Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 71 di 169 PrimaPrima ... 216167686970717273747581121 ... UltimaUltima
Risultati da 1.051 a 1.065 di 2526
  1. #1051
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    Appena terminato Casinò Royale. Non ci sono davvero parole, sicuramente il miglior BR sinora visto e alla pari credo con i Riddick e King Kong...
    Molti su questo forum,me compreso,avrebbero qualcosa da obiettare su questo,ma siamo nel campo della soggettivita' ...e non credo che King Kong sia alla pari con Riddick.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #1052
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Il punto è che se mettiamo lo stesso file VC1 o mpeg2 su un BR o un HDDVD la differenza, è ovvio, non può esserci. E' come masterizzare lo stesso file su un DVD+R o un DVD-R.
    A quel punto sono i lettori utilizzati a fare la differenza in meglio o in peggio. Purtroppo per il BR, almeno sino ad ora, non ci sono lettori di qualità equivalente all'ottimo Toshiba (forse la PS3, ma non l'ho vista all'opera).
    Aspettiamo il Pioneer, di cui si dice un gran bene .....
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #1053
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Luigi,ti voglio dire una cosa,e magari qualcuno mi crocifiggera':sto utilizzando alternativamente il player Blu-ray Samsung e la PS3 aggiornata,e,almeno su grande schermo,questa grande differenza a favore della PS3 io non la vedo(scatti a parte).
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #1054
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Luigi,ti voglio dire una cosa,e magari qualcuno mi crocifiggera':sto utilizzando alternativamente il player Blu-ray Samsung e la PS3 aggiornata,e,almeno su grande schermo,questa grande differenza a favore della PS3 io non la vedo(scatti a parte).

    Ma infatti io il Samsung lo sto molto rivalutando come lettore BR (perchè come lettore dvd è scarsino forte). Però a livello di uscita video, qualità dei colori etc. non c'è confronto con il Toshiba. Non parlo di hddvd, ma proprio con i vari dischi test (avia, Video essential etc.) si vede la classe superiore del Toshi. Secondo me molte "delusioni" con alcuni BR sono dovute proprio al lettore che non dona il giusto "push" alle immagini con qualche mancanza originaria.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #1055
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Ritornando invece al discorso delle differenze tra hddvd e BR, come la mettiamo per il fatto che con la play l'audio viene veicolato dall'hdmi ed in pcm mentre con il toshiba in dd con il coax (che risulta più performante sul livello di volume)?
    Cioè passi il fatto della maggiore qualità di lettura del toshiba, ma per l'audio è oggettivamente superiore una play in pcm/hdmi che un dd in coax? Quindi ecco spiegati i miei dubbi sul prendere i 2 film sopra menzionati in BR se a parità di codec ed in pcm appunto.
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  6. #1056
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Comunque in termini pratici sul Blu-Ray risolvono il problema dell'inferiorità audio mettendoci comunque la traccia in PCM grezzo (TrueHD è semplicemente la traccia PCM "zippata" in modo lossless). Occupa più spazio inutilmente, ma il Blu-Ray se lo può permettere.
    Forse ti riferisci alla traccia dts-hd Master Audio che una volta decodificata ricostruisce bit per bit la traccia dts. La traccia dolby Truehd per quanto molto meno compressa delle tracce dts. dd e dd+ è sempre compressa e dalla qualità oggettivamente inferiore rispetto al pcm.
    In ogni caso il dolby Truehd è inferiore anche al dts-hd High resolution che pure è compresso. Ad oggi non c'è una macchina hd-dvd che implementi il dts-hd high resolutino mentre molti lettori blu-ray (come il mio in firma) la implementano.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #1057
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Il punto è che se mettiamo lo stesso file VC1 o mpeg2 su un BR o un HDDVD la differenza, è ovvio, non può esserci. E' come masterizzare lo stesso file su un DVD+R o un DVD-R.
    Hai perfettamente ragione, ma purtroppo in giro sui forum e sui ng c'è gente accecata da questa "guerra dei formati" che sembra ne dipenda la loro vita e quindi in giro si fa un sacco di disinformazione (problema fatto da entrambi i tifosi) attribuendo a uno o l'altro poteri straordinari legati a caratteristiche intrinseche e uniche di uno dei due supporti. Per fortuna questo forum (per quanto poco lo sto frequentando almeno) mi sembra stia evitando estremi da talebani sulla questione

  8. #1058
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Riquoterei anch'io in toto il buon Locutus2k. Luigi ha centrato perfettamente il punto, in sostanza tutto il problema della "guerra dei formati" a livello tecnico praticamente non sussiste, è solo una lotta commerciale tra due cartelli. Come dice Locutus2k, se il film è il medesimo (poniamo 30GB di film codificato in VC1, tanto per fare un esempio), che sia su BR o su HD-DVD non cambia niente, se il film è il medesimo la differenza la fa solo il lettore.

    Speriamo in un livellamento verso l'alto della qualità video (e verso il basso dei prezzi, che male non fa! ), grazie ad un utilizzo ottimizzato dei nuovi e più performanti (rispetto all'MPEG2) codec. Personalmente mi auguro anche che escano presto dei validi lettori dual-standard.

    Da parte mia, "faccio il tifo" solo per la qualità.

    Un saluto,
    Max

  9. #1059
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    In effetti,il lato positivo di questa "format war" e' la concorrenza che conduce a vette qualitative sempre piu' importanti...se ci fosse stato soltanto il Blu-ray dall'inizio,credo che oggi avremmo in casa materiale meno performante.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #1060
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Forse ti riferisci alla traccia dts-hd Master Audio che una volta decodificata ricostruisce bit per bit la traccia dts. La traccia dolby Truehd per quanto molto meno compressa delle tracce dts. dd e dd+ è sempre compressa e dalla qualità oggettivamente inferiore rispetto al pcm.
    In ogni caso il dolby Truehd è inferiore anche al dts-hd High resolution che pure è compresso. Ad oggi non c'è una macchina hd-dvd che implementi il dts-hd high resolutino mentre molti lettori blu-ray (come il mio in firma) la implementano.
    No, mi sa che stai facendo confusione. Il Dolby TrueHD è un formato compresso lossless, non lossy come DD, DTS, DD+ o DTS-HD. E' il raw PCM zippato. E' identico al DTS-HD MA (il solo altro formato compresso lossless, per quanto supportato da quasi nessuno). Essendo entrambi formati lossless nessuna differenza di qualità tra i due è possibile, se non quella del master PCM originale e del suo bittaggio (16, 24 bit, etc) e del suo Herzaggio (44, 48 khz, etc.) originali, in cui i due formati hanno qualche differenza in termini di massimi supportati. la differenza tra compressione lossless e compressione lossy è la stessa differenza che passa nelle immagini tra formato PNG e JPG per capirsi.

    Riguardo al DTS-HD (lossy), ti confermo che la PS3 non può riprodurlo. Riproduce solo la traccia DTS-core legacy inserita per compatibilità all'indietro. La PS3 non può riprodurre nessun codec audio next-gen a parte TrueHD, ma il TrueHD non è mandatory nelle specifiche Blu-Ray e non tutti lo supportano. Ecco perchè di solito gli studios sono costretti a mettere la traccia direttamente in PCM raw non compresso (che occupa 3-4 volte di più), sprecando spazio per film e contenuti extra.
    Per altri dettagli sull'output audio PS3 ti rimando a questo mio post:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...673#post887673

  11. #1061
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Per altri dettagli sull'output audio PS3 ti rimando a questo mio post:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...673#post887673
    In base a questo quale sarebbe a tuo parere la configurazione migliore per la riproduzione del dts,dd e pcm: beatstream o linear pcm?
    Grazie
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  12. #1062
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cambiano (TO)
    Messaggi
    310

    La sposa cadavere

    Scusate se interrompo la discussione, qualcuno ha visionato la sposa cadavere su br? Dovrebbe essere uscito, purtroppo (si fa per dire) ho gia' la versione s.e. su dvd e lo comprerei solo se fosse eccelso come video...
    Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820

  13. #1063
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Brianza (MI)
    Messaggi
    1.553

    Deja Vu

    Arrivato dalla Germania il Blu-Ray di "Deja Vu" con audio italiano, identico a quello che esce da noi a fine Giugno insomma...a stasera per la recensione

    Jimbo

  14. #1064
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Luigi,ti voglio dire una cosa,e magari qualcuno mi crocifiggera':sto utilizzando alternativamente il player Blu-ray Samsung e la PS3 aggiornata,e,almeno su grande schermo,questa grande differenza a favore della PS3 io non la vedo(scatti a parte).
    Ciao
    Siamo sempre su binari molto differenti noi due.
    Visto che li possiedio entrambi,non solo noto grandissima differenza di qualita' video(con l'aggionamento e' stato fatto un grande lavoro sui dvd standard),ma anche sui b-ray .(sul suono gia' non vi era storia)
    Io continuo a pensare che le regolazione fatte da te' non diano giusto risalto a quel gioiello di proiettore che possediamo.
    P.s. peccato che io abito a Milano e tu a Roma se no un incontro si poteva fare

  15. #1065
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Giangi che intendi per "scatti a parte" ?
    Un lettore "scatta" più dell'altro?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 71 di 169 PrimaPrima ... 216167686970717273747581121 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •