Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313

    [BD] The Haunting - Gli Invasati - 1963 - UK Version


    Avevo letto in giro parecchi articoli che lodavano questo film e devo dire che ho fatto bene a comprarlo...

    Un film "De Paura" (cit.) che secondo me potrebbe insegnare qualcosa anche a molti registi attuali...

    Non ci sono scene splatter, non ci sono "Jump Scare" e' tutto giocato sulla claustrofobia, sui punti di ripresa, sul sonoro...

    L'ho visto da solo ieri sera e devo dire che dopo la fine del film ho sentito in casa un po' di rumori e sono rimasto impressionato segno che il film aveva funzionato...

    Lato video ottimo, l'inizio non e' dei migliori ma poi diventa un piacere per gli occhi... I dettagli dei capelli, le tramature dei vestiti e delle tappezzerie e poi la casa e' piena zeppa di oggetti da guardare...

    Audio in 1.0 che fa la sua degna figura ma mentre lo vedevo mi e' venuto da pensare che con un 2.0 progettato bene questo film avrebbe guadagnato ancora un pochino...
    Ad ogni modo la traccia audio e' filologicamente corretta...

    Come extra c'e' solo un trailer ed il commento audio del regista/attori...

    Io mi sento di consigliarlo caldamente...

    Ciao Erik Il Rosso

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    Letto il tuo thread stavo per alzare le braccia al cielo urlando "EVVAI FINALMENTE ESCE ANCHE IN ITALIA IN HD" !! invece poi ho notato che è la import...
    presumo quindi niente traccia audio italiana, vero ?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313
    Confermo, nessuna traccia italiana, confermo anche che i dialoghi non sono serratissimi...

    Se si mastica un po' di inglese e si mettono i sottotitoli nelle stessa lingua si riesce a seguirlo...

    Ciao Erik Il Rosso

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    i migliori del suo genere sono,la casa dei fantasmi ( 1958 ) e questo the haunting..non capisco perche' diavolo non li abbiano ancora editati da noi..e improponibile guardarlo in una lingua che non parlo..peccato..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •