Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 218
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Esatto, nei tempi precedenti alla computer-graphic tutti gli effetti erano fatti "artigianalmente" rifotografando con varie sovrapposizioni i vari elementi della scena con l'uso di mascherini e con le tecnche del matte-painting e dei primitivi motion tracking. Ora queste tenciche sono tutte sopravvissute nell'era digitale, ma quando tutto era di fronte all'obiettivo di una cinepresa su un set (reale o miniatura che fosse), nei vari stadi di fotografia e ripresa le conseguenze c'erano ed erano inevitabili
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Su Highdefdigest dicono ci sia parecchia grana.Scelta artistica ci mancherebbe,come al solito...
    Ho sempre trovato la grana di questo film splendida.
    Per cui non vedo l'ora di provare il Bluray

    Fra l'altro, il cofanetto è bellissimo, anche se il megabox in cartone rigido approntato per la versione DVD è ancora più bello. Temo proprio che, in nome dei bei tempi (non andati) del feticismo, prenderò entrambi
    Ultima modifica di DartDVD; 05-12-2007 alle 09:05

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Arrivato ieri: il cofanetto è splendido... finalmente un'edizione anche in HD coi fiocchi (iniziavo a stufarmi del SOLO disco!): libretto interpreti, poster esplicativo delle 3(!!!) versioni del film...

    Prima serata libera di settimana prossima per la recensione video!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Comprato anch'io,anche se il film non mi fa impazzire,il cofanetto e' molto appagante e ben realizzato...lo vedro' la prossima settimana.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    272
    L'ho visto sabato, e confermo quanto segue:

    - dal punto di vista degli extra, è starordinariamente ricco e ben curato.

    - dal punto di vista della qualità video, confermo la presenza MOLTO visibile di grana, sicuramente in parte voluta per scelta artistica, e in parte dovuta ai vari "ripassaggi" necessari ai tempi per gli effetti speciali.
    La cosa che mi ha sorpreso di più (non lo ricordavo nell'edizione cinematografica, che peraltro vidi 30 anni fa, e non era visibile nella versione dvd per mancanza di sufficiente definizione), è come nelle varie immagini si noti una grossa differenza di fuoco a seconda del posizionamento dei soggetti sul piano di campo.
    Tutto sommato, devo dire che la qualità video in generale mi ha un pò deluso, anche se d'altronde si parla di una pellicola di trent'anni fa.
    TV:Panasonic 65VT50 - Darbee Darblet - Apple TV - AV Amp: Denon AVR 2311 - BD: Panasonic DMP - BDT 100 - HDVDV/BD: LG BH100 + PS3 US version - Satellite: Sky HD UK 1T -Speakers:Canton - Sub: Indiana Line HC808 - Universal remote: Philips Prestigo 8015
    I see dead pixels

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    quanto lo state pagando? grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    quanto lo state pagando?
    E mica l'abbiamo preso a rate eh

    Io comunque pagato 31,90.
    Bellissima edizione: e' questo che tocca fare per far ingranare l'hd, coccolarsi gli appassionati con edizioni che siano curate sotto tutti i punti di vista, anche quello della presentazione e confezionamento, non i soliti film da 30 euro dentro la confezioni blu o rosse tutte uguali e senza neanche uno straccio di booklet dentro.
    La Sony/Columbia pare averlo capito e sta spingendo sotto questo punto di vista (vedi anche il cofano di spiderman con il bell'astuccio rigido, imparagonabile al cartonatino da due soldi del cofano di HP)...uno dei pochi vantaggi nell'avere un formato in mano ad una sola compagnia.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    272
    L'edizione americana (da Amazon) $33, o circa €24.
    TV:Panasonic 65VT50 - Darbee Darblet - Apple TV - AV Amp: Denon AVR 2311 - BD: Panasonic DMP - BDT 100 - HDVDV/BD: LG BH100 + PS3 US version - Satellite: Sky HD UK 1T -Speakers:Canton - Sub: Indiana Line HC808 - Universal remote: Philips Prestigo 8015
    I see dead pixels

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Contrariamente da quanto detto il risultato mi sembra buono,non dimentichiamo che si parla di un film che ha sulle spalle più di tren'anni ho visto di peggio....e del 2007 .

    perme è OK.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    bluray visionato ieri sera con amici...alcuni appunti:

    ottima edizione, confezione stupenda, ottimi materiali (anche se il cartone esterno risulta pieno di impronte dopo pochi secondi!) etc...

    molto bella l'idea di presentare le 3 edizioni anche se le differenze sono davvero pochissima cosa, niente di rilevante oltre la scelta di mostrare gli interni dell'astronave nella seconda edizione (scena poi rimossa nella terza)

    il video è pieno di grana, ma in altri momenti molto definito e piacevole, purtroppo è scandalosamente sfocato, soprattutto nel quadrante in alto a destra, c'è un'enorme differenza quando un soggetto è al centro dell'inquadratura o ai lati...davvero incredibile anche per un film di 30 anni fa!
    I dettagli ne risentono tantissimo, tutto ciò che non è al centro dello schermo è quasi sempre sfocato (sul proiettore si nota moltissimo)

    l'audio è incredibilmente presente sia in dts hd che dolby true hd (per la lingua italiana) ma nei fatti il parlato è davvero da bocciare, molto confuso e poco comprensibile in molte scene. In alcune sequenze, anche su impianti di ottima qualità si fatica a comprendere il dialogo, in tante altre la comprensione è garantita ma la qualità è davvero scadente.
    discorso diverso per le musiche ed effetti audio che in HD risplendono in molte occasioni.
    La lingua inglese è molto più pulita nel parlato, l'edizione hd ne ha guadagnato molto di più in questa traccia...si può pensare che l'italiano sia proprio scadente anche nel master.

    Trovo esageratissimi i voti di hidef, ma l'edizione, nella sua completezza fa perdonare questi peccati forse impossibili da eliminare.

    Un bluray sicuramente da possedere, ma, a differenza di molti film hd recuperati alla perfezione, qui siamo di fronte ad un tentativo riuscito a metà, sicuramente per limiti del master originale.

    Pagato 29,90 euro, cifra abbastanza equa
    Ultima modifica di mariett01; 04-02-2008 alle 16:35
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Preso oggi
    Confermo la bellissima confezione.
    Stasera me lo guste per benino.

    Fab

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello

    il video è pieno di grana, ma in altri momenti molto definito e piacevole, purtroppo è scandalosamente sfocato, soprattutto nel quadrante in alto a destra, c'è un'enorme differenza quando un soggetto è al centro dell'inquadratura o ai lati...davvero incredibile anche per un film di 30 anni fa!
    I dettagli ne risentono tantissimo, tutto ciò che non è al centro dello schermo è quasi sempre sfocato (sul proiettore si nota moltissimo)

    La grana è presente solamente nelle riprese con effetti speciali (anche se per questi si utilizzarono delle pellicole 65 MM)e credo che l'unico modo per ridurli sarebbe stato quello di rifarli ex novo.Mentre l'effetto di sfocatura che hai notato è tipico per chi usa delle lenti a bassissima profondità di campo,quindi è una scelta registica e di fotografia originale e non un limite tecnico,ovviamente si notava molto meno in DVD e anche al cinema.Il 1080 x 1928 è impietoso e non perdona,comunque si tratta di un'ottima edizione,audio a parte ,questo stupisce per il fatto che il doppiaggio italiano è stato rifatto recentemente e nonostante tutto il mixing lascia a desiderare,per la verità anche quello originale anche se superiore non brilla per qualità,alcuni rumori e parte delle musiche hanno un'effetto "scatolato"come se fossero stati registrati con metodi molto artigianali...

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Per me questa edizione ha del miracoloso, a parte il libretto e i contenuti che sono sostanziosi, hanno fatto un lavoro eccellente.
    Le sfocature di campo con il soggetto di interesse a fuoco (sopratutto nei primi piani)è voluto e anzi, consideratelo un pregio.
    E' un film che merita e in questa edizione ancora di più, non può mancare!

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    41
    Sperando di non andare OT... Un aiuto da chi possiede le varie versioni del film.
    Ho un ricordo molto nitido di quando, da giovane(!), ho visto il film al cinema: nella scena in cui i due protagonisti fuggono dal campo militare Claude (Truffaut) si rivolge al comandante della base con un chiarissimo "ecoutez-moi, tete de *****".
    Nella versione che ho deciso di comprare il mese passato (collector's edition 2 dvd, non quella ad alta definizione) mi sembra che la scena della fuga sia completa ma della frase non trovo traccia. Mi rocordo male io o hanno cambiato il testo?
    PS: vi sono gli asterischi ma la parola si intuisce, vero?

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067

    Pagato 35 euro, edizione strepitosa. Ve l'immaginate tutti gli altri film di Spielberg in Blu-ray in edizione Digipack? Sarebbe stupendo, non pensate?
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).


Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •