Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Non penso: gli extra dell'HD-DVD sono maggiormente interattivi.
    Esatto.
    Io ho l'hd-dvd inglese di Harry Potter 4 (il calice di fuoco) e tra gli extra ha appunto i pop-up col picture in picture coi gemelli wesley che parlano e spiegano cose riguardanti la scena.
    Extra cosi' sarebbero impossibili su bluray, almreno col profilo usato oggi.
    Da qui evidentemente la decisione di usare extra diversi per le due versioni.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Ragazzi OT,
    non è che c'è qualche anima pia che magari apre una discussione tecnica sui vari formati audio su quali sono il top attualmente?Su quali conviene andare a comprare come in qst caso?
    Per un niubbone come me sarebbe una vera manna...
    Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Questo non è affatto vero. Basta andare sul sito della Dolby per leggere che "TrueHD è una traccia Dolby Digital standard ad alto bitrate alla quale vengono aggiunte delle estensioni per formare il TrueHD che andranno decodificate".
    Tanto è vero che una traccia Dolby TrueHD è riproducibile da qualsiasi lettore HD o DVD esistente. Per assurdo, se mettessero una traccia TrueHD in un normale disco DVD anche un lettore di 10 anni fa lo leggerebbe tranquillamente come Dolby Digital.
    Guarda che ti confondi con il dolby digital plus.
    Il Dolby truehd è un formato lossles (come il dts-hd master), quindi è uguale a un pcm, solo che è "zippato".
    http://en.wikipedia.org/wiki/Dolby_TrueHD
    Il formato retrocompatibile è il dolby digital plus (infatti è un dolby a 640kb/s), a differenza del dolby truehd che non è retrocopatibile.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Guarda che ti confondi ...

    Guartda che ti confondi te: leggi qua http://www.dolby.com/consumer/techno...HD_avrs_1.html
    La frase che ci interessa maggiormente è "The good news is that whether you own a legacy audio/video (A/V) system equipped with Dolby® Digital, or a more current A/V receiver equipped with an HDMI™ connection or external line-level multichannel inputs, a compatible, high-quality playback path is assured"
    Stiamo parlando di DOLBY TRUE HD e lo sta dicendo la Dolby non la wikipedia. Se poi leggi oltre spiega tutto quello che ho scritto precedentemente (del resto l'ho preso da qui).
    Del resto se fosse come dici te non potrei ascoltare Spiderman sul mio Samsung BDP-1000 che non è compatibile Dolby TrueHD, invece mi fa ascoltare un perfetto Dolby Digital a 640kbs.
    Dolbyy TrueHD non è un pcm zippato, è un formato compresso loosless che parte da una normale traccia Dolby Digital 640 con l'aggiunta di estensioni per la *ricostruzione* del segnale, che va decompresso e trattato con tutti i crismi per poterne godere appieno.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Dolbyy TrueHD non è un pcm zippato, è un formato compresso loosless che parte da una normale traccia Dolby Digital 640 con l'aggiunta di estensioni per la *ricostruzione* del segnale, che va decompresso e trattato con tutti i crismi per poterne godere appieno.
    Poco lossles alla fine se parte da un formato lossy...
    Da quello che sapevo io tu leggevi un dolby digital perchè il lettore estraeva il core come accade per il dts-hd master.Comunque....
    E per il dts-hd?stesso discorso?
    Tornando al hd-dvd di harry potter e il calice di fuoco, ho visionato la versione uk e mi è sembrata molto buona come qualità (vedi specialmente lo scontro finale con "voi sapete chi").
    Per la nuova versione bd e hd-dvd lo hanno rimasterizzato o è lo stesso master della versione uk?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Poco lossles alla fine se parte da un formato lossy...
    Da quello che sapevo io tu leggevi un dolby digital perchè il lettore estraeva il core come accade per il dts-hd master.Comunque....
    E per il dts-hd?stesso discorso?
    ..

    Da quanto ne so per il DTS-HD stesso discorso. Però non so se come per il Dolby TrueHD sia garantita la compatibilità con tutti i sistemi A/V, anche di vecchia data.
    E' "loosless" perchè quello che si "scarta" dallla compressione DD viene "messo a parte" nelle famose estensioni. poi il decoder dovrà decodificare e "riassemblare" il tutto. Almeno questo capisco dal sito Dolby. Insomma: un'operazione non da poco in termini di capacità di calcolo, che giustifica l'enorme ritardo che c'è stato (e c'è ancora) nel proporre lettori e decoder in questo formato. Il lettore per estrarre un "core", che poi nel caso del Dolby è chiamato traccia "legacy", deve averlo un "core": voglio dire ci deve essere una traccia "normale" in DD da leggere, se fosse come un "pcm zippato" non sarebbe possibile estrarre nessun core.
    Infine, per il DD Plus il discorso è diverso: si tratta di una normale traccia Dolby Digital a 640kbs, dove il "plus" sta ad indicare la possibilità di inserire un numero PIU' (plus) elevato di canali discreti (quanti non lo ricordo, ma tanti). Ovvio che se un "plus" ha solo 5.1 canali suonerà come un DD a pieno bitrate "normale". Ah ... il marketing
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Citazione Originariamente scritto da Jimbo74
    La cosa triste è che l'anno prossimo, con l'uscita del 6° capitolo della saga, faranno un cofanazzo tutto nuovo, e così anche l'anno seguente, poveri noi

    Jimbo
    E infatti mi sono ripromesso (questa volta) di aspettare il MEGA cofanazzo imperiale alla fine della saga!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •