|
|
Risultati da 121 a 132 di 132
Discussione: [BD] APOCALYPTO
-
06-08-2012, 20:19 #121
...Effettivamente anche io credo che puoi andare tranquillo Vick
...Gia all'epoca dell'uscita , Apocalypto era considerato disco demo e per certi versi lo è ancora, senza calcolare che comunque le riprese sono state effettuate con diversi tipi di camere Hd, come ben sapraie naturalmente escludendo il lato Artistico dell'Opera che per me è molto alto
Ultima modifica di jesse-james; 06-08-2012 alle 20:27
-
06-08-2012, 20:59 #122
Va bene l'entusiasmo, ma con il dovuto rispetto credo sia un tantino fuori luogo postare screen così ingombranti in un thread dedicato ad un altro film, non trovi?
Bastava un link al post facente parte del thread giusto dove hai già postato le stesse screen.
Senza polemica, eh? Solo per non "sporcare" i thread.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
07-08-2012, 19:40 #123
Io li ho visti entrambi.
Sono video perfetti, ma per i miei gusti Apocalypto si mangia Zombieland per colazione.
Ogni volta che infilo quel disco è come se vedessi l'HD per la prima volta. Non c'è quasi nulla di paragonabile ed è ancora oggi uno dei miei "demo" per qualsivoglia taratura.
Zombieland è spettacolare certo, ma imho palesemente digitale, con qualche limite evidente soprattutto sui volti.
Apocalypto, pur essendo digitale anche lui in parte, è molto più cinematografico, poroso, tridimensionale, caldo... "vivo". All'epoca sbagliai in pieno a dargli "solo" 9 sul mio blog, ma erano gli inizi e volevo essere "cauto".
-
07-08-2012, 21:13 #124
...Eh si Dart, hai proprio ragione, concordo in pieno
il video di Apocalypto è Meraviglioso, anche se non è più di "primo pelo"...
Conferma questa che Quando un trasferimento è fatto per bene si vede, anche nel tempo..
...Comunque sono proprio curioso di vederlo Zombieland, sia artisticamente che tecnicamente parlando, fra un paio di giorni mi arriva...
-
08-08-2012, 09:27 #125
quoto....apocalypto è straordinario...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-09-2012, 11:31 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
preso anch'io il bluray.. mi sono già goduto qualche scena sul mio 64d8000 (via PS3) e penso di vederlo per intero nel fine settimana.
L'impatto è veramente eccezionale soprattutto dal punto di vista cromatico e del contrasto. Volendo fare un appunto colgo in alcune scene degli artefatti ed una leggera granulosità soprattutto sui secondi piani e su alcune scene in movimento. Voi che mi dite al riguardo?
-
31-03-2013, 23:12 #127
Un gran bel blu ray, nulla da dire...
Sotto tutti i punti di vista: video, audio, film...
Seppur inizi ad avere i suoi annetti, ho visto tra i più bei primi piani fino ad oggi (meravigliosi sul mio plasma da 60)
Ma un dato penso sia estremamente indicativo: seppur non solo sia interamente sottotitolato, ma con un parlato in lingua praticamente sconosciuta al 99% degli spettatori...e nonostante duri 2 ore e 20 minuti...(quindi pericolo di poter essere una mattonata pazzesca ai massimi livelli)...le lancette dell'orologio corrono veloci...
VIDEO 9
AUDIO 8
FILM 8,5
Sicuramente non solo da vedere, ma anche da mantenere nella propria collezioneTV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7
-
22-07-2019, 10:22 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Rispolvero questo thread perchè il film è di nuovo in vendita nella collana "il collezionista" . Sul retro di copertina è indicato audio in PCM a differenza del DOLBY DIGITAL 5.1 presente nella prima edizione pubblicata nel 2007 su BD 25 . Qualcuno ha potuto verificare se la presenza del PCM corrisponde al vero ? Grazie.
-
22-07-2019, 10:33 #129
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Io sul retro di copertina visibile su amazon vedo Dolby Digital 5.1, quindi stesso disco presente in tutte le altre edizioni.
-
22-07-2019, 10:52 #130
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
OK. Grazie.
-
22-07-2019, 21:20 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Quindi la domanda sorge spontaenea: quale retro di copertina ha visto grunf?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
23-07-2019, 09:07 #132
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Un sito riporta, tra le note tecniche, audio in PCM......