• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Black Hawk Down

John McClane

New member
Salve a tutti,

Ho iniziato a visionare questo film e volevo porre una questione:

Guardando il film ho notato la presenza di una colorazione verdastra abbastanza forte che non ricordo fosse presente nella versione DVD, magari mi ricordo male.

Sono l'unico che ha notato questa cosa?

Ovviamente sto utilizzando la medesima catena Video che utilizzavo per il DVD, tranne ovviamente la PS3 come lettore BD.

Attendo lumi.

ciao.
 
MauMau ha detto:
il dvd ha una colorazione verdastra, è una scelta di fotografia.

Confermo: anche nella versione superbit (soprattutto nella prima parte del film).

E' chiaramente unsa scelta del direttore della fotografia e, personalmente, non mi dispiace.

Goditi il blu ray (e sentilo con l'audio PCM non compresso).
 
Grazie a tutti per le pronte e chiare risposte, allora era solo un problema della mia memoria, forse la devo espandere... ;)

@ Aragorn

Non ci posso credere! Qualcuno con le mie stesse casse, credevo di essere l'unico ad avere le AR Status! Piccolo budget ma discrete soddisfazioni...

Purtroppo per quanto riguarda il sentire il PCM non compresso, ancora non me lo posso permettere avendo un sinto Denon 3803 "antico", senza ingresso HDMI (mannaggia! :mad: ), che terrei ancora un pochino.

Quanto mi piacerebbe che esistesse un apparecchio in grado di ricevere un flusso audio HD (DD HD, DTS HD, True HD, LPCM) via HDMI e, dopo averlo convertito, farmelo uscire in PCM non compresso con le 8 uscite analogiche in modo da collegarle all'EXT IN del mio 3803 per poter usufruire anche io dell'audio next gen...
(chissà se mi sono spiegato...:confused: )

Non è che qualcuno sa se esiste, eh? ;)

Bye.
 
John McClane ha detto:
@ Aragorn
Non ci posso credere! Qualcuno con le mie stesse casse, credevo di essere l'unico ad avere le AR Status! Piccolo budget ma discrete soddisfazioni...

Mi trovo benino anch'io: tant'è che pia pianino ai due frontali da pavimento, ne ho aggiunti altri due da pavimento, il centrale e pure il sub. L'omogeneità timbrica, secondo me, vale più di un guazzabuglio costoso :D

In definitiva come qualità prezzo ... non sono davvero davvero niente male. Ma, è vero, non sono molto "popolari" in questo forum.


John McClane ha detto:
Quanto mi piacerebbe che esistesse un apparecchio in grado di ricevere un flusso audio HD (DD HD, DTS HD, True HD, LPCM) via HDMI e, dopo averlo convertito, farmelo uscire in PCM non compresso con le 8 uscite analogiche in modo da collegarle all'EXT IN del mio 3803 per poter usufruire anche io dell'audio next gen...
(chissà se mi sono spiegato...:confused: )
Non è che qualcuno sa se esiste, eh? ;)
Bye.
Cioè vorresti un pre con ingresso hdmi 1.3 ed uscite 7.1 analogiche? Prima o poi uscirà, ma non so se se sia un operazione conveniente dal punto di vista economico....(rischi di dover comprare un pre costoso ed abbinargli il tuo 3803 come finale di potenza...).ù

E' meglio attendere un lettore br o hd-dvd con uscite analogiche 5.1 (o 7.1) che sia un minimo migliore di quelli visti sinora...
 
Ciao,

Si, ovviamente il problema si pone perchè ho la PS3 come lettore BD, avendo deciso di non spendere 1500 €, o giù di li, per dei lettori non ben rodati... Per quello aspetto un bel Denon.

Certo non poter sentire l'audio non compresso mi disturba un pochino, vedremo, però vorrei tenermi stretto il mio "glorioso" 3803.
Sai, a me l'idea di far passare audio e video tramite lo stesso cavo mi fa un pò rabbrividire (odio la scart! :mad: ), ti obbliga a far passare anche il video attraverso il sinto o usare splitter e switch vari. Io ho un processore video esterno sta cosa proprio non mi va giù...

Sarò un pò all'antica.

(Magari aspetto che Video e Audio passino attraverso 2 cavi digitali separati a banda larga...:cool: )

Vabbè, prima che mi chiudano il thread per eccesso di OT propongo a ognuno di postare le sue opinioni sul BD del titolo, per chi se lo fosse dimenticato: Black Hawk Down.
Indicando eventuali scene di qualità MITICA o scadente.

Scatenatevi!!!

Ciao.
 
ho visto il film ieri sera ed ho notato una forte chiusura sulle basse luci. ho provato a regolare le impostazioni per far emergere i particolari a costo di avere un nero più alto, ma non c'è stato verso. i particolari non c'erano. avete notato questo anche voi?
 
stazzatleta ha detto:
ho visto il film ieri sera ed ho notato una forte chiusura sulle basse luci. ho

In effetti un pò si, ma io ho dato la colpa al mio VPR.
In ogni caso il video è talmente (e volutamente come già detto) "particolare" da non essere giudicabile con obbiettività. ;)
L'audio PCM è favoloso, uno dei rari casi in cui il doppiaggio italiano e successivo remix non ha "Distrutto" l'audio originale (vincitore di un premio Oscar) :eek:
 
Ultima modifica:
Confermo una certa chiusura sui neri.

Quoto quanto detto da primo contatto a proposito del video "particolare".
Dai confronti con il dvd ho notato infatti che la chiusura era già presente nella versione sd..
 
jedi ha detto:
Con il mio Jvc Hd1 il video e' eccellente.

jedi, mi sembra un po' una sboronata. che il JVC sia un buon proiettore è cosa nota, ma che gli altri siano da buttare no.

tutti hanno confermato una fotgrafia particolare ed una chiusura sui neri. possibile che solo tu non l'abbia notato?
 
pareri

stazzatleta ha detto:
jedi, mi sembra un po' una sboronata. che il JVC sia un buon proiettore è cosa nota, ma che gli altri siano da buttare no.

tutti hanno confermato una fotgrafia particolare ed una chiusura sui neri. possibile che solo tu non l'abbia notato?

Il video ha un tipo di fotografia voluta dal regista, all'inizio ha un notevole rumore video , che scompare in seguito,ma ribadisco e' tra i migliori b-ray che possiedo.
Se pensi che sia una sbrodonata quello che dico ,sei liberissimo di pensarlo.
P.s. utilizzo ,o almeno utilizzavo un telo Stewart FireHowk (tela grigia).
potrebbe essere questo una panacea per il tipo di film in questione,ma non solo per questo.
 
jedi ha detto:
... ribadisco e' tra i migliori b-ray che possiedo...

per quel che mi riguarda nn ho mai detto che nn sia un buon bd, semplicemente ho notato (come altri) nella versione hd una certa chiusura sui neri (nn in tutto il film chiaramente). A mio parere questa caratteristica è presente anche nella versione superbit (sd).
 
Di certo l'audio in PCM 5.1 di questo BluRay è di ASSOLUTO riferimento sia come potenza, che precisione e dinamica.
Anche la qualità video è molto buona a mio giudizio, alla faccia di chi vuole male all'MPEG2 :D
 
La fotografia di questo film ha grana,inutile negarlo,e' una scelta artistica,ma ben integrata nel contesto del tema del film e soprattutto non tale da distrarre o infastidire lo spettatore.Audio bomba,ma questo lo sapevamo:)
 
GIANGI67 ha detto:
....Audio bomba,ma questo lo sapevamo:)

effettivamente pur non avendo un ampli dotato di hdmi ho provato a rivedere qualche scena settando l'audio in pcm e inserendo il pro logic nell'ampli. Nn so come lo sentite voi ma di certo era molto + corposo del dolby.
 
beh direi che questo film è la vera demo dell'audio hd, per il video cose buone ma non eccelse, vista anche la natura delle scelte del regista.

Resta in assoluto da prendere, sia per l'audio sia per la qualità oggettiva del film in sè.
 
Top