|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Sviluppi tecnologici sul triplo strato degli HdDvd
-
10-09-2007, 00:32 #1
Sviluppi tecnologici sul triplo strato degli HdDvd
Ringrazio anticipatamente tale FrancescoS di forumeye che leggendosi news di questi giorni e svariati topic di Avs ha messo su questo articolo molto interessante sul triple-layer proposto da Toshiba agli inizi dell'anno e approvato il 31 agosto dal DvdForum. Ora partiranno i test massicci per la retrocompatibilità con i lettori da tavolo per testare gli hardware delle varie generazioni e i firmware conseguenti da sviluppare.
Copio-incollo il suddetto post:
E' arrivata la notizia che molti aspettavano: il DVD Forum ha approvato il formato TL-51 per i dischi HD DVD. Questo formato a tre layer è capace di memorizzare 51 Gigabyte di dati, 1 GB in più del formato concorrente Blu-Ray.
DVD Forum approves 'bigger than Blu-ray' HD DVD
07 Sep 07
The DVD Forum, the international DVD standards authority, has approved a 51 GB single-sided triple-layer HD DVD disc for production. Extension to the HD DVD standard, which was submitted by Toshiba in April, received approval on 31 August 2007.
fonte: http://www.screendigest.com/online_s...60907-ec3/show
Insider su AVS hanno riferito le seguenti note:
- Il formato è stato approvato ma il testing della compatibilità con i lettori HD DVD già sul mercato cominceranno nei prossimi giorni, e solo allora sapremo se il formato è compatibile.
Per essere precisi, Amir ha così risposto alla domanda sul forum:
- Will all TL-51 HD titles be fully compatible with "ALL" HD players? If not, which are?
- Testing is going to start soon. Until then, there is no answer.
fonte: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1#post11546571
- Se il formato TL51 non risulterà compatibile con gli attuali lettori, gli studios potrebbero scegliere di non utilizzarlo.
La frase di Amir esatta:
"..if TL-51 is not compatible with current players, the studios may choose to not adopt it and its applications will remain for specialized situations where this doesn't matter."
fonte: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1#post11546571
Rumor su AVS, non confermati, riportano che l'attuale firmware in lavorazione è riuscito per ora nei seguenti risultati di compatibilità:
- Lettori di Generazione 1: i dischi funzionano raramente
- Lettori di Generazione 2: i dischi funzionano la maggior parte delle volte
- Lettori di Generazione 3: i dischi funzionano sempre
Da quello che si è riuscito a capire su AVS (ma prendetelo con le pinze) il problema pare essere in un fattore chiamato "compensazione per l'aberrazione sferica" nel mettere a fuoco le fenditure più piccole nel terzo strato più profondo, compensazione che il firmware deve emulare in software nei lettori di prima e seconda generazione, a differenza di quelli di terza che hanno una circuiteria dedicata che lo fa automaticamente. Se questa emulazione riuscirà ad essere migliorata nei firmware futuri forse il formato potrà passare i test dei prossimi mesi anche nei G1 e G2 ed essere utilizzato dagli studios, altrimenti il TL51 sarà relegato all'uso su PC per lo storage. Incrociamo le dita.
Pare che invece non ci sia problema a mettere a fuoco le fenditure più grandi in caso il terzo layer sia DVD, e che quindi il formato Twin DVD sia molto probabile (si parla di approvazione per il prossimo DVD Forum di Novembre). Il Twin DVD permetterà di avere i combo DVD /HD DVD su un solo lato invece che due, rendendoli più economici da stampare e più semplici da utililizzare (i lettori DVD vedono solo il layer DVD, mentre i lettori HD DVD vedono quello HD con l'opzione interattiva di passare a quello DVD).OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
10-09-2007, 00:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Tale FrancescoS di Forumeye sono io.
Ho postato la notizia sul forum di Forumeye ma intendevo postarla anche qui, grazie comunque di avermi anticipato.
La notizia del TL-51 è ottima, anche se come ho scritto per capire veramente se ci darà il risultato sperato (ovvero l'adozione da parte degli studios) bisogna aspettare l'esito dei test sui lettori attuali.
-
10-09-2007, 00:43 #3
Originariamente scritto da FrancescoP
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
13-09-2007, 20:40 #4
Leggevo su Avs dei thread in cui suggerivano in maniera neanche tanto campata in aria che se i HdDvd-51 passassero i test la Disney potrebbe teoricamente fare il salto verso la neutralità: ricercando interviste di questo primo anno di format-war dalla Disney loro hanno sempre detto che avevano scelto BD principalmente per lo spazio disponibile sui dischi. Mentre la Fox ha sempre detto che lo faceva per le protezioni promesse dal BD+ e dal BDrom Mark, la scelta della Disney in confronto a quella della Fox apparirebbe quindi meno talebana e quindi piu' suscettibile di rivalutazioni...
Vabbè, sarà fanta-politica?
Intanto aspettiamo sti famosi test di compatibilità...OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
14-09-2007, 20:39 #5
Originariamente scritto da pyoung
Sono in attesa (spasmodica) dell'EP35, ho venduto pure il 2910 in previsione, ma a questo punto, se nn dovessero risultare compatibili chi se li compra?
E se nn essendoci la compatibilità nn li utilizzano nn prendono una grossa batosta in termini di guerra dei formati?Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
14-09-2007, 20:45 #6
Originariamente scritto da guidopater
Originariamente scritto da guidopater
Lo compro non appena è sul mercato
Originariamente scritto da guidopater
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
14-09-2007, 21:18 #7
Terza!!!:
Serata risollevata alla grande
però ora che ci penso tra le caratteristiche dichiarate per l'EP35 si parla di compatibilità con dischi fino al doppio strato, o semplicemente nn la citano visto che i 51 nn sono ancora usciti?
Se li legge ci sarebbe un vantaggio sull'XE1.Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
18-11-2007, 16:05 #8
Uhm... che vuol dire?
http://www.dvdforum.org/40scmtg-resolution.htm
Non avevano già approvato il terzo strato quando ho aperto questo thread? Ora sul sito del consorzio appare, il link sopra datato 15 novembre 2007, un' altra approvazione; c'è scritto versione 2.0, che siano nuove specifiche rispetto a quelle di settembre? Qualcuno ha letto qualcosa a proposito?OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
18-11-2007, 16:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Si, si tratta solo di una revisione delle specifiche fisiche, da 1.9 a 2.0.
Come ho spiegato sull'altro forum, i test di compatibilità con i lettori di prima e seconda generazione sono in corso, quindi probabilmente questa revisione 2.0 servirà per migliorare la compatibilità. Dovranno fare altri test, e sapremo i risultati.
Appena so qualcosa lo posto.