Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 169 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108158 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 2526
  1. #856
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Ieri mi sono affittato Stealth..
    Beh, direi senza dubbio che a livello video si beve a colazione (e davvero senza il minimo sforzo) i vari Underworld e Casino' Royale, e il bello e' che e' un semplice Mpeg2..


    --

  2. #857
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Mah, io di stealth ne ho visto un pezzetto e mi é sembrato mancasse completamente di dettaglio.
    Ciao
    Luigi

  3. #858
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Mah, io di stealth ne ho visto un pezzetto e mi é sembrato mancasse completamente di dettaglio.
    Completamente no, ma in alcune circostanze si...Underworld mi è parso nel complesso superiore.
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  4. #859
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Cosmopavone????
    Adesso ok che i gusti sono gusti e sono personali.
    MA dire che il semmpur buono e valido Stealth sia miglio di Casino Royale e/o di Underworld ce ne vuole
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #860
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Cosmopavone????
    Adesso ok che i gusti sono gusti e sono personali.
    MA dire che il semmpur buono e valido Stealth sia miglio di Casino Royale e/o di Underworld ce ne vuole
    E invece direi proprio di no.
    Sinceramente al di la' delle lodi sperticate riguardo a Casino' Royale io invece l'ho trovato buono e niente di piu', perfetto sotto il punto di vista della compressione, della resa dei colori (super saturi vabbe', ma e' poprio il film ad essere cosi), ma sinceramente a livello di tridimensionalita', di immagini al rasoio non si avvicina minimanete alle migliori produzioni hd-dvd vc1 (o anche, ad esempio, a training day Bd, che in fondo e' uguale alla controparte hd-dvd), forse solo nella bellisima sigla.
    Chiaro, non ci arriva neanche Stealth, ma sicuramente ci si avvicina moooolto di piu'.

    I gusti sono gusti certo, vero e' pero' che sono appena andato a guardare su hidef digest e piu' o meno sono daccordo con me: 4,5 pallini a Stealth, 4 ad underworld e4 a Casino' Royale, tra l'altro recensiti tutti e tre dalla stessa persona. .

    Rimanendo sottinteso in ogni caso che in tutti i casi di cui sopra siamo ancora lontanissimi dal Bd di The Prestige americano.
    Ultima modifica di Cosmopavone; 12-05-2007 alle 16:33

  6. #861
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    Ieri mi sono affittato Stealth..
    Beh, direi senza dubbio che a livello video si beve a colazione ... i vari Underworld e Casino' Royale ...
    Prego???
    Mi è capitato di vedere vari spezzoni del blue ray in questione al MW qua dalle mie parti (PS3 collegata con cavo HDMI su TV LCD full HD, purtroppo non ricordo nè marca, nè modello, ma ricordo che costava sopra i 2000 euro...) e, se dovessi giudicare l'HD in generale in base a quanto visto, non farei MAI il grande salto all'alta definizione...rumore video spaventoso e dettagli scarsissimi nei secondi piani...solo nei primi piani si capiva che era un filmato in HD...ho visto DVD upscalati a 720p che a momenti si vedevano uguale (anche se, ovviamente, il dettaglio era minore nei primi piani) e che per pulizia dell'immagine erano molto, ma molto meglio...
    Magari sia il lettore che la PS3 erano impostati da schifo, ma francamente non capisco comunque come si potesse vedere così male...l'avevo già visto (sempre PS3 e collegamento in HDMI) collegato ad un'altra TV full HD (non ricordo manco questo modello, sorry, ma mi era rimasto impresso il prezzo, che viaggiava sopra i 3000 euro...) ed era pessimo uguale...
    Per curiosità ho letto un pò di recensioni sul BR di Stealth e ne parlano tutti molto, ma molto bene dal lato video...ripeto, magari le tarature saranno pure state pessime, ma mi fa strano comunque aver notato un simile rumore video ed una tale carenza di dettagli nei secondi piani, soprattutto visto che si trattava di 2 televisori diversi...
    Boh??? Ai possessori di tale BR l'ardua sentenza...

    P.S. non ho visto nè Underworld, nè Casino Royale, quindi non posso fare confronti, ma resta il fatto che IMHO Stealth mi è sembrato davvero scarso in "valore assoluto", anni luce dai trailer HD della Apple, tanto per dire...certo che se tutti i BR sono così o peggio...
    Ultima modifica di Duke Fleed; 12-05-2007 alle 17:38

  7. #862
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Amici ma "Pirati dei caraibi" in blu ray è già uscito da noi? Ve lo chiedo perchè stamani mi trovavo solo soletto nella saletta high tech del mediaworld (di Rescaldina) e su un tv color full Hd stavamo dando il film in questione e sono rimasto negativamente colpito dalla scarsa qualità e dall'alta rumorosità del video, scarso anche in scene all'aperto!!!
    Spero si trattasse del dvd e non del blu ray, anche se tra le decine di lettori che circondavano il monitor c'era proprio un lettore blu ray in riproduzione....

    Potrei anche raccontarvi i simpatici dialoghi avuti con i """competentissimi""" commessi del media world, ma probabilmente andrei ot...
    anzi concedemi un piccolo ot; conoscete un negozio o un megastore nella zona di Milano, Varese, Novara o provincia nel quale sia possibile vedere un lettore blu ray o hd dvd in riproduzione in simultanea su schermi hd e full hd per avere la differenza subito all'occhio. Ho chiesto una cosa del genere ai """"competentissimi"""" commessi del mw ma non me l'hanno concessa

  8. #863
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Retrovertigo
    mediaworld (di Rescaldina)
    Che c'è di bello esposto?
    Quasi quasi faccio giretto.

    Pirati Dei Caraibi è uscito sì. Ma raro da trovare.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #864
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ok Cosmopavone mi hai convinto.
    Guardero' Stealth in maniera più approfondita
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #865
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Che c'è di bello esposto?
    Quasi quasi faccio giretto.

    Pirati Dei Caraibi è uscito sì. Ma raro da trovare.
    No, purtroppo (o per fortuna visto le impressioni di Retro) non sono ancora usciti, la BV li ha rimandati al 6 Giugno.
    Ultima modifica di Cosmopavone; 13-05-2007 alle 01:43

  11. #866
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    ripeto, magari le tarature saranno pure state pessime, ma mi fa strano comunque aver notato un simile rumore video ed una tale carenza di dettagli nei secondi piani, soprattutto visto che si trattava di 2 televisori diversi...
    Boh??? Ai possessori di tale BR l'ardua sentenza...

    Boh, forse hai visto solo scene con ambientazione di notte (effettivamente questoe presentano del rumore video, problema sicuramente della fonte non certo le BD in se'), per il resto mi sembra davvero strano quello che dici, probabilmente si, i setup che hai visto erano un po' sballati.

  12. #867
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    Sempre piu' spesso, leggendo gli interventi nei vari forum, rimango stupito dalla diversita' dei giudizi su questo o quell'altro articolo. E' clamoroso leggere giudizi diametralmente opposti sugli stessi titoli. Capisco la soggettivita', le condizioni di visione diverse etc etc, ma nonostante tutto ci dovrebbero essere parametri univoci, praticamente non soggetti ad interpretazioni cosi' diverse! Posso essere d'accordo su chi dice che non comprera' mai l'hd perche' quel che ha visto sinora in demo nei negozi fa pena. Ovvio, quando mai materiale esposto nei vari mw et similia e' mai stato messo in condizione di funzionare al meglio? Avete mai provato a fare domande specifiche sulla taratura delle periferiche ai commessi? La mia risposta e' che l'hd (sia esso sotto forma di bluray o di hddvd) va visto in azione in impianti privati, tarati come si deve, allora tanti detrattori si ricrederebbero sulle sue (ancora non del tutto espresse) potenzialita'. A mio giudizio siamo davanti alla rivoluzione piu' grande nell'asfittico mondo delle immagini da quando la tv e' passata dal b/n al colore (svolta epocale ed incomparabile).
    Altra questione: stealth si vede meglio di casino' royale: mah, stealth e' dignitoso, ma niente di che (ed oltretutto affetto da una qualita' assai discontinua, alcune scene sono davvero degne di nota - soprattutto pensando che e' stato uno dei primissimi titoli - ma per il resto siamo su livelli poco piu' che sufficienti). Casino' royale e' (sempre e solo a mio parere) uno dei titoli migliori in assoluto del panorama hd attuale. Sono rimasto sconvolto dalla qualita' globale, il dettaglio, la naturalezza dei colori, e non ultimo il comparto audio che, nonostante non implementi le nuove codifiche, svolge ottimamente il suo compito. A mio parere batte di molte spanne Training day, tanto decantato, ma che soffre di una certa discontinuita' nella qualita' della compressione (comunque sempre molto meglio di stealth).
    Ieri sera ho visto boog & elliott e nonostante non si possa paragonare ad un film reale (in quanto realizzato in cg), l'ho trovato eccellente, finalmente l'hd ha sfoderato gli artigli, facendo vedere che utilizzando i codec giusti (h.264 in questo caso), non puo' in alcun modo sussistere una comparazione dvd Vs HD. Anche avvicinandomi al telo non sono riuscito a vedere sblocchettamenti o artefatti da compressione, Colori saturi, tridimensionalita' incredibile, i microdettagli perfettamente distinti (i peli possono essere contati uno ad uno), un vero spettacolo per gli occhi, tanto che pure la mia ragazza che di queste cose se ne frega e' rimasta a bocca aperta (cosi' come durante la visione di casino'royale per inciso).

    Forza forza che si comincia a ragionare...

  13. #868
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ti quoto Atarix,la catena A/V e' troppo importante per non giocare un ruolo fondamentale nel giudizio espresso.Personalmente,da quando ho il nuovo vpr JVC,e' come se avessi rivalutato tutto il software HD in mio possesso,rispetto a quando me lo godevo con il Sony 46x2000,che e' comunque un signor Full HD.Ad esempio,ieri sera sono andato a vedere Spiderman 3 al cinema,poi a casa mi sono reso conto che qualsiasi disco HD visto con il JVC si vede meglio che in sala...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #869
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    Boh, forse hai visto solo scene con ambientazione di notte ...
    No, putroppo...in tal caso i problemi del forte rumore video e della perdita di dettaglio nei secondi piani sarebbero stati quasi giustificabili, ma le scene che ho visto (vari spezzoni del film, essendoci passato davanti più volte, in giorni diversi) erano tutte diurne o comunque in ambienti illuminati.
    Citazione Originariamente scritto da atarix
    ... Capisco la soggettivita', le condizioni di visione diverse etc etc ....
    A questo proposito, mi sorge un grosso dubbio...ma voi fortunati possessori di televisori full HD e lettori Blue Ray o HD-DVD che siano (e nonostante tutte le mie riserve, spero di esserlo anch'io, anche se i titoli codificati in MPEG2 non li toccherò neppure con i guanti, salvo rarissime eccezioni...), che "polliciaggio" avete e quale è la vostra distanza di visione? Non vorrei che molti non notassero certi difetti (che comunque a me sembrano davvero grossolani ed impossibili da non notare anche da distanze di visione non ottimali) semplicemente perché, ad esempio, hanno un full HD da 40", ma lo guardano da "distanze assurde", tipo 3m e passa...ci sono molti thread aperti su tale argomento (distanza minima e distanza ottimale di visione) e da quando ho avvicinato il mio divano al plasma (Pana 37PV60, distanza di visione accorciata da 2,20m a 1,70m, ma per un 37" come il mio si parla di distanze ottimali addirittura inferiori ad 1,50m...) ho riscontrato un maggior coinvolgimento (fa molto più "effetto cinema"), visto l'aumento del rapporto larghezza schermo/distanza di visione. Da un lato si colgono un sacco di dettagli in più nei filmati in HD (e, ripeto, non sono ancora il fortunato possessore di fonti HD, ma ho un bel pò di trailer della Apple in Full HD), dall'altro si può anche notare un maggior rumore video nelle fonti non eccelse (tipicamente quelle SD). Resta il fatto che, per quanto concerne il mio Pana dalla modesta risoluzione di 1024x720 (collegato ad HTPC con VGA, quindi neppure un collegamento digitale...), i risultati con i trailer HD della Apple sono di gran lunga migliori a quelli di qualunque BR io abbia mai visto in esposizione (fatto salvo Ice Age 2, ma è un film d'animazione...e la perdita di dettaglio da full HD ad HD Ready non è molto rilevante nei film d'animazione, per loro stessa natura, mentre si nota di più nei film "dal vivo"), anche se va detto che non avrò visto più di 3/4 film in esposizione da MW (ricordo spezzoni di S.W.A.T., che si vedeva pure peggio, ma quelle erano scene scure, e poco altro...). Ripeto, rumore video assente nei trailer HD della Apple visti a casa da distanze di visione decisamente brevi e percezione di tantissimi dettagli (nonostante il collegamento VGA e il pannello 1024x720), rumore video tipo "tempesta di sabbia" e scarsità di dettagli nei secondi piani, ma pure i primi "affogati" dai "granelli di sabbia", nei film da MW (con pannelli full HD, fonte PS3, che come lettore BR schifo pare non faccia, e collegamento digitale con HDMI), praticamente da qualunque distanza di visione. Io sono parecchio pignolo (e secondo me faccio bene ad esserlo, visto che le potenzialità ci sono tutte, eccome se ci sono!) e mi sembra molto, ma molto deludente il fatto che non ci sia neppure paragone tra le due visioni (il tutto a favore della visione da casa).

    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    quando mai materiale esposto nei vari mw et similia e' mai stato messo in condizione di funzionare al meglio? Avete mai provato a fare domande specifiche sulla taratura delle periferiche ai commessi? La mia risposta e' che l'hd ... va visto in azione in impianti privati, tarati come si deve, allora tanti detrattori si ricrederebbero sulle sue (ancora non del tutto espresse) potenzialita' ....
    Quoto in toto, non ho MAI visto materiale esposto in maniera decente nei vari centri commerciali, ma il problema è che questo discorso era validissimo nel caso di sorgenti SD (soprattutto se collegate per via analogica...cavi component "riciclati" da cavi audio, per non parlare di collegamenti con scart, s-video o persino composito... ), mentre secondo me perde molto di significato nel caso di fonti in HD collegate in HDMI...pensiamoci un attimo: tutta la catena è in digitale, il lettore non fa certo schifo (la PS3 penso siano tutti d'accordo a ritenerla un lettore BR più che valido), il cavo è HDMI (la qualità del cavo analogico fa spesso la differenza, ma nel caso di cavi digitali, onestamente, non cambia tantissimo, soprattutto per collegamenti tanto corti, con la PS3 a mezzo metro dalla TV!), il disco BR di paragone è sempre quello (Stealth in questo caso), i due televisori sui quali ho visto spezzoni del film in questione sono diversi. Per quanto possano essere stati settati male (diciamo semplicemente che i TV non li settano e lasciano tutto impostato di fabbrica), come è possibile che ci siano difetti IMHO così palesi da inficiare in maniera così pesante la qualità video? Posso capire la perdita del dettaglio (magari erano attivati i filtri digitali di entrambe le TV sulle quali l'ho visto, con relativo effetto "smorzante" e conseguente perdita di dettaglio), ma come si può spiegare il mostruoso ruomore video? Io l'ho trovato insopportabile, veramente una tempesta di sabbia (non sto esagerando, era pieno ovunque di "gatti di polvere")...ed è presente in tutti i BR che ho visto, fatto salvo Ice Age 2, che, invece, si vedeva davvero bene, ma questo l'ho visto in demo da Eu....cs) e francamente mi pare impossibile che, con un collegamento digitale, tutti i più schifosi settaggi video di sto mondo possano generare un effetto simile...questa è roba che risale alla fonte e che ho avuto modo di vedere anche al cinema (300 con proiezione digitale = tempesta di sabbia). Mi pare che allo stato attuale ci siano grossissimi problemi di codifica, almeno per quano riguarda i filmati in MPEG2 (ma ancora si ostinano con quel codec paleozoico?!)...voglio film codificati come si deve, in H264, AVC-1 o che altro, ma non MPEG2, per favore!!!

    Scusate il papirone (non vi sarete mica addormentati, eh? ), ma ci tenevo ad esprimere un parere quanto più preciso ed obiettivo possibile, nonché a farvi partecipe di tutti i miei (numerosi) dubbi e perplessità.

    Un saluto,
    Max

    P.S. non ho mai visto degli HD-DVD (evidentemente da MW "premono" per il BR, anche come numero di titoli esposti, quindi non posso fare confronti tra i due formati, posso solo confrontare i BR che vedo da MW (su pannelli full HD collegati con cavo HDMI alla PS3) con i trailer della Apple che vedo a casa (sul mio plasma 1024x720 con HTPC collegato in VGA).
    P.P.S. ...e comunque Ice Age 2 si vedeva veramente molto bene...
    Ultima modifica di Duke Fleed; 13-05-2007 alle 09:59

  15. #870
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Come al solito, lo possiamo rieptere all'infinito: anch'io nei vari centri non ho mai visto niente di paragonabile a quanto vedo a casa mia.
    Comunque, ice age 2 non é veramente un granchè, per cui se ti sembrava avesse una buona qualità dovresti vedere il resto.
    Ciao
    Luigi


Pagina 58 di 169 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108158 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •