Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378

    Paky,
    non mettere nei messaggi immagini piu' grandi di 800 pixel...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    L'argomento mi appassiona (in funzione soprattutto dell'utilizzo con i nuovi canali sat in H.264 e le prime scheda dvb-s con dvb-s2), pertanto cercherò di approfondire.
    Stasera riprovo sul P4 ad attivare l'hyper-threading (che avevo disattivato per utilizzare RegCleaner) e copiare in locale il file .mp4 (che ieri riproducevo in rete dal pc che utilizzo come media-server); invece sull'Amd da 2200+ non credo di ottenere più di tanto (avevo anche eliminato dalla catena del graph la parte audio ma non era mutato l'utilizzo della cpu nel render video).

    Claudio

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da CarloZed
    Troppi...



    A volte, è triste dirlo, la funziona "Cerca" è frustrante.
    prova a partire da qui
    http://www.inmatrix.com/articles/cus...iaconfig.shtml

    Claudio

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Paky,
    non mettere nei messaggi immagini piu' grandi di 800 pixel...
    ricevuto , sistemo e memorizzo il consiglio per il futuro

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    Ho riprovato con attivato l'hyper-threading: l'occupazione della cpu è scesa e varia dal 20% al 58%.

    Claudio

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    I miei 2 centesimi.
    Innanzitutto grazie a Paky per la dritta.
    Ho un misero Sempron 2600+ con Radeon 9200 ma rîesco, pur se al pelo, a visualizzare i trailer 1080 QT del sito Apple.
    Per fare prove rapide con Zoomplayer senza perdere tempo in settaggi, consiglio di farsi il graph con graphedit, includendo il file che si vuole visualizzare e la catena dei filtri, e poi trascinare il filtro salvato nella finestra di ZP.
    Funziona e permette di fare rapidamente test con diversi parametri.

    CoreAVC va anche benone con x264 che comincia a trovarsi in giro.

    Tra l'altro CoreAVC diventerà a breve acquistabile.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da faber magnus
    I miei 2 centesimi.../..
    Tra l'altro CoreAVC diventerà a breve acquistabile.
    Grazie anche a te per la dritta con ZoomPlayer; veramente comodo...
    Se la prossima versione di CoreAVC che dovrebbe uscire questo mese gestirà anche il materiale interlacciato allora l'acquisterò a prezzo ragionevole.
    Spero che gli sviluppatori di DVBViewer trovino il modo di renderlo compatibile con il loro programma; così potrò provare a vedere in modo fluido i canali satellitari che trasmettono in H.264 (poi vedremo anche per il DVB-S2...).

    Claudio

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    Oggi mi sono deciso a provare anche TCPMP(se ne è gia parlato in un altro 3D) ....e le sorprese nn finiscono

    stessa configurazione , stesso trial 1080p (deep sea)



    l'utilizzo CPU è ancora + basso !!!

    facendo un Benchmark dal player stesso ...


    ottengo quesi risultati
    Codice:
    TCPMP Version 0.72RC1 Benchmark Results
    
    Average Speed                  187.81%
    Video Frames                   1417
    Audio Samples                  2824615
    Amount of Data                 68152 KB
    
    Bench. Time                    0:31.468
    Bench. Frame Rate              45.03
    Bench. Sample Rate             89762
    Bench. Data Rate               17.7 Mbit/s
    
    Original Time                  0:59.100
    Original Frame Rate            23.98
    Original Sample Rate           44100
    Original Data Rate             9.4 Mbit/s
    
    URL                            e:\Editing Video\Trailer hd\imax-deep_sea_h1080p.mp4
    Size                           69788593
    Platform                       Windows
    OS Version                     5.01
    Video output                   DirectDraw 1024x768 32bits Lookup
    Video zoom                     1440x1080 -> 1024x768
    Audio output                   Wave Output 44100Hz 16Bits 2Ch.
    45 fps il MAX framerate rendered

    nn contento provo a scaricare un altro trial 1080p , precisamente Basic Instinct 2 -> link

    1920x1056 , lancio il benck....
    risulato

    Codice:
    TCPMP Version 0.72RC1 Benchmark Results
    
    Average Speed                  173.33%
    Video Frames                   3337
    Audio Samples                  6667882
    Amount of Data                 178317 KB
    
    Bench. Time                    1:20.296
    Bench. Frame Rate              41.56
    Bench. Sample Rate             83042
    Bench. Data Rate               18.1 Mbit/s
    
    Original Time                  2:19.180
    Original Frame Rate            23.98
    Original Sample Rate           44100
    Original Data Rate             10.4 Mbit/s
    
    URL                            e:\Editing Video\Trailer hd\Basic_Instinct_hd1080p.mp4
    Size                           182596635
    Platform                       Windows
    OS Version                     5.01
    Video output                   DirectDraw 1024x768 32bits Lookup
    Video zoom                     1920x1056 -> 1024x563
    Audio output                   Wave Output 44100Hz 16Bits 2Ch.

    Igrediiiiibile (come direbbe Sasà)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    Al solito, con l'Amd 2200 non vado tanto lontano...
    Decisamente meglio con un filmato 720p (vedi in fondo).

    Claudio


    TCPMP Version 0.71f Benchmark Results

    Average Speed 66.95%
    Video Frames 1421
    Audio Samples 2788398
    Amount of Data 68152 KB

    Bench. Time 1:28.522
    Bench. Frame Rate 16.05
    Bench. Sample Rate 31499
    Bench. Data Rate 6.3 Mbit/s

    Original Time 0:59.267
    Original Frame Rate 23.98
    Original Sample Rate 44100
    Original Data Rate 9.4 Mbit/s

    URL d:\WMV HD filmati\imax-deep_sea_h1080p.mov
    Size 69788605
    Platform Windows
    OS Version 5.01
    Clock speed 2060 Mhz
    Video output DirectDraw 1024x768 32bits Lookup
    Video zoom 1440x1080 -> 1024x768
    Audio output Wave Output 44100Hz 16Bits 2Ch.


    TCPMP Version 0.71f Benchmark Results

    Average Speed 114.62%
    Video Frames 3338
    Audio Samples 6644152
    Amount of Data 105707 KB

    Bench. Time 2:01.461
    Bench. Frame Rate 27.48
    Bench. Sample Rate 54703
    Bench. Data Rate 7.1 Mbit/s

    Original Time 2:19.222
    Original Frame Rate 23.98
    Original Sample Rate 44100
    Original Data Rate 6.2 Mbit/s

    URL d:\WMV HD filmati\basic_instinct_2_h720p.mov
    Size 108244439
    Platform Windows
    OS Version 5.01
    Clock speed 1820 Mhz
    Video output DirectDraw 1024x768 32bits Lookup
    Video zoom 1280x688 -> 1024x550
    Audio output Wave Output 44100Hz 16Bits 2Ch.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    il plugin che hai usato per H264 + AAc è questo? -> http://home.arcor.de/mutterstadt/avc.win32.0.71h.zip

    oppure hai usato l'ffmpeg?

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    Ok. Eliminati i vecchi plugins (creata cartella e spostati files ffmpeg.plg, avc.plg, aac.plg), sostituiti con quelli che ho trovato al link che mi hai indicato. Rilanciato il benchmark, ecco i risultati! migliorata senz'altro la fluidità anche se il video 1080p proprio non ce la fa... cpu 100%, average speed 72.74%.

    Claudio


    ================================================== =
    TCPMP Version 0.71f Benchmark Results

    Average Speed 72.74%
    Video Frames 1417
    Audio Samples 2789816
    Amount of Data 68152 KB

    Bench. Time 1:21.248
    Bench. Frame Rate 17.44
    Bench. Sample Rate 34337
    Bench. Data Rate 6.8 Mbit/s

    Original Time 0:59.100
    Original Frame Rate 23.98
    Original Sample Rate 44100
    Original Data Rate 9.4 Mbit/s

    URL d:\WMV HD filmati\imax-deep_sea_h1080p.mov
    Size 69788605
    Platform Windows
    OS Version 5.01
    Clock speed 1820 Mhz
    Video output DirectDraw 1024x768 32bits Lookup
    Video zoom 1440x1080 -> 1024x768
    Audio output Wave Output 44100Hz 16Bits 2Ch.

    ================================================== =
    TCPMP Version 0.71f Benchmark Results

    Average Speed 140.03%
    Video Frames 3337
    Audio Samples 6659161
    Amount of Data 105707 KB

    Bench. Time 1:39.392
    Bench. Frame Rate 33.57
    Bench. Sample Rate 66999
    Bench. Data Rate 8.7 Mbit/s

    Original Time 2:19.180
    Original Frame Rate 23.98
    Original Sample Rate 44100
    Original Data Rate 6.2 Mbit/s

    URL d:\WMV HD filmati\basic_instinct_2_h720p.mov
    Size 108244439
    Platform Windows
    OS Version 5.01
    Clock speed 1796 Mhz
    Video output DirectDraw 1024x768 32bits Lookup
    Video zoom 1280x688 -> 1024x550
    Audio output Wave Output 44100Hz 16Bits 2Ch.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    cavolo , il bench del 720 almeno è passato da 27 a 33Fps


    sto piacevolmente rivalutando il mio barton mobile , pensavo di cambiarlo ma credo che rimanderò

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84
    Paky, come ti spieghi che il tuo processore (che ha un clock di circa il 30% superiore al mio) possa riprodurre il filmato 1080p ad un framerate del 250% superiore (45,03 contro 17,44 fps)?

    Claudio

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    Ipotizzo che la parte da leone la faccia il BUS e un pochino(ma poco) la cache di secondo livello

    tuo Xp 2200 -> 13.5 x 133Mhz cache 256Kbyte
    mio Xp 2600 -> 11.5 x 200Mhz cache 512Kbyte

    con una differenza così evidente la frequenza assoluta della CPU diventa secondaria


    Per quanto riguarda la RAM io monto 2 moduli da 512MB della Geil 2-2-2-5 come latency

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    84

    Paky, direi che la tua architettura di processore e la Ram di sistema è a un altro livello (mi consolo con il P4 3.2 che uso come htpc).
    Va beh, aspetto l'uscita di questo benedetto CoreAVC in versione commerciale.
    Nota: hai letto il msg che ti ho inviato in privato?

    Claudio


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •