Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Su questo devo darti torto, a marzo del '99 acquistai un Thomson, che si rendeva region free da telecomando, per soli 400mila del vecchio conio
    Magari il DTH4000

    Io ancora ce l'ho, tenuto da dio con scatolone e tutte le istruzioni. Mi costò sulle 450 mila

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Bingo!
    Proprio quello, l'ho buttato via questa primavera, oramai non leggeva più niente, ma l'ho sfruttato fino in fondo
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 01-10-2007 alle 16:23
    Martino

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    a me invece verrebbe voglia di aprire un sito internet per il noleggio di film in alta definizione, ci penso in questi giorni e vi tengo aggiornati, non si sà mai

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    asola (mn)
    Messaggi
    87
    Confermo quanto detto in precedenza:Block Buster chiude il mercato del noleggio in HD e per la vendita pare che gli unici titoli in programma siano F4 e Spiderman3: che dite ci hanno fregato o no con tutto sto' ambaradan di schermi e lettori nuovi senza la possibilità di sfuttarli?
    Meditate gente.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    a me invece verrebbe voglia di aprire un sito internet per il noleggio di film in alta definizione...
    Secondo me il futuro del videonoleggio passerà proprio tramite la rete che offrirà la possibilità di noleggiare film tramite il download di essi. In questo modo si offrirà all'utente una disponibilità sempre presente dei film da noleggiare magari potendo diversificare diverse proposte di noleggio (1, 2 o più gg) e la qualità dei film (720p o 1080p). Un esempio può essere anche il servizio che microsoft effettua con la xbox con il marketplace di film in hd. che ne pensate?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Che i tempi sono assolutamente immaturi. Troppe poche adsl flat e troppa poca banda per i download. Con un adsl 2 mega che viaggia alla perfezione impiego circa 22 ore per scaricarmi un film da 25Gb.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    I siti inglesi che già praticano il noleggio di BD ed HD DVD via internet non rendono disponibile il film per il download ma spediscono fisicamente il dischetto a casa con una busta preaffrancata per il ritorno.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    a me invece verrebbe voglia di aprire un sito internet per il noleggio di film in alta definizione, ci penso in questi giorni e vi tengo aggiornati, non si sà mai
    Parli di un negozio online che noleggia dischi fisici, non di download, giusto ?

    Potresti avere il seguente problema: come noto, le versioni di un film per il noleggio non sono le stesse della vendita. Noleggiare un film destinato alla vendita è illegale, dato che il prodotto per il noleggio costa molto di più, in quanto copre i diritti per l'uso a noleggio.

    Il problema potrebbe essere che, se Blockbuster davvero mollasse il noleggio dei BD, vista la quota di mercato che ha, le case potrebbero addirituttura smettere di produrre i BD per il noleggio, e quindi un'iniziativa del genere da parte di un indipendente non potrebbe partire, per la mancanza dei prodotti.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da virtuali

    Potresti avere il seguente problema: come noto, le versioni di un film per il noleggio non sono le stesse della vendita. Noleggiare un film destinato alla vendita è illegale, dato che il prodotto per il noleggio costa molto di più, in quanto copre i diritti per l'uso a noleggio.
    Basta fare come fanno ora, la versione da noleggio è la stessa di quella destinata alla vendita. Chi noleggia il film ovviamente paga molto di più la copia ma il prodotto è lo stesso.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    asola (mn)
    Messaggi
    87
    Una giusta precisazione: la notizia non viene da fonti ufficiali, ma da una somma di telefonate fatte ai vari centri BB che hanno risposto che non hanno in programma alcun nuovo arrivo o al massimo 1 o 2 titoli.Inoltre non è affatto detto che che lo stop sia definitivo (si spera ben accidenti!!), ma la situazione reale è quella che molti di noi hanno potuto constatare di persona: zero titoli nuovi!

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Basta fare come fanno ora, la versione da noleggio è la stessa di quella destinata alla vendita. Chi noleggia il film ovviamente paga molto di più la copia ma il prodotto è lo stesso.
    Da Blockbuster, tutti i film in noleggio hanno chiaramente stampato sul disco che è una copia per il noleggio, non è la stessa in vendita.

    Chi è che noleggia copie con su scritto "Vietato il noleggio" ?

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Che i tempi sono assolutamente immaturi..,
    D'accordissimo con te che i tempi attuali sono troppo immaturi per un discorso simile. Volevo riferirmi a ciò che secondo me avverrà diciamo fra 5-10 anni, periodo in cui secondo me molte delle offerte che ci si parranno di fronte saranno basate sull'internet on-demand sia per contenuti quali film da scaricare (in vendita e noleggio) che anche per contenuti tv più tradizionalistici.
    Per la situazione attuale purtroppo si sa che specie per noi italiani il mercato matura sempre con un certo ritardo sugli altri. Direi che per avere una sufficiente diffusione di dischi HD a noleggio dovremo aspettare almeno un altro paio di annetti. Per allora il mercato sarà sicuramente più maturo con presumibilmente una buona affermazione dell'hd grazie al multistandard e chissà anche grazie ad una certa pubblicità derivante dalla diffusione maggiore di contenuti hd via satellitare e terrestre. Come si dice chi vivrà vedrà....per ora ci toccherà esclusivamente acquistare

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da claiodo
    Confermo quanto detto in precedenza:Block Buster chiude il mercato del noleggio in HD


    fonte???

    al mi BB hanno messo le custodie BR di spiderman 3 con "prossimamente a noleggio".....

    ergo...... la situazione ristagna ma non è ferma...... e secondo me nei prossimi mesi migliorerà....
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ARAN BANJO


    fonte???

    al mi BB hanno messo le custodie BR di spiderman 3 con "prossimamente a noleggio".....

    ergo...... la situazione ristagna ma non è ferma...... e secondo me nei prossimi mesi migliorerà....
    A Catania già disponibile.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344

    Io non elementi per giudicare se la fonte relativa all'interruzione del noleggio da parte di BB sia attendibile o meno. So soltanto che negli USA il noleggio di supporti HD è una realtà ben presente ed in Inghilterra è sufficientemente sviluppato ( siti inglesi che già offrono più di 200 titoli tra BD ed HD DVD non mi sembra siano cosa da poco ). Quindi la produzione di supporti "destinati al noleggio" è , per le majors, una routine consolidata, almeno per quanto riguarda la lingua inglese. Nè poteva essere altrimenti perchè anche per tutti gli altri supporti del passato e del presente ( VHS, LD, DVD ) il noleggio è stato ed è sviluppatissimo. Io ricordo con quale sorpresa vidi , negli USA negli anni '90 , centinaia di titoli Laser Disk esposti per il noleggio , quando in Italia credevamo che quello standard video fosse un fenomeno di nicchia, con pochi titoli destinati a poche persone. Io ritengo che la scarsa presenza di titoli per il noleggio in Italia sia da attribuire essenzialmente alla pigrizia mentale ed alla paura mascherata da prudenza che contraddistingue tutta l'imprenditoria italiana del settore. Non capiscono che non si deve aspettare di avere "richiesta" da parte dell'utenza per offrire un adeguato numero di titoli per il noleggio o la vendita, ma che il "mercato" si deve creare con l'offerta massiccia e l'induzione all'acquisto o al noleggio ( utilissimo quest'ultimo per far entrare in tutte le case i supporti Hd ad un costo "di prova" ). Ritenete forse che lo spaventoso gito di denaro del mercato della telefonia mobile di questi anni si sia formato "aspettando" che gli italiani chiedessero il telefonino?
    Secondo voi c'è una congiura da parte delle majors che non stampano titoli per il noleggio con l'audio in italiano perchè vogliono che l'italiano medio, che ha sicuramente un potere d'acquisto inferiore all'americano medio, si sveni per comprare a 25-30 euro ogni singolo titolo HD che vuol vedere? Se è così vuol dire che hanno rinunciato a diffondere l'HD nel nostro paese. Questo sarebbe un bel guaio.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •