Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 27 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 400
  1. #196
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Francamente sono -basito-
    Anch'io peccato non possa quotare ogni singola parola
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    ... D'altronde la fotografia del film è abbastanza "diffusa" e leggermente pastosetta, oltre che un po' sgranata, quindi non ci si può aspettare nè la pulizia da cartone Pixar
    APPUNTO !
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    ......
    Sul serio, ma in che condizioni l'avete visto/ li vedete i Bluray?? ...
    Spesso è una questione di settings ...
    Basta essere fuori dal reference anche solo di qualche punto specie in saturazione ed ecco che vengono fuori degli artefatti impietosi generati però da un setting errato ...
    Capisco che a molti non piaccia la saturazione neutra e amano caricare
    Ma poi capitano i titoli che "castigano" ...

    P.S. Io me lo sono proprio goduto questo titolo, con una fotografia particolare a tratti ma godibilissima e credibile
    Ultima modifica di Highlander; 21-07-2009 alle 14:37

  2. #197
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    De gustibus ovviamente ma io non uso l'ultimo dei vpr sul mercato e soprattutto proietto in una stanza completamente nera.
    La qualità video di Passengers è il peggio che mi sia capitato di vedere e come possono testimoniare le persone che sono venute a casa mia e utenti del forum (Bagarospo e Marco75) la qualità di immagine del Planar non è seconda a nessuno.
    E' ovvio che se si è abituati ad una immagine costantemente morbida o rumorosa, in ragione del vpr o tv che si ha in uso è difficile accorgersi delle differenze.
    Per disintossicarmi dall'ora e mezza passata con il film ( è raro che interrompa un film per quanto brutto ) ho dovuto 'ripulirmi gli occhi' e confermare che il problema fosse il BD, guardando qualche minuto di The Dark Knight.

  3. #198
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Anche io ho una sala con pareti scure, ed ho visionato il film con un JVC RS10 su schermo 2:35 con 2.80 di base. Il video non è scandaloso, io l'ho definito scarso, per via del fatto che la pellicola è recentissima. Infatti ho lanciato un appello a William per sapere se si tratta di "difetti" intrinsechi nel film, se fosse così nulla da dire.

  4. #199
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    ...per sapere se si tratta di "difetti" intrinsechi nel film, se fosse così nulla da dire.
    Non sono "difetti" ... ma scelte

    Se qualcuno trova scandaloso questo Passengers ... allora evitate come la peste ottimi titoli quali Dracula, Intervista col Vampiro, Sleepy Hollow .. tc. etc. .. perchè li troverete ancora meno "razor" e ancora più diffusi

    Ok ... non vi piace quel tipo di fotografia punto !
    Tutto deve essere quanto più simile ad una ripresa in digitale a la Baraka ...
    Certo ... questioni di gusti .... ma, imho, avere tutti i Film con lo stesso tipo di fotografia sarebbe come appiattire tutto ... sai che 00 ...

  5. #200
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Difetti era virgolettato non a caso. Infatti ho scritto che se il problema dipende da scelte fotografiche nulla da ridire. Anche io sono per la fedeltà cinematografica. Anzi, prego William di parlarci gentilmente di questo argomento, penso che più se ne sappia in materia e meglio è.

  6. #201
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Eccezion fatta per sottolineare flashback o stati di alterazione o confusione (MOMENTANEI) posso capirne l'uso e ovviamente condividerlo....un intero film è per me inaccettabile.
    L'ho detto di sfuggita ma la sceneggiatura stessa è scandalosa: plagio integrale e mal riuscito di Stay.

  7. #202
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    E' ovvio che se si è abituati ad una immagine costantemente morbida o rumorosa, in ragione del vpr o tv che si ha in uso è difficile accorgersi delle differenze.
    ??

    Veramente, che l'immagine non sia pulita e taglientissima come quella di altri film ce ne siamo perfettamente accorti anche io e Higlander, che pure ne abbiamo apprezzato la resa. Quindi non credo proprio sia una questione di "abitudine" ad un certo tipo di display. Tanto più che, come appassionati (tu compreso, ovviamente ), ci preoccupiamo anche di avere un hardware di buona qualità e ben tarato.

    Poi, se proprio vogliamo buttarla sull'hardware, o addirittura sull'esperienza, sappi che, in due anni di HD, ho visto qualcosa come 200 Bluray e 70 HDDVD, su tre VPR diversi, plasma, PC e persino CRT HD. E questo non lo scrivo per vantarmi (di cosa, poi...) ma per far capire che non è esattamente il primo titolo che vedo con il primo display capitato sotto Ed anche High (mi perdoni se parlo per lui) credo abbia esperienza da vendere, penso più di me.

    Oltretutto ho postato i capture presi da PC e in quelli la catena video non fa più testo. Sono le immagini bit per bit estratte dal flusso video del Bluray americano (che come resa imho è identico al nostro). E tali capture secondo me parlano chiaro. Se poi per te quelle immagini hanno una qualità video "scandalosa"... alla faccia dell'essere esigenti

    Che devo dirti, avremo una "sensibilità" diversa, aspettative diverse, una diversa "tolleranza" a certe caratteristiche dell'immagine (fermo restando che, imho, l'alta definizione di "Passengers" si vede dall'inizio alla fine)...

    ..però non credo che io e Highlander abbiamo visto un video diverso da quello che hai visto tu. Planar o non Planar. Questo, perdonami, mi sembra un po' presuntuoso.
    Ultima modifica di DartDVD; 21-07-2009 alle 16:37
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  8. #203
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Se come dice dart il video di Passengers è semplicemente fedele alle scelte artistiche tecniche di chi l'ha girato, e non presenta errori di riversamento, io sono soddisfatto. Bisogna combattere chi riversa in modo sbagliato i film su bd, non la fedeltà alla pellicola stessa anche se questo porta ad un quadro video non impeccabile.

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Se come dice dart il video di Passengers è semplicemente fedele alle scelte artistiche tecniche di chi l'ha girato, e non presenta errori di riversamento, io sono soddisfatto.
    A me come compressione sembrava ben fatto. Non ricordo d'aver visto quadrettature o discretizzazioni sospette. Anche nelle scene in movimento. L'edge enhancement lo ricordo nella norma e la grana non appariva "limata", ma precisa e perfettamente "puntiforme" (e questo solo l'HD, assieme ad una compressione trasparente, può permetterlo) con solo qualche traccia sporadica di rumorosità che poteva dipendere dalla codifica.

    Quanto alla resa del quadro, per me è fedele a come doveva essere al cinema, con un effetto "pellicola" imho piacevole soprattutto con il proiettore. Poi se la fotografia un po' diffusa e la grana ben visibile sono distrazioni insopportabili... non posso farci niente. Ma secondo me il tutto è fedele alla pellicola originaria. E così dovrebbe essere sempre.

    In ogni caso, che piacciano o meno grana o luci filtrate, la definizione è "HD" dall'inizio alla fine, imho. Su questo non credo di avere dubbi e lo dimostrano sia i campi lunghi (con edifici e ambienti naturali sottili e ben dettagliati) che i primi piani (resa di occhi, capelli, porosità della pelle, trame dei vestiti).
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  10. #205
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Io mi fido della tua analisi dart, e sono sicuro che se passa da queste parti William potrà confermare. Comunque concordo il limite più grosso del quadro era un impostazione un po soft del dettaglio e la grana, ma del resto la fotografia era abbastanza particolare.

  11. #206
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    ......
    Quanto alla resa del quadro, per me è fedele a come doveva essere al cinema, con un effetto "pellicola" imho piacevole soprattutto con il proiettore. Poi se la fotografia un po' diffusa e la grana ben visibile sono distrazioni insopportabili... non posso farci niente. Ma secondo me il tutto è fedele alla pellicola originaria. E così dovrebbe essere sempre.
    ......
    Perfettamente concorde

    Anche perchè altrimenti si arriva agli assurdi di andare a cazziare Hendrix se su qualche brano avesse usato la Telecaster anzichè la sua solita Stratocaster ma saranno fatti suoi come voleva esprimersi e che sonorità trasmettere ???
    "Si ma .. a me ... quel suono piace meno ... e sul mio impianto sembra più stridulo e fastidioso ... " .....

  12. #207
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Bello il paragone di Hendrix, mi piace.

  13. #208
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    ... e sono sicuro che se passa da queste parti William potrà confermare. ..
    Non mi ero accorto di questa discussione su uno dei film da noi realizzati, se l'avessi vista prima sarei intervenuto.
    Comunque, vedo che Dart lo difende a spada tratta, e lo ringrazio visto che in passato abbiamo avuto modo di discutere "animatamente" su un altro titolo...
    Ma come dicevo da un altra parte, non ho ancora visonato questo film, a casa, con calma. come ho già scritto, "Purtroppo, non riesco a vedere tutti i prodotti che realizziamo in modo esaustivo nel momento dell'uscita, ma abbiamo una sala dove tutti i prodotti vengono controllati, per ogni traccia video e audio, da personale specifico e addestrato a vedere difetti tecnici di ogni tipo. Se ci fossero state segnalazioni me ne ricorderei, perché avrei dovuto intervenire."
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    La qualità video di Passengers è il peggio che mi sia capitato di vedere ...
    Come promesso, ho appena finito di visionare Passangers, del quale mi sono fatto mandare da MHE una copia di quelle uscite in commercio.
    Prima di uscire dall'ufficio, avevo dato un occhiata al film su display full HD per farmi un'idea, dato che il mio impianto a casa, in firma, è un Hd-ready.
    Allora, io ho un proiettore DLP come vedete. Tarato con colorimetro e segnali di test vari. Normalmente, per mio gusto personale, lo tengo addirittura con il dettaglio un po' esaltato (+1) ma l'ho rimesso a zero per visionare questo film.
    Dopo le prime scene, ho aperto il forum per vedere se mi ricordavo giusto o stavamo parlando di un altro film, ma purtroppo, si tratta proprio di "passangers". Dico purtroppo perché non solo non ho notato nulla di strano, ma addirittura ho trovato la qualità video ottima. La definizione c'è tutta, e lo si vede in numerosissime occasioni. È vero che c'è un po' di grana, soprattutto nelle scene più luminose dove probabilmente è stato fatto un qualche intervento di correzione colore. La fotografie infatti è molto particolare, molto fredda e con incarnati decisamente desaturati. La grana dicevo, c'è, ma non è maggiore di quella presente in pellicole ben più blasonate con lo stesso tipo di fotografia (e probabilmente lo stesso tipo di pellicola). Questo un po' mi preoccupa, perché mi aspettavo di vedere un tipo di qualità come quella che ho visto il film come "sol levante" e " Dracula". Invece il tipo di immagine è di gran lunga più definita, anche se fosse leggermente più sporca proprio a causa della grana.
    È ovvio che questa è la mia opinione, e per di più di parte, ma sono disponibilissimo a visionare con chiunque abbia voglia di venirmi a trovare questo film e altri perché sono molto interessato a capire a cosa si riferiscono le critiche su questo forum, e della recensione di AF.
    Decisamente ci dev'essere qualcosa che mi sfugge, o una notevole differenza di sensibilità ad alcuni tipi di difetto.
    A onor del vero un difetto l'ho trovato su questo titolo: gli sfondi dei titoli di coda, che sono immagini sfuocate, sono affette da una certa dose di "banding" causato da una impropria troncatura dai 10 agli 8 bit. Dato che si tratta di pochi secondi, la cosa mi è sfuggita e il video sarebbe dovuto essere trattato e compresso con parametri differenti, ma credo che si tratti di un peccato veniale.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  15. #210
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da william
    ... ma credo che si tratti di un peccato veniale.
    Direi proprio di SI !
    Era sfuggito anche a me se Tu non lo avessi sottolineato

    Per il resto quoto Tutto

    Ripeto per me il BD è più che OK


Pagina 14 di 27 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •