Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84

    CoreAVC


    Disponibile da oggi il nuovo codec CoreAVC che nella versione Pro supporta anche il materiale interlacciato.
    Qualcuno l'ha già scaricato?

    Claudio

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    19.90 US dollar$.

    E ti passa la paura. Se qualcuno con carta di credito si presta all'esperimento......

    Io, sinceramente, punterei alla Enterprise Edition. Molto più interessante:

    Ricordo il link:

    http://coreavc.corecodec.org/
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    19.90 US dollar$.
    [/url]
    Special: 30% off!

    Via Paypal dovrebbe essere intorno ai 12 euro per la pro.
    L'enterprise e' coming soon .

    Adesso non ho tempo ma lo faro'.

    SMP (multi-processor) Support
    **GPU (video card) Acceleration Support
    ** GPU support to be added at a later date


    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Provato al volo.
    Uso del dualcore SI
    Uso accelerazione hardware 1600XT sembrerebbe di NO
    Loop Sky HD con DVBviewer = evidenti problemi di deinterlacciamento

    Per il resto ottimo ... ma lo era anche prima
    Tutto da riverificare con calma e a tempo perso.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Loop Sky HD con DVBviewer = evidenti problemi di deinterlacciamento
    P4 3.2 Hz (hyper-threading attivato) + 1.5 GB Ram + Radeon 9200.
    Ho notato gli stessi problemi di deinterlacciamento; in più, nonostante il contenuto uso della CPU (30-50%) l'audio va a scatti, è fuori sincrono e ogni tanto il tutto freezes.
    Overlay Mixer (ma provato anche in VMR9), codec audio NVidia (ma provati altri quali DScaler).
    Guardando in "video renderer" il numero di frames elaborati è di 16-17, ben inferiori ai 25 fps (1080i 50 Hz).
    Perchè l'audio a scatti e non c'è la fluidità?

    Claudio

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da cla68
    Perchè l'audio a scatti e non c'è la fluidità?
    Claudio
    Questo e' il mio consumo cpu con CoreAVC che non deinterlaccia :


    Questo con il decoder H264 di elecard 3 che va' "bene":


    Pero' io ho un dualcore quindi due core fisici reali e l'importante e' che uno dei due non si avvicini al 100%.
    Tu sei in HT quindi hai solo dei vantaggi nei tempi morti , l'HT puo' portare vantaggi ma non esagerati.
    Probabile che il consumo CPU riportato sia "fasullo" , dovresti vedere i due grafici cosa fanno o provare a togliere l'HT da bios e verificare che non sbatti sul 100%.

    Questo per curiosita' il problema di Coreavc su HDforum ... peggio ancora :
    http://img346.imageshack.us/img346/3843/pippo2.jpg

    Visto che non sapevo cosa fare stamattina ho cominciato a rompere le scatole

    http://www.corecodec.com/index.php?o...0&topic=2704.0

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    [http://www.corecodec.com/index.php?o...0&topic=2704.0
    /QUOTE]

    Con HT disattivato la CPU aveva sbalzi "brutali" tra il 50% ed il 100% (più spesso inchiodata qui) e la maggior parte dei frames non veniva decodificata o squadrettava. Stasera provo però a vedere il grafico dell'utilizzo per capire se l'occupazione con HT attivato è reale o fasulla.
    Il problema sul canale TPS (HD Forum) l'ho incontrato anch'io; ti sto seguendo anche sul forum corecodec.

    Ciao, Claudio

  8. #38
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da cla68
    Lo sbalzo che noti potrebbe essere proprio dovuto al fatto che non ce la fai.
    Mi spiego meglio sei > del 100% a quel punto non puoi processare quello che ti sta' arrivando ... scendi e poi rielabori.
    Supposizioni chiaramente.

    Con l'HT hai dei vantaggi , questo articolo e' datato ma sempre valido:
    http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESS...6/p4_306-2.asp

    Poi anche con DVBviewer stiamo parlando di sperimentazioni per cui indovina grillo dove sta' il problema.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 06-04-2006 alle 12:12
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Ciao scusate se mi intrometto ..... sono un po niubbo in queste cose .....
    questa è la mia configurazione pc :



    e questo è ciò che succede quando visiono le clip in hd tipo coral reef di wmv.



    Avreste un idea di come si può ridurre il carico della cpu ....... sempre si possa ...???
    grazie
    Giancarlo
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Premesso che c'entra poco con la discussione in merito.

    Dal carico di lavoro rilevato dal Task Manager, pare proprio che la tua scheda video non acceleri in Hardware il filmati codificcati in Windows Media Video (o Vc-1 o WmHD chiamatelo come vi pare...).

    Le cose sono 2:

    O la 6200 (Turbo cache?) che monti non permette cio'. Vado a memoria, pero' credo che la serie 6200 lo faccia ma per filmati pesanti non sia abbastanza potente. Pero' non sono sicuro al 100% di cio' che ho scritto.

    Oppure non hai abilitato dal player software l'accelerazione in DXVA. Controlla il tuo player software.
    Se usi Windows Media Player 10, ricordati di installare le patch kb888656 e la patch KB891122 che abilitano l'accelerazione Hw sui filmati WMvHD su Media Player.

    Amen

    Ps. Se vuoi un consiglio da amico cambia skeda video!!!!! Con una spesa intorno ai 150 € sei a posto per un bel po'.
    Ultima modifica di endymion76; 06-04-2006 alle 13:32
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Ps. Se vuoi un consiglio da amico cambia skeda video!!!!! Con una spesa intorno ai 150 € sei a posto per un bel po'.
    Cosa consigli ..... ???
    grazie
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Più o meno le solite.

    Su AGP

    Geforce 6600 (in qualsiasi versione). Esiste anche fanless. Circa 110/120€

    Ati x1600pro . Circa 150 €. Consigliata per uso video.

    Se puoi spendere di piu', puoi optare anche per le geforce 6600gt Fanless.
    A mio parere leggermente inferiori sul piano video della x1600pro, e altrettanto per le prestazioni 3d. Ma è fanless, ed ha (come tradizione Nvidia) dei driver più stabili.

    Su Pci-ex il discorso è analogo, ma costano un 15/20% in meno. Per cui sono appetibili anche i modelli x1600 xt, discretamente più potenti delle pro.

    Solo le 6600gt accelerano in hardware h264 con gli ultimi forceware e Purevideo. I pure video sono a pagamento
    Le x1600 lo fanno ma devi acquistare un decoder Cyberlink a parte.

    Per entrambi hai comunque la possibilità di provarli. Controlla i siti di ATI e di Nvidia.

    Amen
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Con l'HT hai dei vantaggi , questo articolo e' datato ma sempre valido:
    http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESS...6/p4_306-2.asp
    Ciao
    L'articolo è interessante, grazie.
    Ho allegato due screenshots: uno con HT attivato e l'altro con HT non attivato; effettivamente è evidente l'utilizzo della funzionalità HT solo nei "tempi morti". Trovo anche evidente il fatto che la codifica H.264 ha delle parti molto compresse che richiedono elevata potenza di elaborazione in fase di decodifica ed altre decisamente meno compresse.

    Claudio
    Immagini allegate Immagini allegate

  14. #44
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da cla68
    Ho allegato due screenshots: uno con HT attivato
    Strano , da quel che mi ricordo il carico si divideva sulle due CPU virtuali(con altri programmi).
    Anche se poi il limite era circa CPU1+CPU2 piuttosto che quello riportato numericamente come CPU1+CPU2 diviso 2.
    Purtroppo non posso controllare , non so' se ti puo' essere utile , magari hai settato DVBviewer per usare una "sola" CPU :



    Tanto tra un po' cripteranno o smetteranno di trasmettere e noi stiamo qui' a giocare
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Purtroppo non posso controllare , non so' se ti puo' essere utile , magari hai settato DVBviewer per usare una "sola" CPU :
    Tanto tra un po' cripteranno o smetteranno di trasmettere e noi stiamo qui' a giocare
    Certo che mi è utile! tanto di cappello.... la situazione è decisamente migliorata. Grazie

    Claudio
    Immagini allegate Immagini allegate


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •