Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 73

Discussione: [HD-DVD] 300

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.665

    se avete ascoltato il commento, parla di un processo denominato "crush"

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Tornando a bomba sull'argomento grana/rumore video, ho potuto leggere da più fonti (leggi, programmatori di encoder) che il codec H.264 ha un "difetto": tende, si potrebbe dire "naturalmente", a eliminare la grana e il rumore video in fase di codifica, tanto che spesso questa va riaggiunta in una fase successiva con plugin appositi nel caso che questa sia la richiesta del film (leggi, che il regista la voglia). Forse questo può aver influito in questo film, come in altri.

  3. #48
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Mi devo ripetere, ma parlare di grana della pellicola in immagini da 2Mp (per non parlare della SD) non ha senso.
    Anche la più schifosa delle pellicole ha una grana inferiore alle dimensioni del pixel a 1080p.

    Diverso è il discorso del rumore video che è un artefatto digitale dovuto a diverse cause fra le quali le dimensioni dei CCD in acquisizione o ripresa o ad elaborazioni.

    Per quanto riguarda i codec, sia l'H.264 che gl altri usano un sistema di campionatura dell'immagine che non considera il singolo pixel ma una matrice di pixel composta da blocchi e macroblocchi (raggruppanento di blocchi).
    Nel MPEG2 i macroblocchi sono di 16x16 px con blocchi minimi di 8x8px mentre per l'H.264 può scendere a 4x4 pixel.

    Questo sistema di campionamento (che è poi il maggiore responsabile delle squadrettature tipiche delle alte compressioni) porta ad un appiattimento delle singole matrici e conseguente perdita di dettaglio nella microarea.

    Per cui, sì.
    L'H.264, come gli altri codec, abbassano il livello di dettaglio/rumore dell'immagine.
    Per contro, scaler, filtri ed altri postprocessi, possono aumentare il livello di disturbo producendo un rumore video che non sarà mai uguale a quello dell'immagine originale non compressa.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #49
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Tutto questo strapparsi i capelli per la grana non lo capisco e mi lascia anche perplesso...
    Appurato che non è un errore di chi ha fatto il disco o di chi ha realizzato il master, perchè alcuni chiedono lumi, alcuni chiedono se esiste una possibilità di rimuovere la grana... ma perchè??? E' stato girato cosi' e basta, è come se comprassi "Manhattan" o "Good night and good luck" e incavolato per il bianco e nero chiedessi di poterli vedere a colori.
    La scelta di un regista è SEMPRE criticabile e giudicabile da chiunque abbia visto l'opera e abbia una sua idea in proposito, ma poi che capperi c'entra arrovellarsi su un supporto che ospita tale film?
    A uno non piace che Lars Von Trier faccia film con la camera a spalla e mossissima? Ok, ma poi mica critichi il dvd perchè la regia è da mal di mare
    Ripeto... questo e tanti altri thread mi fanno sorridere ma alla lunga mi lasciano perplesso, non ci trovo proprio un senso
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Quoto in toto pyoung, il fim è fatto così e l'HD-DVD gli è fedele, c'è poco da lamentarsi (io mi ero già lamentato più che a sufficienza della grana e del rumore video quando avevo visto il film in sala proiettato in digitale! ). Qui non si tratta di una realizzazione scarsa in HD, riuscita male a causa di un encoding infelice, ma soltanto di un "problema" presente nella pellicola originale e rigorosamente riproposto nell'HD-DVD (mica potevano rimontare il film per togliere grana, rumore e moscerini vari per la versione casalinga, no? ).

    Comunque trovo giusto sottolineare la cosa, soprattutto per chi non ha visto il film in sala e magari sta per comprarselo a scatola chiusa (son sempre 30 sacchi...meglio sapere a cosa si va incontro! ).

    Un saluto,
    Max

  6. #51
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    …ma poi che capperi c'entra arrovellarsi su un supporto che ospita tale film?
    Bhé, in questo caso posso anche condividere quanto scrivi, ma in linea generale non si può non considerare che ogni media usato ha delle caratteristiche che possono allontare, più o meno, l'immagine riprodotta da quella originale (intesa come la visione al cinema).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Anzi approfitto dell'occasione per chiedere a 55AMG che per quanto possa immaginare avrà sicuramente entrambi i formati, se ci sono differenze tra il BD e HDDVD.
    Da quello che ho letto su AF la differenza la fanno i contenuti speciali (meglio sull'HD-DVD) e l'audio (il PCM del BD è meglio del True hd dell'HD-Dvd).

    Insomma, uno dovrebbe comprarseli entrambi
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #53
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Bhé, in questo caso posso anche condividere quanto scrivi, ma in linea generale non si può non considerare che ogni media usato ha delle caratteristiche che possono allontare, più o meno, l'immagine riprodotta da quella originale (intesa come la visione al cinema).
    Esatto, e quindi trovo insensato creare questi thread di pagine e pagine e pagine. Potrebbero si esistere, ma di due o tre post: uno chiede se il disco ha problemi, viene reso noto che non ha problemi e il discorso è chiuso (ovviamente imho)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Visto il film in questione ma in versione BD il rumore video era notevole ma in compenso un'audio in PCM (inglese) stratosferico........ciaooooooo

    Qualità artistica voto 8
    Qualità audio (inglese PCM) 10
    Qualita audio (DD Italiano) 8.5
    Qualità video 7

    Ciaoooooooooooooooo

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    815
    visto ieri sera il film. piaciuto tanto, coinvolto nella battaglia dall'azione a tratti travolgente. ok la grana che da una immagine strana ma che mi è piaciuta per la resa veramente particolare.

    ciao
    Plasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
    e comunque IO ... ERO INDECISO

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    La grana rende la fotografia del film originale, e inoltre e' un trucco per uniformare i fondali in CG con i personaggi reali.
    L'unica cosa del film che ho da criticare e' il doppiaggio italiano...

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    concordo...il doppiaggio in italiano e' piuttosto irritante.

    Ritengo comunque che questo sia il classico film da vedere con un grande schermo.
    Io lo vidi in Usa, in un IMAX theater ed era, nonostante la discutibile trama, spettacolare, poi l'ho visto con il mio proiettore ed era notevole, poi ieri con un plasma 50' ed era ok.

    E' il classico caso dove le dimensioni contano...
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Da quello che ho letto su AF la differenza la fanno i contenuti speciali (meglio sull'HD-DVD) e l'audio (il PCM del BD è meglio del True hd dell'HD-Dvd).
    Dubito fortemente che il PCM del BD sia meglio del TrueHD, visto che sono entrambi formati lossless: il Dolby TrueHD è semplicemente il PCM "zippato", una volta decompresso è bit per bit uguale alla traccia audio PCM. Sul Blu-Ray l'hanno dovuto mettere non compattato ma in PCM sprecando spazio perchè sfortunatamente il formato di compressione lossless Dolby TrueHD nelle specifiche BD non è un requisito per i lettori Blu-Ray e quindi molti non lo supportano.

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Da quello che ho letto su AF la differenza la fanno i contenuti speciali (meglio sull'HD-DVD) e l'audio (il PCM del BD è meglio del True hd dell'HD-Dvd).
    Davvero su AF Digitale hanno scritto che il PCM del BD è meglio del TrueHD dell'HDDVD ?

    Se è così, se anche le riviste specializzate non hanno ancora capito come funziona un codec lossless, stiamo freschi...
    .

  15. #60
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Una domanda,forse un pizzico OT,ma che mi frulla per la testa gia' da un po':utilizzando lettori HD-DVD Toshiba,a nessuno di voi e' mai capitato di collegare le uscite analogiche all'ampli e rendervi conto che la traccia Dolby TrueHD di un titolo abbia il volume molto piu' basso della controparte 5.1 normale?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •