Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313

    [BD] Stop Making Sense - Talking Heads - Uk Version


    Era da tanto tempo che volevo comprare questo BD ed alla fine eccolo qua..

    Di concerto trattasi ma che concerto...
    Metti insieme una tra le le band seminali degli anni '80 ed un regista come Jonathan Demme e quello che ottieni e' pura dinamite...
    Come pezzi ci sono tutti quelli piu' famosi con una nota speciale per i pezzi da "Remain In Light" dove il produttore Brian Eno capi' che il "Core" dei Talking Heads erano il basso e la batteria...
    In piu' c'e' pure un pezzo dei Tom Tom Club, aggiungeteci un po' di pazzie coreografiche di David Byrne e capirete che questo concerto e' imperdibile...
    Certo non e' un concerto come quelli che fanno adesso tutto monitor, raggi laser e palchi mutanti, qui c'e' uno stage, un retro palco nero e tanto, tantissimo talento... Diciamo che erano tempi dove il talento contava piu' del light show...
    Detto tra me e voi, io li ho visti a Roma dal vivo del 1980 e c'era pure Adrian Belew (King Crimson) sul palco e pagherei per aver quel concerto in HD...

    L'HD e' molto buono secondo non si poteva fare di meglio, se si guardano gli extra si vede netta la differenza tra i pezzi in SD e quelli del concerto in HD...
    Presenti 4 tracce audio tra cui scegliere, io l'ho visto in 2.0 e come al solito il consiglio e' sempre lo stesso, volume a manetta...
    Ho provato ad ascoltare a un volume condominiale ed andava gia' bene ma quando ho girato la manopola del volume e' stato veramente molto molto piu' coinvolgente...

    Gli extra non sono con sottotitoli, sono in SD, consiglio la visione di "Storyboard to film comparison" per capire come si progetta su carta una cosa che poi prendera' vita su un palco/film...

    The Clash, Joy Division, The Smiths, The Cure, Talking Heads, Cocteau Twins, Pixies, The Sundays, Art Of Noise, The Stone Roses, fortunato di esserci in quel periodo...

    Ciao, Erik Il Rosso

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767

    Artisticamente, tanta roba...
    Non sapevo esistesse una nuova versione restaurata. Mi ci fiondo...
    Ultima modifica di Clint_60; 02-06-2020 alle 15:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •