• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Software Blu-Ray : le mie prime impressioni ...

Actarusfleed

New member
Qual'è il fattore che più determina la differenza tra un disco di riferimento ed un disco discreto?
In tutti questi anni ho sempre pensato: la qualità del master di partenza.
Il mio primo approccio con il formato blu non ha cambiato questa mia idea.
Anzi, mai come adesso, tale fattore ricopre un'importanza primaria dal momento che, di fatto, questi nuovi supporti hanno spostato di molto il livello qualitativo raggiungibile nella fruizione casalinga di materiale audio/video.
Questo è il fattore realmente determinante al momento e su questo credo che le majors debbano concentrare i loro sforzi futuri.
primititoli.jpg


I titoli in mio possesso in questo momento in cui vi scrivo sono 5:
1) Underworld Evolution;
2) SWAT;
3) The Exorcism of Emily Rose;
4) Hostel:
5) The Transporter.

L'ordine di questa lista non è casuale ma rispecchia la mia preferenza verso questi titoli dal punto di vista della PQ.

La mia attuale catena vede:
Panasonic BD Player DMP-BD10 collegato in HDMI(1080i) to
Crystalio II Processor HDMI output (1366x768p@60Hz) to
Ophit converter to VGA output to
Plasma Display Fujitsu/Panasonic (serie 6).
A prestissimo PJ Mitsubishi HC5000.:)

Che dire ... sono molto entusiasta!
Questa HD è come una droga ... più ne vedo + ne voglio!

Il pomeriggio in cui mi è arrivato il player avevo visionato al volo 5 min di alcuni titoli ... ma ad un primo impatto non mi avevano entusiasmato.
Non ho proprio idea del perchè ... non escludo un settaggio truffaldino del player che magari in modalità automatica si era settato in maniera errata nel fraseggio col mio C2. Non ne ho proprio idea!
Tuttavia nei giorni successivi settando il player come mi ero prefisso e visionando nuovamente ed in maniera + approfondita i dischi ho finalmente visto la luce!!!:eek: :)

Oggettivamente parlando riconosco che questi dischi non sono il massimo in termini di PQ raggiungibile ma sono del tutto paragonabili agli HDDVD visti a casa di un mio amico (su un sistema superiore) e, soprattutto, hanno già da ora un livello qualitativo sufficiente ad appagarmi!

Tutto questo con una catena video non configurata in maniera ottimale.
Mi riferisco in particolare al mio plasma ormai un po vecchio ed impreciso sotto alcuni punti vista, alla conversione analogica che di per se è penalizzante ai fini della PQ ... in più se affidata ad un componenete(ophit) dalle caratteristiche, seppur buone, ma non paragonabili ad apparecchi di tuttaltro spessore.

Cmq entrando nello specifico...: Underwolrd ha il dettaglio veramente elevato. In alcune scene la sensazione di 3d è eccezionale ... penso soprattutto alla scena dove il cattivone di turno (appena risorto) inchioda al muro il vampiro intrallazone del primo film. In questa situazione i 2 personaggi scambiano alcune frasi ... quì il dattaglio e la sensazione che le sagome si stacchino dal fondale è assoluta!
Virtuosa, dal punto di vista del dettaglio e della profondità, anche la scena iniziale della battaglia nel villaggio dei neo-licantropi.

Fantastico anche SWAT pulito, dettagliato ed anche 3D. Su tutte la scena della sfida al poligono. Eccellente.

Exorcism alterna sequenze dal dettaglio molto pronunciato e scene meno convincenti. Cmq un buon disco.

Hostel secondo me è fatto benissimo ed anche il master di partenza sembra in ottimo stato ... l'unico fattore che lo penalizza in maniera determinante è l'enorme quantità di "grana" che il regista ha deciso di inserire ... però assolutamente consona al fattore "gore" del film.
Piccola nota artistica: era parecchio che non vedevo uno splatter così ... semplice ma gustoso!(Ho sempre adorato i film Horror di serie B ... lo confesso!:D ).

Transporter ... sicuramente il peggiore!
Questo titolo non gode di un master all' altezza di quelli utilizzati sui 4 titoli sony ... e si vede subito!
E' proprio su questo titolo che ho sentito la necessità di alzare di 5 tacche il livello di sharpness sul mio C2.
In più questo è lunico disco dove ho avuto la netta sensazione che gli artefatti di compressione fossero evidentemente visibili ... mi riferisco alla scena iniziale dei titoli di testa girata nel garage.
Cmq nelle scene alla luce del giorno tutto diviene invisibile e il tasso di godimento si riassesta su buoni livelli anche se mai ottimi.

Ora la vera nota dolente: La grana video ... ed il rumore video che ne consegue.
Ho riscontrato un po su tutti i titoli che la condizione più penalizzante è il rumore video avvertibile sulle basse luci.
Quando questo effetto è visibile il quadro si appiattisce moltissimo e il livello qualitativo passa da ottimo a mediocre!
La medesima cosa l'avevo rilevata lo scorso anno provando sulla mia catena alcuni titoli HD WMV.
In quella circostanza pensai fosse un problema di compressione.
Ora ritrovarlo sui BDR mi lascia un poco perplesso.
Propenderei per credere che questo possa essere un limite del mio attuale display ma non posso escludere a priori altre connotazioni ....
Potrebbe essere attribuibile anche ad una non perfetta gestione da parte del codec Mpg2 della finissima grana che un po tutti i film visionati hanno.
Questa grana in condizioni di bassa luce potrebbe creare artefatti nocivi.
Potrebbe essere un non perfetto lavoro del ophit.
Sinceramente non ne ho idea ... ma sicuramente la visita a casa del mio amico e la prova col suo display potrà aiutarmi a capire meglio.

Segnalo che i titoli Sony hanno dei test pattern interni raggiungibili digitando, una volta nel main menu, 7669 .
Sono pattern a mio avviso non molto utili. Cmq ci sono.

Segnalo anche un errore (presunto) sulla fascetta di transporter.
Viene segnalata una traccia DTS-HD Ing ed una DTS Ita.
Invece il mio lettore ne vede una DTS-HD Ing ed una DD ita.

Buon HD a tutti,
Acta.
P.S. Già ordinati: Fantastici 4, Omen 666, Ultraviolet, Stealth, From Hell, Kiss of the Dragon.
 
Gran bella recensione! :mano:

Io purtroppo ho avuto la possibilità di vedere solo "Il destino di un cavaliere" alla Fnac. Non cambiano titolo per ora e stranamente (ma guarda che caso...:p ) hanno scelto quello che sembra il peggiore... :doh: Aspetto con trepidazione di vedere qualcosa di meglio! Ora hanno messo delle demo pubblicitarie del formato Blu-ray... andrò avanti a camomille per cercare di stare calmo... :D

P.s. Bella la foto che hai fatto... è molto d'effetto secondo me ;)
 
Ho già tra le mani ultraviolet, dicono che si vede molto bene, ma non posso ancora gustarmelo perchè sono in attesa (dal 25/10/2006) che mi arrivi sto famigerato panasonic.
 
@ Marco:

Sui dischi sony in mio possesso il trailer di ultraviolet spacca di brutto!
Anche se il regista ha usato un effetto di "glow" che ammazza il dettaglio.
Cmq spacca ... non vedo l'ora di vedere il disco vero!
 
Actarusfleed ha detto:
Sui dischi sony in mio possesso il trailer di ultraviolet spacca di brutto!
Anche se il regista ha usato un effetto di "glow" che ammazza il dettaglio.
Cmq spacca ... non vedo l'ora di vedere il disco vero!


Disco preso e "assaggiato" (alcuni spezzoni sparsi). Colori da sturbo, pulizia ottima ma come dici te l'effetto glow ammazza il dettaglio generale, anche se in più di una occasione l'HD si vede e come!
Presi anche xxx e transporter ... ma ancora non li ho provati.
Ciao,

Luigi
 
Luigi, provati la scena quando Xander scende con lo snow board e provoca la valanga. Io me la sono beccata con il volume a livelli da paura e ti garantisco che dovrò chiamare il cartongessista a rifare il soffitto.......
Mica male!
Molto bello come qualità Underworld, ma troppe scene scure.
Non vedo l'ora di vedermi Swat e Stealth.
Anche io sono rimasto perplesso dal medesimo effetto glow, ma penso che l'audio di Ultraviolet sarà strepitoso. Penso di prenderlo.

Una nota di colore: oggi sono stato da BB per noleggiare un paio di dvd (non intendo comprarne per un pezzo) ed eccovi il dialogo con la commessa:
"avete dei Blu Ray a noleggio?"
"scusa puoi ripetermi il titolo?"
"dei Blu Ray a noleggio intendo"
"come si scrive?"
"guarda, forse non hai capito, è un nuovo tipo di DVD"
"ah, mi pareva.... non so niente"
 
Ninja ha detto:
....
Una nota di colore: oggi sono stato da BB per noleggiare un paio di dvd (non intendo comprarne per un pezzo) ed eccovi il dialogo con la commessa:
"avete dei Blu Ray a noleggio?"
"scusa puoi ripetermi il titolo?"
"dei Blu Ray a noleggio intendo"
"come si scrive?"
"guarda, forse non hai capito, è un nuovo tipo di DVD"
"ah, mi pareva.... non so niente"


Ti racconto la mia scenetta con BB : "avete blu-ray?"
"Cheeee???"
" I nuovi dischi in alta definizione"
"Ah .. si, l'avevamo presi ma sono andati male non li prendiamo più"
"?? Ma quando .. cosa??"
"Si .. shall we dance .. e un altro"
"Ah ma quelli erano WMVHD .. tutta un'altra cosa .."
"no .. no .. sono la stessa .. non li prendiamo più"
:cry: :cry: :mad:
 
Oh, allora devo dire che invece il BB di Livorno è Di Un Certo Livello..:D
anche io ho chiesto quando uscivano i primi bluray pregustandomi la risposta ricevuta da voi, invece ecco cosa mi ha detto il gentile commesso: in USA sono già partiti con i noleggi, in Italia nell'ultima riunione ci è stato detto che a breve saranno messi in vendita e successivamente partirà il noleggio.
 
Non sarebbe male che BB facesse come ha fatto con i dvd quando erano appena usciti, che proponevano anche il noleggio del lettore... una via molto economica per poter provare il BD ed ingolosire chiunque... anche se dovrebbero fare dei corsi per saper cosa rispondere ai clienti che cercano di collegare il payer al crt 14" della cucina...
 
Quando i dvd erano appena usciti ?
Quando i dvd erano appena usciti da BB non sapevano manco cosa fossero, esattamente come oggi per il BR.
Anzi peggio, visto che hanno iniziato a noleggiarli molto tempo dopo i "normali" videostore, addirittura un paio d'anni se non ricordo male.
Finchè non c'è base installata non si smuovono: non "fanno" il mercato, ma aspettano che sia fatto e ben remunerativo.
 
non mi ammazzate..ma vi state vedendo dei film abbastanza brutti (i titoli usciti vanno dall'orribile al 6--) pur di vederli in HD..vi state facendo del male per noi!!!:D
 
Il contenuto artistico ...

dottorcapone ha detto:
non mi ammazzate..ma vi state vedendo dei film abbastanza brutti (i titoli usciti vanno dall'orribile al 6--) pur di vederli in HD..vi state facendo del male per noi!!!:D

... non è contemplato (oltre che squisitamente soggettivo) ... anzi è assolutamente OT.
Quì si parla solo della resa tecnica di queste prime release.

Acta.
P.s.Ieri sera ho c'è stata la PROVONA del 9 a casa del mio amico bergamasco. Ottime notizie sul versante BD. Al più presto postiamo.
 
Actarusfleed ha detto:
....Ieri sera ho c'è stata la PROVONA del 9 a casa del mio amico bergamasco. Ottime notizie sul versante BD. Al più presto postiamo.


Non al più presto: subito!
Non si stuzzica così la curiosità della gente e poi la si lascia ad immaginare chissà che!:mad: :)
Dai .. dai .. che siamo curiosi:p
 
Actarusfleed ha detto:
... non è contemplato (oltre che squisitamente soggettivo) ... anzi è assolutamente OT.
Quì si parla solo della resa tecnica di queste prime release.
.
che simpatia...
prima c'erano stati già messaggi ot..non mi pare tu li abbia segnalati, quindi non nascondere il fatto di non essere d'accordo con il mio giudizio sui film con le regole del forum.

ciao ciao
 
per quanto mi riguarda se non arrivano i primi film a noleggio nei videostore, non acquisterò al cun nuovo lettore..................quindi mi sa che la mia attesa sarà un pò lunga :cry:
 
e chi ti puo' dare torto con tutti i film che affitti in videoteca.....pensa che io prima di noleggiare un film mi faccio un giro in dvd software e leggo le tue rece :O e solo dopo decido cosa prendere,raramente mi e' capitato che tu non abbia visto uno dei miei papabili,forse mai!
a proposito con l'occasione grazie :p
ciao
 
La prova del 9 ...

Mercoledì sera finalmente ho potuto provare il mio lettore blu-ray (e relativo software) a casa di quel amico che mesi orsono mi aveva iniziato alle meraviglie del HD-DVD e che, di fatto, ha sancito il traguardo qualitativo che mi ero prefisso di raggiungere.

La prova è stata positiva da un lato e negativa dall’altro: non è stato gratificante verificare che il mio plasma è un mezzo cesso contrariamente al blu-ray che ha “spaccato” positivamente diradando definitivamente le incertezze espresse nei miei giudizi precedenti.

La catena utilizzata: Plasma Panasonic Serie 8 … la sigla non la ricordo (Se7enit riportala tu);
Lettore Blu-Ray panasonic Region B (il mio) e Lettore HD-DVD Toshiba HD-XA1 USA(di Se7enit); Lettore Blu-Ray Samsung USA (di Se7enit).
Tutti i player collegati ad uno switcher HDMI da cui direttamente nella unica HDMI in del plasma.
Non abbiamo effettuato nessun confronto audio.

comparativa.jpg


La demo è iniziata con il disco da cui ci si aspettava meno: Trasporter ITA letto dal mio Panny.
Non ci siamo fatti sfuggire l’occasione di un confronto on-fly mettendo del sammy il corrispettivo USA del medesimo film.
Che dire … ERA IL DISPLAYYYYYYYY!!!!!

Tutto quel macroscopico rumore video che avevo notificato sulle basse luci …. SVANITO!
Immagine compatta e pulita come speravo che fosse!
A questo punto è chiaro che il mio vecchio plasma è da cambiare!
Tutte le mie precedenti considerazioni sul titolo rimangono ma ora, senza il fastidioso rumore sulle basse, l’immagine è realmente godibile ed appagante!

Il confronto con la controparte USA ha visto tutti i 3 partecipanti alla demo unanimi nel sostenere che ci si trattava dello stesso identico comparto video riassemblato con tracce audio differenti.
Più che altro il confronto on-fly ha messo in evidenza le leggerissime differenze tra panny e sammy:
1- Un maggiore dettaglio quantificabile occhiometricamente in un 5-10% in + a favore del panny.
2- Una leggerissima dominate verde sull’immagine sputata dal sammy.

Da questo momento in poi è stata goduria a piene mani.
Underworld EV.(anche questo comparato on-fly con la release USA), SWAT ma soprattutto Exorcism of E.R. veramente bellissimo nonostante la fotografia non proprio “sgargiante”.
Hostel invece con la sua massiccia dose di grana è rimasto un passo indietro rispetto agli altri.
Ma questa, come già detto, è sicuramente una scelta artistica.

In più abbiamo visionato il neo-nato Omen 666 ITA. Quello che è subito saltato al occhio è il livello altalenante del dettaglio a volte basso a volte alto. In seguito abbiamo capito che tale effetto potrebbe essere imputabile ad una precisa scelta stilistica atta a replicare in tutto e per tutto l’atmosfera retrò del primo film di cui questo è rifacimento.
Cmq godibilissimo anche questo disco!

Per la cronaca: Abbiamo anche provato tutti i titoli ITA in nostro possesso sul lettore samsung USA che li ha letti tutti senza problemi. Prego Se7enit di postare qui tutti i parametri necessari ad identificare il firmware installato sul suo sammy.

Abbiamo anche fatto leggere al mio panny Silent Hill USA region free… che ci ha fatto ricredere sulla bruttissima recensione d’oltreoceano che lo descriveva come un disco a dir poco pessimo.
Così non è stato: anzi, nonostante la difficoltà intrinseca delle immagini di questo film il disco ci ha positivamente impressionato.

Al contrario non vi è stato verso di far leggere al panny dischi USA quali: X-men 3; fantastic 4 e Monster House e Ice Age 2 … evidentemente nelle ultime uscite hanno implementato il tanto odiato “regional code”.
Poco male: una volta dati in pasto al sammy siamo rimasti smacellati!
Tutti e 4 dischi test … ma Ice Age ….. incredibile …..non ho parole!

Tirando le somme questa visita a casa di Se7venit mi ha fatto capire che:
1- E’ ora di cambiare il plasma;
2- Il blu-ray già da ora spacca di brutto;
3- Ho fatto proprio bene a non aspettare!

Cmq ad onor del vero devo dire che i 4 dischi che all’unanimità hanno impressionato di più sono:
Cronicles of Riddik;
Batman Begins;
MI 3 e Constantine tutti in HD-DVD.
E’vero che sono tutti dischi test in ambito HD-DVD … come è vero che di dischi non eccelsi ne sono anche usciti su questo supporto … però in tutti questi 4 dischi ho notato una sfaccetatura comune che nei BD (anche quelli + belli) non ho ritrovato ….
Era come se il dettaglio fosse più fine ed allo stesso tempo più preciso, inchiodato … non si tratta di maggiore dettaglio ma in un modo differente di restituirlo … scusate ma è una cosa difficile da spiegare.

A questo punto non ho idea della natura di questa cosa … forse il codec realmente migliore anche dal punto di vista qualitativo, un master di qualità eccelsa, una catena di authoring più evoluta, il player più performante …. Non ne ho idea!

Una differenza c’è anche se è lieve.

Acta.
 
Ottimo Acta,adesso cerca di procurarti qualche disco USA doppio strato(Kingdom of heaven,Talladega nights),quelli son buoni davvero,prima pero' informati sul codice d'area;)
 
Top