Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313

    [BD] Stop Making Sense - Talking Heads - Uk Version


    Era da tanto tempo che volevo comprare questo BD ed alla fine eccolo qua..

    Di concerto trattasi ma che concerto...
    Metti insieme una tra le le band seminali degli anni '80 ed un regista come Jonathan Demme e quello che ottieni e' pura dinamite...
    Come pezzi ci sono tutti quelli piu' famosi con una nota speciale per i pezzi da "Remain In Light" dove il produttore Brian Eno capi' che il "Core" dei Talking Heads erano il basso e la batteria...
    In piu' c'e' pure un pezzo dei Tom Tom Club, aggiungeteci un po' di pazzie coreografiche di David Byrne e capirete che questo concerto e' imperdibile...
    Certo non e' un concerto come quelli che fanno adesso tutto monitor, raggi laser e palchi mutanti, qui c'e' uno stage, un retro palco nero e tanto, tantissimo talento... Diciamo che erano tempi dove il talento contava piu' del light show...
    Detto tra me e voi, io li ho visti a Roma dal vivo del 1980 e c'era pure Adrian Belew (King Crimson) sul palco e pagherei per aver quel concerto in HD...

    L'HD e' molto buono secondo non si poteva fare di meglio, se si guardano gli extra si vede netta la differenza tra i pezzi in SD e quelli del concerto in HD...
    Presenti 4 tracce audio tra cui scegliere, io l'ho visto in 2.0 e come al solito il consiglio e' sempre lo stesso, volume a manetta...
    Ho provato ad ascoltare a un volume condominiale ed andava gia' bene ma quando ho girato la manopola del volume e' stato veramente molto molto piu' coinvolgente...

    Gli extra non sono con sottotitoli, sono in SD, consiglio la visione di "Storyboard to film comparison" per capire come si progetta su carta una cosa che poi prendera' vita su un palco/film...

    The Clash, Joy Division, The Smiths, The Cure, Talking Heads, Cocteau Twins, Pixies, The Sundays, Art Of Noise, The Stone Roses, fortunato di esserci in quel periodo...

    Ciao, Erik Il Rosso

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767

    Artisticamente, tanta roba...
    Non sapevo esistesse una nuova versione restaurata. Mi ci fiondo...
    Ultima modifica di Clint_60; 02-06-2020 alle 15:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •