del missaggio definitivo e del mastering l'avevo sentita 1000 volte, e la differenza c'era tutta....
    Poi queste sono le mie impressioni, confermate anche da molti utenti di forum dedicati alla registrazione audio semi pro.

    E' ovvio che alla paramount (tanto per dirne una) registrino meglio di me (ahahah) però la differenza tra un 48.000 hz 24 bit e un 192.000 hz 24 bit è davvero poco udibile, o per lo meno, non sembra di essersi appena sturati le orecchie per la prima volta

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ragazzi siete OT,sapete quanto sensibili siano i mod a queste cose.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    visto pure io, davvero uno spettacolo nello spettacolo, strabiliante
    una cosa strana.......sul display è uscito 1080i 36bit
    convinto fosse a 1080p
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    convinto fosse a 1080p
    Per il materiale di provenienza televisiva l'interallacciato è praticamente la norma
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761

    Celine: disco di riferimento

    Visto ieri sera, che dire...un video che si piazza ai primissimi posti (se non al primo) nella lista delle mie preferenze. Altissima qualità audio-visiva e, soprattutto, grande carica emozionale: uno spettacolo praticamente perfetto. Non conoscevo molto Celine, se non per un paio dei suoi pezzi più famosi, e quindi per me è stata una piacevolissima sorpresa. Chiudendo il discorso tecnico, ritengo a mio parere che - attualmente - il "Live in Vegas" si possa tranquillamente considerare il disco di riferimento per i concerti in BD.
    Voto 10 pieno.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Mmmm si si vede bene, ma Elton John è ancora meglio (come qualità video) !

    Stefano


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •