|
|
Risultati da 16 a 30 di 81
-
07-11-2007, 12:45 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Originariamente scritto da mariettiello
-
07-11-2007, 14:51 #17
Originariamente scritto da mariettiello
L'ipotesi che "sopravvivano" entrambi i formati è più di una velata ipotesi anche se credo che la cosa sia di certo combattuta sia dalla case di produzione (che devono produrre copie su diversi formati) sia da chi quei film poi li distribuisce e vende (penso alle catene di noleggio od ai negozi per i quali il magazzino deve essere di fatto "duplicato").
Di sicuro finché i volumi rimangono piccoli questo problema non si farà sentire ma se l'HD dovesse prendere piede nel lungo periodo, e sostituire il dvd, non credo che la presenza di 2 formati sia molto conveniente: certo uno dei 2 potrà sopravivere ma in maniera marginale e con pochi titoli disponibili.
-
07-11-2007, 17:11 #18
@redpower
purtroppo il discorso qualità è del tutto trascurabile quando si parla di supporti teoricamente identici
@bonfire
quoto il discorso dei "doppioni"...sarebbe davvero scomodo gestirli in numeri elevati...già in parte si è visto con i superaudio cd (discorso molto diverso sia chiaro) quando spesso chiedo dei prodotti e mi rispondono che non li prendono perchè c'è già in cd!
-
07-11-2007, 17:22 #19
Anche se la notizia fosse vera o diventasse vera nel futuro, credo che le cose più importanti, che possono portare reali benefici alla diffusione del formato HD, ed in questo caso HDDVD, siano queste:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=87369
Non una Major che si lascia comprare (da una o dall'altra cordata).VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
08-11-2007, 08:13 #20
Perfettamente d'accordo: fino a quando avremo lettori dvd a partire da 39,00 euro (lasciamo stare il discorso qualità) con dischi che in offerta partono dai 7/8 euro, non è pensabile che la massa si sposti di colpo su lettori che (in Italia) costano almeno 300 euro e che per essere apprezzati appieno necessitano nella stragrande maggioranza dei casi di un "aggiornamento" dei televisori (quanti CRT ci sono ancora in giro?).
Fatta questa premessa, la mia opinione è che ancora per qualche anno BD e HD conviveranno pacificamente a prescindere dalle eventuali prese di posizione di alcune major, anche perchè non va dimenticato che tra le succitate major c'è anche la Sony, che difficilmente abbandonerà il suo supporto a vantaggio del concorrente..."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
13-12-2007, 09:25 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
RAgazzi si sa qualche sviluppo su questa situazione? io ho acquistato ieri un Toshiba EP-30 e visto che ho fatto un grosso sacrificio per poterlo acquistare se davvero Warner mollasse l' HD-DVD mi sa che lo riporto indeitro sto lettore. con la morte nel cuore perchè mi sembra davveo molto buono!
-
13-12-2007, 09:39 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
E' stato smentito dalla Warner Australia...confermando che le prossime grandi uscite saranno in entrambi i formati.
-
13-12-2007, 09:44 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Molto bene. questa notizia mi rincuora moltissimo
-
13-12-2007, 11:07 #24
Faccio notare che il fatto di avere già uscite programmate fino a metà 2008 non indica nulla. A fine agosto quando Paramount è diventata Hd dvd only ha semplicemente annullato le uscite previste in versione Blu-ray
. La realtà è che questa situzione potrebbe essere interpretata in moltissimi modi:
- Non ditemi che nessuno di voi ha esitato a comprare un lettore Hd dvd dopo aver saputo questo rumor
, beh questa potrebbe essere stata una mossa ad hoc da parte di un esponente della Bda per cercare di bloccare o quantomeno rallentare le vendite di lettori Hd dvd a costo zero!
- Poi c'è il problema del multiformato: se è vero (come ha confermato tra l'altro Emidio) che stampare un Hd dvd costa parecchio meno di un Blu-ray, Warner farebbe meglio ad aspettare di vedere cosa succede con il Samsung UP5000. Al momento su Amazon non è neanche visibile con la ricerca probabilmente per i preordini già elevatissimi. Warner è praticamente costretta ad applicare lo stesso prezzo per entrambi i formati anche se il costo per gli Hd dvd dovesse essere inferiore. In questo modo avrebbe meno margine proprio sulla vendita dei Blu-ray. Se prendesse piede il multiformato Warner potrebbe decidere comunque di adottare solo l'Hd dvd come scelta più economica senza la paura di diminuire i propri guadagni
- Walt Disney Home Entertainment ha stranamente votato per la prima volta una decisione riguardante l'Hd dvd .
- Come se non bastasse, Fox (giustamente) è rimasta molto contrariata dalla vicenda del BD+ .
- Da qualche parte ho letto che Warner fosse interessata a vedere il numero di lettori venduti oltre che di dischi. Questo cambierebbe ancora una volta le cose.
- Al momento su Amazon c'è stata un'impennata dei titoli Hd dvd, e la cosa interessante è che per la maggior parte non si tratta di titoli inclusi nell'offeta 2x1
Insoma se non si fosse ancora capito la situzione è davvero complicata
- Non ditemi che nessuno di voi ha esitato a comprare un lettore Hd dvd dopo aver saputo questo rumor
-
13-12-2007, 11:16 #25
francamente non me ne frega nulla di tutte queste schermaglie (senza contare che in TUTTE le aziende si mettono in giro voci magari proprio per ottenere l'esito opposto....).
Per noi consumatori basterebbe avere dei lettori multistandard....
SACD è molto malconcio, DVDA è morto, ma con i lettori multistandard il problema è relativo...
Poichè non credo che HDDVD e BR muoiano entrambi, ma convivano ancora per un po' (forse uno dei due si affermerà, ma non credo prima di un anno o due), tutte queste battaglie francamente mi sanno stucchevoli come stucchevoli erano i comunicati di Sony che diceva che HD DVD era praticamente sconfitto....Mauro Cippitelli
-
13-12-2007, 11:27 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Concodro pienamente sia con maurocip che con Pearl. Le cose sono molto nebulose, o almeno cosi sembra dall' esterno. Quindi non credo che ci sia una svolta definitiva a breve. Coesisteranno entrambi ancora per un po e non è escluso che continuino a farlo a oltranza.
-
13-12-2007, 11:28 #27
Originariamente scritto da maurocip
Alla fine, sono un poco stanco di guerre di formati fatte sulla pelle degli appassionati: ancora mi brucia il discorso delle DCC della Philips contrapposto al MiniDisc della Sony.
-
13-12-2007, 11:33 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Originariamente scritto da Marlenio
- Maturità del fomato che deriva da una tecnologia collaudata come il DVD (prove di quanto BD sia acerbo sono i problemi con le protezioni che generano incompatibilità)
- Prezzo dei player (e anche l' ottima offerta Toshiba dei 7 hd-dvd in regalo)
- Odio viscerale verso sony che adotta delle metodologie di marketing davvero fastidiose a chi come me riesce a leggere tra le righe (l' utente medio invece ci crede e pensa che Blu-ray sia infinitamente meglio di HD-DVD senza sapere il motivo)
- I titoli disponibili in HD-DVD mi interessano di piu di quelo BD
-
13-12-2007, 11:34 #29
Originariamente scritto da Marlenio
Ma non credo che possa accadere come per SACD e DVDA...
Quello è un mercato di ipernicchia, in un mondo che si è involuto verso musica compressa e distribuita in rete.
Esiste troppo HW fulHD per pensare che almeno uno dei due eredi non sostituisca il DVD, inoltre le differenze sono evidenti, molto più difficile la differenza tra SACD e CD....
Insomma io aspetto il samsung o chi per lui, basta che si sbrighino...Mauro Cippitelli
-
13-12-2007, 11:38 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Originariamente scritto da maurocip
quoto. Dubito i SACD erano un prodotto di nicchia dedicato agli audiofili piu esigenti che ne sapevano apprezzare le differenze. Qui, anche l' utente medio, sa riconoscere l' abisso che c'è tra un DVD e un supporto HD. Per questo motivo credo che le cose siano diverse e il fattore che mi fa pensare che nessuno dei due scompaia è che alle spalle hanno colossi come Microsoft, Toshiba e Sony