Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Blueray da Trony

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598

    Citazione Originariamente scritto da luipic
    http://www.engadgethd.com/2006/10/26...ber-24th-2006/

    "HD DVD has taken 24 weeks to produce 94 titles which is ~4 titles a week, Blu-ray has been out 15 weeks and produced 74 titles which is ~5 titles per week"

    Io guarderei principalmente la situazione italiana... pare che da noi per tutto il 2006 non verranno importati hd-dvd... Ciò nonostante giusto ieri ho visto Il Destino di un cavaliere in Blu-ray su un Lcd Sony full hd, il lettore era il Blu-ray del notebook Sony... non mi ha molto soddifatto... sono rimasto molto più colpito da varie demo hd viste sul portatile... in particolare questa:

    http://www.nzone.com/object/nzone_hdcontent_home.html

    versione 720p perchè a 1080p il mio portatile scatta...

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    281
    Se può interessare sul sito Samsung Italia si può scaricare il manuale del lettore blue ray.

    Il Portoghese

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Pearl
    Io guarderei principalmente la situazione italiana... pare che da noi per tutto il 2006 non verranno importati hd-dvd...
    io, invece, guarderei principalmente la situazione americana ed europea, mercato molto più vasto.
    Il mercato italiano costituisce poco più che noccioline, non lo riterrei quindi rilevante per decretare la vittoria o meno di un formato.
    Ciao
    Luigi

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Intendevo dire che è inutile guardare quanti hd-dvd sono stati venduti nel mondo rispetto ai Blu-ray se poi in Italia la situazione è diversa... A breve termine pare che la situazione italiana non cambierà, quindi possiamo vedere tutte le classifiche che vogliamo che non cambierà nulla Comunque lo abbiamo capito che preferisci l'hd-dvd, ma aspetterei un po' a tirare delle conclusioni... Ho detto anche io che il Blu-ray che ho visto non mi ha colpito più di tanto però da questo a "sparargli" addosso ce ne passa...

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    [QUOTE=Pearl... Ciò nonostante giusto ieri ho visto Il Destino di un cavaliere in Blu-ray su un Lcd Sony full hd, il lettore era il Blu-ray del notebook Sony... non mi ha molto soddifatto... sono rimasto molto più colpito da varie demo hd viste sul portatile... ...[/QUOTE]

    Ciao,
    ho visto un confronto dello stesso film (destino di un cavaliere) dvd Vs blu-ray su vpr Marantz 1080p: è proprio il master di partenza del film cha fa un po' schifo: grana in quantità eccessiva, conseguente rumore video etc. In ogni caso nel confronto il maggior dettaglio del blu-ray era visibile, per non parlare poi dell'audio pcm non compresso ...
    IMHO un appassionato che oggi non vuole farsi mancare nulla deve perendere entrambi i lettori. Se pensiamo che entrambi i lettori costano + o - quanto un lettore DVD alla sua prima uscita ....
    Cmq questa storia blu-ray Vs. Hd-Dvd mi sa tanto di SACD Vs DVD-Audio: tanto sangue sparso e nessun vincitore reale...
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Cmq questa storia blu-ray Vs. Hd-Dvd mi sa tanto di SACD Vs DVD-Audio: tanto sangue sparso e nessun vincitore reale...
    Io non credo, soprattutto perché ritengo che la differenza fra un cd ed un superaudiocd o dvd-audio sia riscontrabile solo con impiantio hi-fi di un certo livello, che, indipendentemente dal costo, la massa é recalcitrante ad acquistare.
    Per vedere le differenze fra un video sd ed uno hd basta un plasma hd-ready, che la gente fa lacoda ed i mutui per acquistare.
    Ciao
    Luigi

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    La differenzatra cd e sacd/dvd-a c'è e si sente anche su impianti medi. Basti pensare che i dischi in questione sono registrati in multichannel 5.1 mentre il cd è a 2ch
    La purezza del suono è ovviamente più percepibile con le incisioni più recenti che sono state incise in DSD che è la codifica del sacd.
    Voglio comunque dire che anche con un impianto audio 5.1 di fascia media si può rimanere incantati dall'audio a 96kkz 24bit (o addirittura 192khz in alcuni dischi)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    La differenzatra cd e sacd/dvd-a c'è e si sente anche su impianti medi. Basti pensare che i dischi in questione sono registrati in multichannel 5.1 mentre il cd è a 2ch
    La purezza del suono è ovviamente più percepibile con le incisioni più recenti che sono state incise in DSD che è la codifica del sacd.
    Voglio comunque dire che anche con un impianto audio 5.1 di fascia media si può rimanere incantati dall'audio a 96kkz 24bit (o addirittura 192khz in alcuni dischi)
    La cosa per me più assurda è che Sony all'apoca ha osteggiato il DVD-Audio (che per me si sente molto meglio del sacd) in favore del suo SACD con DSD e ora col blu-ray come codifica audio ad alta qualità sceglie il pcm lineare non compressp ... lo stesso dell'ex rivale DVD-Audio!
    Mah ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Il mio discorso era leggermente diverso: quanti sono quelli che comprano un sintoampli di fascia media e dei diffusori fullrange e quanti sono quelli che acquistano i famosi home-theater all-in-one con cassettine e sub e quanti sono quelli che comprano un display hd-ready.
    Se fai un giro nei centri commerciali c'é la fila di gente che fa i finanziamenti per comprare display hd-ready (senza sapere magari per ora a che servono) da abbinare al loro sistemino all-in-one.
    Scommetto che già ora molti sanno la differenza fra alta definizione e definizione standard, mentre non hanno idea che esistano dvd-audio e superaudiocd.
    Ciao
    Luigi

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Sotto scala....
    Messaggi
    535

    Quoto


    Lupic in pieno
    Jbl Official Club Member.
    centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i ), Ps3(1080p) Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •