|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Lady in the Water DVD-HD
-
02-06-2007, 15:43 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Lady in the Water DVD-HD
Visto in questi giorni...
Che dire, ho avuto l'impressione chè l'immagine fosse in alcune fasi un po' fritta.
Inoltre con WMCE non mi funzionano i menù!!
Boh?
Ciao
Rino
-
02-06-2007, 16:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da rinorho
Io ho l'HD DVD e l'immagine è perfetta, solo che non è certo King Kong: la fotografia del film non era comunque nulla di che già in partenza (d'altronde è un film molto personale di Shyamalan autoprodotto con un basso budget).
-
02-06-2007, 18:59 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Si certo, è un Hd DVD!
Ma a me l'immagine sembra tutt'altro che perfetta!
Ciao
Rino
-
02-06-2007, 19:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
E che problemi ci trovi? Puoi essere più preciso?
-
02-06-2007, 22:40 #5
Se ne e' gia parlato,immagine soft,un po' impastata e poco tagliente,probabilmente per scelta produttiva.E poi,almeno secondo me,una discreta boiata.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
03-06-2007, 00:46 #6
Originariamente scritto da GIANGI67
Il film, invece, non mi è dispiaciuto.
-
04-06-2007, 10:23 #7
mi ha lascaito abbastanza indifferente sotto tutti i punti di vista.
la favola non aveva nè capo nè coda.
il video e l'audio come la trama...
-
04-06-2007, 23:03 #8
Lo reputo un film "carino" e credo sia stato girato con un budget realmente basso.
Concordo anche sulla tipologia di resa visiva, cioè una cosa certamente voluta dal regista (ma basta guardare le scene nel verde con gli irrigatori in funzione per rendersi conto che la qualità c'è eccome).
Io lo ricomprerei senza problemiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
04-06-2007, 23:08 #9
Io l'ho messo su, l'ho guardato 3 minuti e vista l'impressione che mi ha fatto l'ho tolto subito...comunque prima o poi lo guarderò per intero.
Se fossero tutti cosi non varrebbe neanche la pena di passare all' HD...
ciao
-
05-06-2007, 16:10 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Ma esistono i menù?
Come vi si accede?
Ciao
Rino
-
06-06-2007, 01:31 #11
Originariamente scritto da FrancescoP
E mica tanto eh!
Budget
$75,000,000 (estimated)
E' il film piu' costoso girato da Shyamalan insieme ad Unbreakable.
Cioe, per esempio, un film come x-men (il primo) e' costato uguale, e aveva ben altre locations, effetti speciali ed attori.
O sempre per fare un esempio di film veramente girato a basso costo c'e' Pitch Black (il primo)..23.000.000 dollari.
Quindi direi che il basso budget o le poche pretese non giustificano quella che e' un'edizione Hd di cui imho non si sentiva la mancanza visti i risultati.Ultima modifica di Cosmopavone; 06-06-2007 alle 01:44
-
06-06-2007, 02:57 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da Cosmopavone
Si tratta dopotutto di un pamphlet contro i critici cinematografici in forma allegorica (con la protagonista che rappresenta la storia, e i personaggi gli ingredienti di una buona storia).
Mi ha trovato d'accordissimo (specie perchè trovai tragico all'epoca che nessuno tra i critici avesse capito il messaggio allegorico di The Village).
Purtroppo Shyamalan è e resterà un genio incompreso...
-
06-06-2007, 17:39 #13
Cosmopavone ma siamo sicuri su quella cifra? Non vedo proprio come possano averli spesi
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-06-2007, 19:01 #14
Originariamente scritto da 55AMG
Cmq amici i veri film a low budget sono altri; saw - l'enigmista costato 1,2 milioni - pulp fiction 8 milioni (che poi ne ha incassati circa 214!!) - le iene 1,2 etc. etc...
-
07-06-2007, 00:55 #15
Mi pare strano, da 1,2 a 75 milioni la differenza è troppa.
Probabilmente come sito non è molto attendibile.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI