Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 186
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    BR vs HD-DVD: 4 chiacchiere in franchezza col gestore del mio DVD-store di fiducia


    Oggi ho fatto un salto nel tardo pomeriggio nel mio negozio di DVD di fiducia e ho avuto una breve, ma interessante discussione che ritengo utile condividere con gli altri utenti del forum.

    Dopo il solito giro esplorativo tra gli scaffali, durante il quale non ho trovato niente che abbia particolarmente colpito il mio interesse (faccio notare che non sono ancora esposti nè BR, nè HD-DVD, ma il negozio in questione è probabilmente quello che ha il maggiore smercio di DVD della mia città, MW a parte, il che dà da pensare), sono andato al banco a parlare col gestore del negozio per chiedergli informazioni sull'eventuale vendita di film in HD. Mi ha risposto, gentilissimo e cordiale come sempre, che al momento non hanno niente in negozio, ma che su ordinazione mi possono procurare praticamente tutto quello che è uscito richiedendolo direttamente al loro distributore. In futuro, in un periodo non ben determinato, ma comunque dopo che l'alta definizione si sarà maggiormente diffusa, pensavano di puntare anche loro sull'HD (ma sostanzialmente a me è sembrato che l'intenzione fosse più o meno quella di aspettare in riva al fiume per vedere quale cadavere vi scenderà per primo, se quello del BR o dell'HD-DVD...) e che il loro orientamento di massima è comunque verso il BR, dal momento che (IMHO giustamente) pensano che la PS3 farà da traino a tale formato e che quindi questo ha maggiori possibilità di diffusione.

    Questa, in sostanza, la sintesi del discorso (non che sia stato molto più lungo).

    Ora mi chiedo due cose, anzi, una, visto che la risposta alla seconda domanda già la so...

    1) se non sono gli stessi negozi di DVD a proporre l'alta definizione, chi dovrebbe promuoverla? Mi sfugge esattamente cosa stiano aspettando...forse che i centri commerciali (che possono anche sopportare senza alcun problema delle perdite in partenza, nel caso le vendite di film in HD languissero per mesi) se ne facciano carico, sfruttando anche i loro maggiori spazi e la concomitante vendita ed esposizione di tv HD per fare promozione incrociata? IMHO probabilmente sì.

    2) chi ha determinato (ormai, purtroppo, dò quasi per certa la vittoria di BR, se una marea di indizi valgono come una prova...) a) la vittoria di BR e b) la sconfitta di HD-DVD? La mia risposta è a) Sony con la PS3, la quale Sony ci ha doppiamente da guadagnare con il BR (Sony Pictures ringrazia) b) Microsoft, che ha lanciato troppo presto una consolle che con l'uscita della PS3 è già diventata obsoleta, ma parlo soprattutto dal punto di vista "multimediale" (component e DVD della Xbox 360 contro HDMI e BR della PS3), non dei games, con un lettore HD-DVD add-on del quale nessuno conosce l'esistenza tranne che i frequentatori di questo e di analoghi forum, con una Xbox 360 2.0 pressoché inutile (tanto il lettore HD-DVD incorporato non ce l'avrà, no?) e che comunque attirerà le ire dei possessori attuali della consolle...

    Per intristirmi ulteriormente sono andato in un noto negozio di videogames della zona, dove ho potuto constatare che tale negozio a) aveva sì l'add-on HD-DVD per la 360, ma neppure un film e b) aveva invece una decina di BR (messi pure in mostra in vetrina...).

    IMHO le consolle di questa generazione saranno il fattore trainante per la diffusione dell'alta definizione, la Sony ci si è gettata a pesce (e la maggior parte delle major le sono andate dietro, secondo me soprattutto perché puntavano anch'esse sulla diffusione della PS3), mentre la Microsoft ha perso alla grande l'opportunità di controbattere.

    L'aria che tira, almeno da queste parti è la seguente:
    1) PS3->grosse vendite->che film HD supporta la PS3?->BR->ok, allora vendiamo quelli!
    2) Xbox 360->bei giochi->ci puoi vedere i BR?->no!->peccato, allora la piglio solo ce ci devo giocare e basta
    3) HD-DVD->che roba é?->ah, QUEL formato di film in HD!->ma la PS3 lo legge?->no?! allora che te ne fai dei film in HD-DVD?->non teniamoli neanche, tanto nessuno li comprerà
    4) add-on lettore HD-DVD per Xbox 360->??? ->ma è una cosa che si mangia??

    Un saluto,
    Max

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    2) chi ha determinato (ormai, purtroppo, dò quasi per certa la vittoria di BR, se una marea di indizi valgono come una prova...) a) la vittoria di BR e b) la sconfitta di HD-DVD?
    Cutto le tue risposte aggiungendone la mia posizione: la vittoria (OLTRE all'importanza dell'hardware e della potenza di chi supporta i due standard contendenti di cui parli) imho pende dalla parte di chi fa uscire titoli e quindi a quanti e quali case cinematografiche abbiano compiuto la loro scelta facendo il peso delle esclusive e di chi è neutrale: alla fine è indubbio che smistando le varie Warner, Universal, Fox, Paramount, Columbia, Disney etc etc etc tutto porta a pensare che i BluRay hanno vita facile a diffondersi piu' velocemente e capillarmente

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Un problema è che fino ad ora Ps3 e grosse vendite non vanno per niente d'accordo... Questo come console per videogiochi. Effettivamente come lettore BR credo siano buone. Ma quanti degli acquirenti sono interessati ai film BR?
    Sinceramente non capisco che vantaggio possano avere le major (quelle coinvolte direttamente escluse, ovviamente) nel scegliere un formato che, allo stato attuale delle cose, garantisce meno guadagni (non nel senso di vendite, ma di costi del supporto, della sua masterizzazione, ecc. ecc.).

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Infatti la PS3 è si il lettore HD più diffuso (anche se il Toshiba A2 viste le promozioni credo sia in rimonta) ma come console sta andando male. La Nintendo Wii sta dominando il mercato (direi giustamente) perché con circa 200€ (non ricordo il prezzo preciso) garantisce una interattività senza pari. Inoltre anche la Xobx360 e la PS2 vendono più della PS3.
    A parte gli appassionati di HT, alla PS3 si avvicinano gli appassionati di Game (che penso siano più di quelli di HT) e vedono nella PS3 una console che al momento non ha praticamente nessun gioco, costa un botto e legge un formato che probabilmente non sanno neanche cosa sia.
    Un dato di fatto è che il rapporto software/hardware è molto a favore di HD-DVD, quindi questo vuol dire che pochissimi acquirenti di PS3 comprano regolarmente BR; magari ne hanno comprato uno all'inizio e poi basta (se poi hanno preso uno dei bellissimi BR in mpeg2...).

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    come la vedono i venditori di DVD e le major, secondo me

    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    ...la vittoria (OLTRE all'importanza dell'hardware e della potenza di chi supporta i due standard contendenti di cui parli) imho pende dalla parte di chi fa uscire titoli e quindi a quanti e quali case cinematografiche abbiano compiuto la loro scelta...
    Giustissimo, la quantità e qualità di titoli è assolutamente fondamentale per il successo di un formato, ma quello che intendevo dire è che la mia impressione è che le major abbiano deciso a priori di appoggiare il BR semplicemente perché già "in fieri" sembrava offrire maggiori possibilità di diffusione hardware, grazie alla PS3. IMHO credo che abbiano semplicemente fatto il ragionamento seguente: "La PS3 supporterà il BR e la PS2 ha venduto un botto, probabile che la PS3 faccia altrettanto. Scegliamo BR per i nostri film". E secondo me lo stesso ragionamento lo stanno facendo i gestori dei negozi di DVD...e come dargli torto...
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    ...Sinceramente non capisco che vantaggio possano avere le major ... nel scegliere un formato che, allo stato attuale delle cose, garantisce meno guadagni (non nel senso di vendite, ma di costi del supporto...
    Secondo me è un discorso prettamente commerciale. IMHO le major hanno ritenuto che la PS3 potesse garantire una maggior base hardware installata e quindi hanno puntato semplicemente sul formato che, in linea teorica, offrisse maggiori possibilità di diffusione (almeno sulla carta, poi bisogna vedere cosa succederà nella realtà dei fatti). Il BR sarà anche più "costoso", ma ritengo che le major abbiano semplicemente fatto un ragionamento basato sul volume di vendite, del tipo "BR darà anche un minor margine di guadagno rispetto ad HD-DVD, ma grazie alla PS3 il BR avrà un espansione sicuramente superiore. Il margine di profitto per unità venduta sarà anche minore, ma se si venderanno il doppio dei BR rispetto agli HD-DVD i profitti in valore assoluto saranno superiori di brutto".
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Un problema è che fino ad ora Ps3 e grosse vendite non vanno per niente d'accordo...
    Citazione Originariamente scritto da Billy
    Infatti la PS3 è si il lettore HD più diffuso ... ma come console sta andando male ... A parte gli appassionati di HT, alla PS3 si avvicinano gli appassionati di Game (che penso siano più di quelli di HT) e vedono nella PS3 una console che al momento non ha praticamente nessun gioco, costa un botto e legge un formato che probabilmente non sanno neanche cosa sia ... il rapporto software/hardware è molto a favore di HD-DVD, quindi questo vuol dire che pochissimi acquirenti di PS3 comprano regolarmente BR.
    Quoto pienamente entrambi, la PS3 al momento è una grossa delusione come consolle per il gaming e, al solito, "offre" il solito bundle scarno al limite del ridicolo. Console, pad e che altro? Neppure il cavo HDMI...ieri mi sono informato sul prezzo nel mio negozio di videogames di fiducia e, quando ho fatto notare che non c'era manco il cavo HDMI compreso nel prezzo, il commesso (che comunque era un ragazzo giovanissimo) mi ha detto "ma si può sempre collegare col cavo scart"...

    Un pacco di soldi "tanto per iniziare" e poi bisogna ancora spenderci su per "accessori", che tanto accessori non sono (metterci anche un gioco, no?). Effettivamente la PS3 è molto più appetibile come lettore BR che come consolle e comunque non sta svolgendo affatto la sua funzione di traino al BR, come IMHO erano convinte le major, che, probabilmente, non avevano fatto molto i conti con "l'avidità" di Sony, che ha sempre avuto il braccino corto (e grazie mille a Sony per non aver implementato in Europa la retrocompatibilità con la PS2 via hardware, ma solo via software e pure scarsa...bravi davvero, come al solito "sempre attenti alle esigenze del cliente"...).

    Effettivamente, pur essendoci una discreta base installata di PS3, le cose probabilmente non stanno andando così bene come si auguravano le major, IMHO per il fatto che l'alta definizione è semplicemente un "hobby" troppo costoso per la maggioranza dei consumatori e che quindi ci vorrà ancora parecchio prima che raggiunga un buon livello di diffusione anche fra i non appassionati di HT.

    Quello che volevo sottolineare in questo mio thread, è soprattutto la mia nettissima impressione che i venditori (siano essi store di DVD, che centri commerciali, che negozi di videogames) vedano il BR come il naturale successore del DVD, perché supportato da PS3, che, probabilmente, ai loro occhi appare come la consolle della prossima generazione, pronta a prendere il posto della PS2 (se non subito, in un immediato futuro) come volume di vendite e diffusione tra la popolazione. L'HD-DVD mi pare stia già diventando un "genere di nicchia". Qua dalle mie parti tutti i demo di film in HD (ben pochi) sono PS3+BR, di HD-DVD manco l'ombra...

    Ripeto, IMHO la scelta di supportare il BR da parte dei venditori di DVD è semplicemente una scelta commerciale, basata sulle clamorose vendite della PS2 e fondata sulla speranza che la PS3 ne prenda il posto e funga da "testa di ponte" per la diffusione del BR (di certo non sperano nella vendita dei lettori stand-alone, perlomeno non coi prezzi che hanno oggi...), grazie al suo fattore di dualità "ci gioco e mi guardo pure i BR". Il problema è che le vendite non stanno forse andando così bene come previsto (come consolle per il gaming costa troppo e offre al momento ben poco), ma l'HD-DVD non sta facendo niente per approfittarne...senza demo e visibilità commerciale non si va da nessuna parte e con tutti i prezzi uniformati a 24,90 non si sfrutta l'ipotetico costo minore della produzione di HD-DVD, rispetto a BR. Tanto che ci sono già in giro BR che costano 3-4 euro in meno degli HD-DVD!

    In sintesi, IMHO i venditori di DVD vedono l'alta definizione ancora come una chimera e, se proprio devono rischiare per investirci qualche euro, preferiscono puntare sul BR che almeno può usufruire della spinta commerciale e del marketing di Sony e della PS3, mentre secondo loro (e, a mio avviso, hanno perfettamente ragione) la visibilità e quindi la vendibilità dell'HD-DVD al momento è pressoché nulla...e sarà bene ricordarsi che, purtroppo, tantissimi consumatori comprano solo quello che li si mette sotto il naso e non si chiedono neanche se esistono altre possibilità di scelta...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    542
    Billy, ti ricordo che ci sono anche BR con codifiche VC-1, anzi quasi solo VC-1 ormai....
    Poi vorrei sapere quanto costa il nuovo toshiba.
    Continuate a dire XBOX360.... scusa quanto costa una xbox360 con lettore HD-DVD o la versione elite sempre con lettore HD-DVD? (Limitata )?
    Non diciamo cavolate per favore.......
    Non venite a dire che HD-DVD ha supporti e film che costano meno, guardate un pò in giro e fatevi un breve calcolo della differenza di prezzo tra HD-DVD e BR e poi ne riparliamo
    Ultima modifica di AquilaOro; 01-06-2007 alle 08:34

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    quoto integralmente duke fleed e aquila oro!!!! non aggiungo altro la penso esattamente come voi!!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    HD-DVD ha supporti e film che costano meno, ai produttori, e non di poco. Se poi lo vendono a pari prezzo dei BR ci guadagnano bene, al contrario dei BR che non ci guadagnano 'sto granché (anzi, pensando anche al costo della logistica, mi sa che ci guadagnano veramente una miseria).

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    l'esempio di tutto quello che sta dicendo duke è blockbuster!!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Però per esempio Wal-Mart è intenzionata a spingere forte HD-DVD dall'autunno (ovvero quando riparte forte il mercato video, verso Natale, specie negli USA) con player a bassissimo costo.
    In generale ,credo che tutti qui abbiamo un po' troppa fretta: l'HD è proprio neonato e la sua penetrazione nel mercato video consumer è ancora misera. Credo che ci vorranno un paio d'anni minimo per vederlo arrivare a valori "importanti", quindi è verametne troppo presto per tirare conclusioni.
    D'altronde, non capisco questa fretta...paura di "bruciarsi" puntando sul formato perdente? Sinceramente non sono sicuro che ci asarà un formato perdente e uno vincente: già il solo fatto che in Cina in pratica il formato "nazionale" è un gemello quasi omozigota dell'HD-DVD credo che permetterà a questo formato, succeda quel che succeda, una feconda sopravvivenza.
    Ultima modifica di PynkyZ; 01-06-2007 alle 09:00

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Così come è avvenuto per l'avvento dei dvd anche per i supporti HD ( forse a maggior ragione non essendoci un singolo standard ) i tempi ipotizzabili per una diffusione di massa sono di 2/3 anni. Forse solo BB in considerazione della sua capillarità sul territorio e delle spalle coperte finanziariamente può sbilanciarsi a noleggiare ( e vendere ) un prodotto ad oggi assolutamente di nicchia. Le piccole/medie videoteche che possono investire solo su merce immediatamente richiesta sicuramente rimarranno ( per quanto riguarda il noleggio ) al palo ancora per un pò di tempo.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Oltre a tutte le giuste considerazione tecniche fatte sulle differenze tra i due formati, è da tener conto anche di un fattore comune, relativamente all'HD, quello economico....
    A parer mio, anche se si sta muovendo qualcosa, gli utenti tipo con un impianto HT adatto all'HD sono ancora troppo pochi, molti si stanno affacciando adesso ai semplici DVD....
    Io ho un sacco di amici che si guardano ancora le videocassette....
    D'altro canto, non notate anche voi l'invasione dei film a 9,90 euro?
    Sinceramente, al di la di qualsiasi considerazione tecnica, non credo sia ancora il momento per un mercato costosino come quello HD, considerando anche la pressochè totale assenza di masterizzatori in tale formato (altro fattore che al momento giusto, farà decollare il mercato )
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    HD-DVD ha supporti e film che costano meno, ai produttori, e non di poco. Se poi lo vendono a pari prezzo dei BR ci guadagnano bene, al contrario dei BR che non ci guadagnano 'sto granché (anzi, pensando anche al costo della logistica, mi sa che ci guadagnano veramente una miseria).
    Guadagnarci o no poco mi interessa, ma stranamente alcuni BR costano anche meno degli HD-DVD... guarda in giro.... e vedrai con i tuoi occhi...
    Poi senza mettere in dubbio che quasi tutti ormai vendono più BR che HD-DVD ( lista titoli )
    Che poi loro facciano promozioni non mi interessa ma vedo che intanto BR mi costa meno..QUindi smettiamola con dire che BR costa di più a comprarlo ( perchè non è VERO!)
    Io, capisco che il mercato è iniziato da poco ecc ecc... ma veramente mi sembra di vedere i bambini che faceva l'ennesimo paragone XBOX360 VS SONY3 ma per piacere, qui si parla di livello monetario e che a quelli della HD-DVD e XBOX360 piace o no, la sostanza e che farsi un console con HDMI .1.3 1080/2p HD bla bla bla bla.... costa Meno SOny e BR.. quindi per favore non tiriamo fuori spiderman 4 che si arrampica sugli specchi...
    Scusate il mio sfogo ma vedere la gente che continua a dire e la XBOX360 costa meno della SONY3 si è vero la base si... ma se vuoi un lettore HD voglio vedere quale ti viene a costare meno....
    I Film HD-DVD vs BR in giro senti : ma costa meno HD-DVD....
    Io sono un collezionista di DVD, prima ne avevo oltre 300 titoli + collezioni speciali tirature limitate cofanetti tipo X-FIle con tutte le stagioni o Alien ecc ecc e quindi visito molti siti di supporti laser ecc ecc e ora io posso solo vedere che la maggior parte dei siti:
    1) Vende più titoli BR
    2) In tante occasioni costano anche meno degli HD-DVD
    questo perchè? Perchè si vede che HD-DVD non ha ancora voglia di lanciare il commercio e quindi non vuole permettersi di buttare fuori prezzi che siano più competitivi.
    Qunado questo accadrà e vedrò che con gli HD-DVD i film costeranno 2 o 3 euro a titolo allora mi comprerò il lettore HD-DVD visto che comprare tanti film HD-DVD la differenza di prezzo te lo permetterà di avere vs i Blu-Ray il lettore HD-DVD , ma fino ad ora questo non lo vedo.
    Ultima modifica di AquilaOro; 01-06-2007 alle 10:30

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    ... A parer mio, anche se si sta muovendo qualcosa, gli utenti tipo con un impianto HT adatto all'HD sono ancora troppo pochi...
    vero, proprio per questo nessuno dei due formati morirà tanto presto ....

    In fondo, nè Toshiba nè Sony credo intendano svenarsi ora per un mercato di nicchia con numeri ancora piccoli.
    Hanno le spalle sufficientemente grandi per sopportare anche delle perdite economiche limitate per un certo periodo di tempo.

    Quando i numeri cresceranno, allora sarà il momento delle scelte decisive: Sony non potrà più permettersi di non avere margini di guadagno e Toshiba di essere assente dagli scaffali dei negozi (sia con i lettori che con i dischi).
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    542

    Mmmmmm... hai visto ultimamente le quote in borsa della sony?
    La dichiarazione delle entrare e uscite fino a marzo 2007?
    CI sta rimettendo un sacco, per il basso prezzo della PLAy3 e penso anche per il lancio BR....(pla3 difettose, lancio posticipato ecc ecc )
    Non capisco a sto punto se la loro è strategia o pazzia....
    La sony davanti a certe cifre non dice niente -.-

    Fidati che sony si sta svenando e alla grande.
    Ma Sony è composta da 3 compagnie diverse.. può permetterselo... Toshiba no... e al max potrebbe chiedere alla Microsoft che ( non m'ha convinto con la sua edizione XBOX360 )


Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •