|
|
Risultati da 106 a 120 di 186
-
02-06-2007, 13:50 #106
Originariamente scritto da AquilaOro
Sempre rimanendo nel nostro campo si possono fare vari esempi:
1) televisori (lcd, crt, plasma, retroproiezione);
2) vpr (lcd, dlp, DLA, crt);
3) audio (cd, sacd, dvd audio, mp3, vinile);
...
c'è chi vende più c'è chi vende meno anche a seconda dei periodi, ma rimangono tutti nel mercato, si contendono fette di mercato, cercano di migliorare la qualità dei loro prodotti ed abbassare il prezzo.
-
02-06-2007, 13:57 #107
E' possibile,anzi probabile,che alla fine ne rimanga uno;e' pero' auspicabile che la concorrenza duri il piu' a lungo possibile,per favorire la qualita'.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
02-06-2007, 14:31 #108
Originariamente scritto da Billy
).
Originariamente scritto da atchoo
-
02-06-2007, 14:43 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
La PS2 è stata fondamentale per la distribuzione dei DVD e lo hanno scritto da tantissime parti.
-
02-06-2007, 15:49 #110
Originariamente scritto da Billy
Postilla sulla faccenda MPG2 e scelta dell'encoding: sull' MPG2 non mi strapperei necessariamente i capelli per partito preso, MPG2 non vuol dire necessariamente bassa qualità, in BD negli Usa c'è "DreamGirls" che viene considerato praticamente da disco demo per la sua qualità. E' vero si che all'inizio i primissimi singlelayer in MPG2 erano pessimi ("Il quinto elemento", tanto per dire uno dei peggiori), ma al contempo VC1 non è sinonimo di garanzia, in HdDvd c'è "The Game" ed è considrato uno dei peggiori (se non il peggiore) HdDvd uscito sul mercato.
Ci vogliono telecinema e master SERI e vedrete che alla fine ci dimenticheremo di controllare il nome dell'encoding dei nostri nuovi acquisti (l'utlimo grido al miracolo nel mercato statunitense? "I pirati dei Cairaibi" encodato in H264, c'è gente che piange dall'emozione su alcuni forum d'oltreoceano)
-
02-06-2007, 16:31 #111
oggi ho <tristemente> capito chi vincerà fra BR e HDDVD: AF Digitale di giugno (+ autorevole rivista audiovideo) recensioni BR = 8 vs recensioni HDDVD = 1. no comment
ps: dovendo fare il grande salto, sono indeciso (a parte il prezzo) fra il lettore BR della Sony e il nuovo Pioneer BDP-LX70: voi che ne dite?
-
02-06-2007, 16:43 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da flavio58
In ogni caso, HD DVD dalla sua ha il vantaggio del prezzo dei lettori, che scenderà molto più rapidamente che per Blu-Ray. Mentre Blu-Ray è destinato ad avere lettori sui 600 dollari per altri due anni, già questo Natale sono previsti lettori cinesi HD DVD a basso costo sui 150$.
Le vendite di film attuali contano poco, perchè ancora si tratta di pochissime persone (negli USA è notizia di qualche giorno fa che Pirati dei caraibi Blu-Ray ha venduto appena 23.500 copie.. e Matrix HD DVD 13.900). La prova del fuoco sarà quando i lettori diventeranno mass market. In definitiva secondo me il formato che vincerà sarà il primo il cui prezzo scenderà sotto i 99$.
-
02-06-2007, 16:49 #113
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da AquilaOro
-
02-06-2007, 16:57 #114
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Harlan Draka
ed usciranno i primi chip di modifica(premetto che nn me ne può fregare di meno...cerco solo di fare una previsione di mercato)
Ah, ci sono già una decina di modchip per Wii, sarà mica per questo che Nintendo è tornata in testa ??
la concorrenza sarà agonizzante come al solito...
-
02-06-2007, 17:02 #115
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da AquilaOro
La PS3 può fare di più per il BD, in proporzione, perchè il BD ha più bisogno di una spinta, PROPRIO perchè c'è l'incertezza e allora la presenza della console *potrebbe* far pendere l'ago della bilancia da una parte piuttosto che dall'altra. Questo, ovviamente, solo se la PS3 avrà molto più successo di ora. Ripeto, se 2-3 milioni di utenti in giro, esce Pirati dei Caraibi e vende 30 mila copie, vuol dire che per l'ora l'aiuto che la PS3 sta dando è praticamente nullo. E 95% degli utenti BD usano la PS3, il che vuol dire che gli altri lettori praticamente non esistono.
-
02-06-2007, 17:09 #116
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Billy
Ma con che tecnologia è fatto un televisore o un proiettore, non cambia il software che ci puoi riprodurre.
E comunque, l'unica lotta simile a quella tra HDDVD e BD può essere al limite quella tra SACD e DVD-A, il vinile è un prodotto che c'era molto prima, e l'mp3 è pensato per uno scopo diverso, cioè l'audio portatile.
-
02-06-2007, 22:31 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 542
Originariamente scritto da virtuali
-
03-06-2007, 12:42 #118
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da AquilaOro
Del resto, se vuoi parlare di SD vs HD, era proprio QUESTO il punto di quello che dicevo all'inizio, non è che ha ragione Nintendo, ed è PRESTO per l'HD ? Il dato di fatto è che per ora, le console HD vendono molto meno di quelle normali, e in generale pare che il pubblico non guardi molto la potenza hardware, ma semmai il software disponibile.
E anche il prezzo evidentemente conta, non solo quello della console HD, ma anche quello del resto delle apparecchiature (es. schermi 1080p, cavi hdmi, ampli hdmi, etc.) che serve per sfruttarle.
-
03-06-2007, 12:56 #119
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Penso che intendesse dire che parlare di una console SD che, ovviamente, non supporta BRD e HD-DVD è OT in questo topic (come se non ci fossero state altre divagazioni...).
Ma tu hai risposto ad una precisa cosa (tra l'altro condivido pienamente quanto scrivi) che hai pure quotato. Più di così...
P.s. non serve quotare se la tua risposta segue il post a cui ti riferisci.
-
03-06-2007, 13:03 #120
Originariamente scritto da virtuali
Nintendo (della quale adoro i giochi e sposo pienamente la filosofia, "va bene un bell'aspetto grafico, ma quello che conta è il contenuto ludico") IMHO l'ha vista giusta ed è uscita in tempo con una consolle che si possono godere anche i possessori di TV SD (e comunque non credo proprio che la WII in component faccia pena sugli HD-Ready, no?) e che resterà comunque un prodotto valido anche nei prossimi anni con gli schermi HD-Ready (che suppongo al momento abbiano una base installata ben più ampia dei Full-HD).
Sotto un certo punto di vista, anche l'Xbox 360 rappresenta una scelta "intermedia" (anche se comunque molto più mirata ai possessori di schermi HD-Ready e quindi già "protesa" verso il futuro), mentre la PS3 può quasi essere considerata una consolle "in anticipo sui tempi", coi rischi che ne conseguono (rischi che le vendite languano). Quello che mi stavo chiedendo mentre aprivo questo thread, era se una consolle all'avanguardia come la PS3 potesse fare da trampolino di lancio al BR (e quindi all'altra definizione in generale) e, in genere, che influenza potesse avere sulle decisioni degli attuali venditori di DVD e sulle scelte degli acquirenti. Forse la PS3 è venuta a mancare di più proprio sul piano prettamente "giocoso", che poi è quello al quale tiene maggiormente chi acquista una consolle per giocarci. Gli appassionati di HT la acquistano comunque per vedersi i BR, ma i giocatori, che, ipoteticamente, dovrebbero costituire una "base d'installazione" con una diffusione ben più ampia, potrebbero anche decidere di non comprarla perché 1) i giochi scarseggiano (e quelli che sono già disponibili spesso lasciano a desiderare) e 2) la consolle costa troppo per giustificare la spesa (in funzione del punto 1), con la conseguenza che il fattore "ludico" (che ha determinato il grande successo e l'enorme diffusione della PS2), che probabilmente era quello sul quale contavano Sony e le major che hanno appoggiato il BR per penetrare nel mercato dell'alta definizione e spingere per un suo allargamento in direzione del "utente medio" (e non limitarsi ai soli appassionati di HT), è venuto clamorosamente a mancare.Ultima modifica di Duke Fleed; 03-06-2007 alle 13:11