|
|
Risultati da 31 a 45 di 118
Discussione: [BD] 300
-
12-04-2010, 11:14 #31
lo considero uno dei migliori bd della mia collezione, sia dal punto di vista artistico che da quello qualitativo.
Il video è strepitoso. Personalmente apprezzo e sottoscrivo senza condizioni le scelte di fotografia: grana, colori, contrasto.
Tutto contribuisce a creare quel meraviglioso tono epico che caratterizza il film.
E sotto la grana il livello di dettaglio è elevatissimo, come si nota nei numerosi primi piani. Solo il bluray può arrivare
a tanto.
Concordo sull'audio eccezionale, e sul consiglio di ascoltarlo in lingua originale: certe frasi non sono riproducibili con lo stesso "pathos" dai pur bravi doppiatori (l'enfasi di "..... this ..... is ..... SPARTA !" non è imitabile)VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
12-04-2010, 11:25 #32
Per non parlare del passaggio:
"Spartans!! What is your profession??"
http://www.youtube.com/watch?v=lIr8u0j08gU
Mitico...
P.S. Ho ripulito il thread togliendo i post riguardanti "Il quinto elemento".Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-04-2010, 07:36 #33
preso ieri finalmente in offerta al MW a 12,90€
davvero un must have per me, sia dal punto di vista artistico che tecnicoTv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
04-05-2010, 08:45 #34
Ieri ho portato 2 dvd usati da blockbuster per avere 300 in bd,e uno dei 2 era proprio 300...sinceramente visto la ottima qualità del dvd,mi sa ce se me lo tenevo non avrei fatto un'eresia!
Oggi proverò con batman the dark knight,spero di non fare un buco nell'acqua!Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live
-
04-05-2010, 13:01 #35
Se i presupposti sono questi non ti conviene continuare: 300 è un BD eccezionale
-
04-05-2010, 13:02 #36
Concordo...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-05-2010, 13:05 #37
Mamma mia certi interventi fanno rabbrividire.
Il BD di 300 ha una porosità da paura e qui si legge che quasi quasi non si perde niente a tenersi il dvd..VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
04-05-2010, 13:16 #38
concordo.ma come si fa?no...dico...300.quando avevo solo il dvd lo usavo come demo....uscito il bd e confrontate alcune scene....beh che dire ....differenza imbarazzante
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-05-2010, 13:33 #39
Mi associo
Come si fa a dire certe cose?
Farsi venire il dubbio che magari c'è qualcosa nella propria catena A/V che non va e non nei vari BD no eh?"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
04-05-2010, 13:51 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.971
beh vabbè, da un 37" HD-ready non ci si può certo aspettare chissacché, metteteci che magari lo guarda pure da 3m+, ed ecco fatta la frittata.
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
04-05-2010, 13:51 #41
Effettivamente....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-05-2010, 14:10 #42
Io invece continuo a sostenere (come scritto qualche post fa...) che il BD di 300 non sia "ecccezionale" ma solamente buono, e che la differenza con il DVD ovviamente si veda ma non sia cosí vistosa come in altri titoli, questo principalmente perché il DVD e' veramente di ottima fattura al contrario di altri (al volo mi viene il paragone con Blade Runner, dove il BD rispetto alla prima (pessima) edizione DVD e' veramente un altro film).
Se poi considerate che da quel che leggo in firma Faielone lo ha visto con un lettore panasonic bd-60 (uguale al mio, che fa un buon lavoro di upscaling) su un 37" a 720p...beh allora mi sarei meravigliato se avesse notato grossi miglioramenti con 300! E questa non vuole ovviamente essere una critica all'impianto, ma una conferma del fatto che secondo me un ottimo DVD, con un buon upscaling, visto a 720p su un polliciaggio non troppo elevato, non ha molto da invidiare a un buon Blu-Ray.
Sarebbe interessante sapere da Faielone la distanza di visione, ed eventualmente se e' stata ridotta con il passaggio ai BD.
Sicuramente ti andrá (un po') meglio con Dark Knight, soprattutto per le scene in IMAX, anche se stiamo parlando di un altro film con un'ottima versione DVD.TV: Panasonic P60ZT60 - BD player: Panasonic BDT-460
Distanza di Visione: 2,60 metri
Ampli: Denon 1910 - Diffusori: Indiana Line HC 505 (x4) + Paradigm cc-190 + Sub Indiana Line TESI 810
Multimedia: Asus O!Play mini
-
04-05-2010, 14:17 #43
anche io ho un bd 60 ma la differenza con il dvd ,lo ripeto,è imbarazzante.i tetti delle case... la terra ...le spighe di grano....forse(e dico forse) su qualche primissimo piano la differenza è meno eclatante...ma francamente rimane molto ampia.per inciso io la prima volta che lo vidi fu su un 37" in definizione standard(!!!)e collegato al lettore bd in component(il mio 37" accetta segnali 1080i)...e proprio quella volta notai la differenza notevole che poi è ovviamente aumentata con il 50"(full o hd ready non importa...scusatemi ma per me le differenze da tre metri sono irrilevanti)
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-05-2010, 18:31 #44
Originariamente scritto da luctul
Comunque quoto il tuo discorso. Poi bisogna considerare molto il metro di giudizio di ogni singolo utente. Della serie magari uno non ha occhio.
-
05-05-2010, 08:23 #45
Originariamente scritto da vincent89
TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...