Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    [HD-DVD] Lettere da Iwo Jima /// Flags of Our Fathers


    Tengo assieme questi due titoli per ovvi motivi.
    In quanto, per chi non lo sapesse, il primo (Lettere) è girato dalla parte dei giapponesi come attori, mentre il secondo (Flags) dalla parte degli americani durante la stessa battaglia.
    Trovata "strana" ma a mio giudizio interessante.

    Video ovviamente molto simile per i due titoli. Il film inzia con un colore lievissimo, quasi un bianco e nero misto leggero effetto seppia e resta poi su valori colore molto bassi (un po' meno per FLAGS dove i ncerte scene i colori sono più marcati).
    Una volta fatta abitudine su una resa video come dire "slavata" poi si riesce a godere di un buon dettaglio, anche se a mio giudizio non a livelli perfetti ma comunque di buon lavoro anche perchè l'immagine non è facile da far rendere. Questo si nota soprattutto nei primi piani, buoissima invece l'immagine e soprattutto il dettaglio in campo lungo.
    Una nota di grandissimo MERITO va fatta alle scene di "guerra" specialmente su FLAGS durante lo sbarco e la battaglia.
    Mai visto nulla di simile, effetti stupendi così come la resa video.
    Ero titubante sul voto, propendendo per un 7, ma a freddo vale a mio giudizio qualcosa in più.
    Voto: 7/8

    Audio che inizia "tranquillo" per poi aumentare durante il film. Buono nel parlato che è importante visto che i dialoghi non sono pochi.
    Il TOP lo si raggiunge durante le battaglie (in entrambi i film).
    Un audio adatto per testare a mio giudizio la capacità dei bassi del vostro impianto. DA PROVARE assolutamente le scene dei bombardamenti in "Lettere" e lo sbarco in "Flags". Sono scene di una certa durata dove ci si puo' rendere conto oltre dei "bassi" anche della direzionalità dell'audio, ottima.
    Voto: 8 in generale ma 9+ nelle scene sopra citate.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    c'è un ordine cronologico o è a piacimento? ho entrambi i titoli in BRD ma non sapevo da quale iniziare

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Cronologicamente è uscito al cinema prima Flags e poi Lettere.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Avendoli visti tutti e due posso dire che ognuno puo' iniziare da quello che preferisce.
    Io personlamente ho iniziato coi giapponesi (lettere...) e mi sono trovato molto bene.
    Alcuni ulteriori appunti:
    La parte giapponese è più incentrata sulla preparazione alla difesa dell'isola, più militare diciamo con cenni di storie dei personaggi.
    E' un titolo IDEALE per testare i "bassi" del proprio sistema, specialmente se riuscite a far gestire tutti i diffusori dall'ampli come large (eventualmente centrale a parte). I bombardamenti sentiti dall'interno delle grotte sono un test (per i "medio/bassi") a mio giudizio STRABILIANTE.

    La parte americana (Flags...) è più incentrata sulle storie personali e sulla foto (capirete quando vedrete).
    Vi è pero la scena (abbastanza lunga) dello sbarco sull'isola.
    A mio giudizio qua ci sono effetti video STUPENDI ed ECCEZZIONALI fortemente realistici (la vista dall'aereo che attacca è MERAVIGLIOSA per esempio).Sul fronte Audio anche qua è un bel test per il proprio impianto, e si puo' "ascoltare" molta direzionalità del suono durante la battaglia.

    Riassumendo sono film da avere anche solo per i due motivi appena spiegati credetemi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    un pelino ot perchè io ho il bd e nn la hd-dvd di flags...
    comunque volevo sapere se l'audio anche sull'altro fronte è solo dolby digital...sinceramente da me nn spinge per niente, il video mi ha soddisfatto ma l'audio molto ma molto lontano da un buon dts anche a bitrate dimezzato.
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    non ho il disco comunque l'audio ITA dovrebbe essere un DD+ mentre in inglese dovrebbe esser TrueHD


    P.S. non sarebbe male elencare all'inizio del topic le caratteristiche tecniche del disco

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    DDPlus su entrambi i titoli in questione.
    L'audio confermo è fenomenale.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Ragazzi volevo chiedervi se qualcuno di voi ha avuto problemi nella riproduzione di Letter from Iwo Jima?
    Io durante la riproduzione ho avuto un blocco intorno all'ora e dieci minuti o poco più e questo anche riprovando più volte dopo aver riavviato il lettore.
    Da premettere che utilizzo un nuovo toshiba ep-30 ancora non aggiornato alle successive versioni di firmware.
    Non saprei ora se può dipendere da questo o è una copia difettosa del film stesso...dovrò provare ad aggiornare.
    A qualcuno cmq era già successo?

  9. #9
    iaiopasq Guest
    ma questo blocco non è che è un salto di strato? o si inchioda proprio del tutto?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Mi da un errore di lettura tipo impossibile leggere....con un codice alfanumerico.
    Stamane provvederò a fare l'aggiornamento del lettore e vediamo se il problema persiste oppure no.
    Speriamo bene....

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Hai controllato se magari sul disco vi è qualche impronta o graffio?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Problema risolto grazie....

    Non so come ma il giorno seguente nonostante non sia riuscito ad effettuare l'aggiornamento alla nuova versione del firmware disponibile per il mio lettore, il disco è stato letto senza problemi e per scrupoli ho effettuato diverse prove senza il minimo problema.
    Non so ora a che sia stato dovuto i problemi che ho avuto...misteri dell'elettronica

    N.B. I film cmq li ho trovati molto belli e secondo me meritano sicuramente la visione sia per quanto riguarda il contenuto artistico che per quanto riguarda la qualità audio video secondo me buona.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Rispolvero questo topic per chidere una iformazione. Possiedo gia Flags of our father ma non l' ho ancora visto vale la pena prendere anche letters from iwo jima oppure a livello artistico i film sono deludenti? io ho visto un attimo flags e alivello tecnico mi è sembrato molto molto buono e volevo sapere se anche il film in se stesso merita. in tal caso prendo anche letters...che mi dite? grazie

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Sono due grandi film,ma il secondo e' un vero capolavoro.Al contrario,a livello tecnico non amo molto la scelta fotografica seppiata di Iwo Jima,per quanto artisticamente calzi a pennello.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867

    Io a livello tecnico parlavo di Flags che nelle scene panoramiche secondo me ha un dettaglio davvero ottimo. QUindi mi consigli di prendere anche Letters? grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •