• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Film in HD di pessima qualità A/V

FuoriTempo

Sospeso
apro questa discussione per elencare tutti i titoli di films in hd (sia hd-dvd che bd) la cui qualità audio o video sia decisamente pessima.
senza entrare nel merito della trama, della sceneggiatura, della bravura degli attori o di altre circostanze soggettive e artistiche, questa discussione è rivolta ad una valutazione squsitamente tecnica relativa agli aspetti a/v.
chi indicherà titoli lo faccia su basi non soggettive ed in caso di gravi lacune o evidenti difetti. si è pregati di indicare anche se si tratta di bd o hd-dvd in caso il film sia disponibile in entrambe le versioni.
in questa discussione è possibile anche indicare quei titoli la cui versione in hd non riproduce evidenti pregi, vantaggi o miglioramenti rispetto alla versione sd e quindi si sconsiglia l'acquisto solo a chi già possiede il titolo in sd.
specificare la disponibilità in ita.
 
Ultima modifica:
Iniziamo con HD-DVD:Full metal jacket,Lupo mannaro americano a Londra,U2 Rattle & Hum,Lady in the water,Fog,Superman,Perfect storm,Fear and loathing in Las Vegas. Blu-ray:Rocky e SWAT (qui altre porcate non le ho prese perche' ho prima letto le recensioni:D )
 
dei film che hai indicato in hd-dvd ce ne sono alcuni (ad es. lady in the water) che sono disponibili anche in bd. la bassa qualità è riferibile ad entrambe le versioni o solo a quella in hd-dvd?
 
GIANGI67 ha detto:
Iniziamo con HD-DVD:Full metal jacket,Lupo mannaro americano a Londra....

Personalmente "Un Lupo Mannaro Americano a Londra", vista l'eta della pellicola e il film di "nikkia", l'ho trovato molto più che soddisfacente!!! Chiaro che non si possa vedere come Riddick.
C'è da mettersi le mani nei capelli per le produzioni più recenti invece, vedi "Una Notte al Museo" o "Tutti gli Uomini del Re" per citarne due.

Jimbo
 
Jimbo,riguardo le attenuanti su "Lupo mannaro" sono d'accordo con te,ma il thread si basa su valutazioni oggettive del prodotto,tralasciando l'eta' della pellicola,basso budget,film di nicchia e via dicendo.
 
Rianimiamo questa utile discussione !

Questa discussione, a mio modesto avviso, molto interessante per le ripercussioni pratiche ( evitare di comprare un titolo in HD se rispetto alla corrispondente versione SD, che magari già si possiede, non ci sono netti miglioramenti ) è inaspettatamente morta troppo presto. O meglio, si è frammentata nelle altre numerose discussioni in modo troppo dispersivo.
Propongo di riesumarla così che possa fornire a tutti noi una guida di rapida consultazione quando si è incerti se comprare o no un determinato titolo in BD o HD DVD. Sarebbe bene fare le segnalazioni cercando di non dare giudizi vaghi e troppo ...poetici, ma provando a fornire una sorta di punteggio sulla qualità video ed audio soprattutto paragonata al corrispondente DVD visualizzato ovviamente con la stessa catena di riproduzione. Questo lavoro sembrerà inutile a coloro che collezionano indistintamente tutti i titoli in HD che escono ma credo sarà utilissima per tutti gli altri che intendono essere un pò più selettivi ( credo la maggioranza di noi ). Che ne dite??

P.S. Onde evitare che si scateni subito la bagarre tra chi sostiene che non è tempo ancora di HD e chi invece afferma che comunque i supporti HD vanno meglio dei corrispondenti SD ( e vorrei vedere ! ... ) , interpretiamo il titolo "film in HD di pessima qualità" ,che forse è un pò esagerato, come "film in HD per i quali, specialmente si si possiede già il DVD, non vale la pena di spendere altri 25-30 euro"
 
Ultima modifica:
Ottima idea quella di mettere "alla gogna" i titoli in hd che non sono qualitativamente più che buoni. Personalmente (ma credo anche altri come me) non acquisto mai un titolo se prima non ho avuto un riscontro positivo tramite riviste del settore, sui siti internet o su questo forum...quindi non ho titoli da segnalare. Comunque invito tutti a non acquistare i film con caratteristiche audio-video tecnicamente scarse o insufficienti (probabilmente i distributori vedendo ritornare invenduti i loro prodotti ci faranno sopra un pensierino):D
 
una notte al museo.......indubbiamente non è sicuramente il migliore blu-ray in commercio,ma dire che è frà i peggiori mi sembra un pò troppo,per mè il peggiore è superman returns blu-ray. le differenze con le uscite disney
vedi (svalvolati) è addirittura disarmante (sempre qualità video) .
un plauso a disney per il video, altro discorso è l'audio,
il pcm lo vogliamo in italiano a noi l'inglese pcm non interessa visto che i nostri 30 euro sono uguali agli americani ,anzi sono di più
non vi pare??????????????????????????
 
Non sono d'accordo con il giudizio su "Una notte al museo", che giudico più che sufficiente e non da buttare.

Da evitare assolutamente "Monster House"!!
 
Monster House, SWAT? scherzate?

In SWAT il Video è discreto, l'audio in PCM davvero eccellente.
Monster House IDEM.
(e per favore evitiamo la solita storia dell' MPEG 2 :rolleyes: )
Lady in The Water in HD-DVD ha lasciato perplesso pure me, se non ero il film è girato in Digitale, è possibile che sia una scelta voluta dal regista. :confused:
 
primocontatto ha detto:
...Lady in The Water in HD-DVD ha lasciato perplesso pure me, se non ero il film è girato in Digitale, è possibile che sia una scelta voluta dal regista...
Non ho visto la versione HD-DVD, ma ho comprato mesi fa il DVD ed è "sfocato" pure quello, è proprio una scelta del regista, quindi non credo che la situazione nella versione HD cambi di molto.
 
non ho visto il fuggitivo in dvd, ma la versione hd-dvd mi ha un pò deluso. ho una ventina di film in hd e questo probabilmente è il peggiore.
 
primocontatto ha detto:
In SWAT il Video è discreto, l'audio in PCM davvero eccellente.
Monster House IDEM.

SWAT non l'ho visto ma ti consiglio di dare un'altra occhiata a Monster House, a furor di popolo uno dei peggiori BD finora usciti (praticamente identico al DVD).

Addirittura giudizi che vanno da discreto a eccellente, mah...:(
 
Gordon ha detto:
Addirittura giudizi che vanno da discreto a eccellente, mah...:(

Il mio eccellente si riferiva all'audio PCM di entrambi i Titoli.
Per il video ho scritto e confermo che è discreto in entrambi i casi, Monster House in effetti è piuttosto cupo e dai colori "smorti" se mi passate il termine, ma potrebbe essere una scelta voluta.
 
Ultima modifica:
*** (ovviamente quello di Vin Diesel :D) ,the transporter (peraltro è segnato l'audio in italiano DTS ma c'e solo il DD:mad:),lupo mannaro e non mi ha entusiasmato neanche Sthealth........ciaoooooooo
 
SWAT ????

primocontatto ha detto:
SWAT? scherzate?

In SWAT il Video è discreto, l'audio in PCM davvero eccellente.
Monster House IDEM.
(e per favore evitiamo la solita storia dell' MPEG 2 :rolleyes: )
Concordo , il video non è affatto male,nelle scene diurne la definizione è più che buona ,c'è un pò di rumore video solo nelle riprese interne,e neppure in tutte.
Piuttosto direi che il peggiore rimane per me Dracula di Bram Stocker (F.Coppola),le scelte fotografiche sono una cosa il cattivo trasferimento è un'altra:( . Con il mio Vpr ho dovuto fare una regolazione personalizzata per vedere questo film e comunque c'è poco da fare...:cry:
 
fabry20023 ha detto:
Piuttosto direi che il peggiore rimane per me Dracula di Bram Stocker (F.Coppola),le scelte fotografiche sono una cosa il cattivo trasferimento è un'altra

Finalmente qualcuno che la pensa come me sul video di questo disco, che per inciso reputo una fregatura quasi totale. Il problema, a mio parere, va ben oltre la fotografia: sul mio impianto è un tripudio di solarizzazioni, e sfumature delle facce poco graduali, proprio come se la compressione fosse eccessiva. Lo stesso dicasi per i fondali costantemente impastati: la mancanza di nitidezza sembra proprio quella tipica dei video molto compressi, come ho visto centinaia di volte nei DVD. Riprendedo il quoting: un conto è la fotografia "sfumata", o "sporca", un conto è l'immagine "appannata" dalla compressione. E se io ho questa sensazione con un "misero" plasma 50 pollici, non oso immaginare con i proiettori.
 
DartDVD ha detto:
..., non oso immaginare con i proiettori.


Sinceramente io con il mio vpr non vedo tutta questa tragedia, anzi!
Riassumendo, quello che vedo è ben spiegato nel link che posto, che mostra le differenze fra superbit/BD e una trasmissione tv in HD. Gli screenshot, fatti in america da un utente di avs, sono presi credo con power pc (almeno DVD e BD) quindi assolutamente "puri" e non rimaneggiati da calibrazioni/lettori etc.

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=925329

Ora, magari uno si aspettava "qualcosa di più" ma sinceramente rispetto al dvd superbit c'è un abisso ...
 
Top