Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    78

    L'Ultima Casa a Sinistra (1972)


    Il master dell'edizione Midnight è quello vecchio del blu-ray Mgm uscito in Usa nel 2011, quindi stessa grana grossa e stessi graffi e sporcizia in alcune parti, con l'aggravante di un taglio di porzione d'immagine verticale a destra e sinistra per adattarlo all'AR di 1.78:1 contro 1.85:1 dell'originale.
    Alcune recensioni online sostengono erroneamente che è lo stesso master dell'Arrow del 2018, frutto di un rescan più dettagliato e di un restauro che aveva alleviato o eliminato i danni e con un color grading più naturale.
    Ultima modifica di fred81; 15-04-2020 alle 13:55

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Altro titolo da togliere dalla wishlist allora. Ben 40€ risparmiati. Il restauro Arrow è l'unico da preferire.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    9
    Cmq nell'edizione Midnight è presente anche la versione del film col montaggio KRUG and COMPANY che è quella della Arrow con aspect ratio 1,85:1.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    che però non è integrale, quindi inutile
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    9
    Si tratta di 1 minuto di scene contenuto come extra nel primo disco.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Appunto, non è neanche una questione di censura. Spiace che a fronte di un esborso non indifferente per questa edizione, di un film di quasi 50 anni fa, non abbiano neanche voluto investire in un master restaurato integrale.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    quindi fatemi capire: per la versione integrale hanno usato il vecchio master mentre per il taglio cut quello nuovo??? immagino che abbiano fatto una cosa del genere solo per accordi distributivi altrimenti non ha senso...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    sicuramente il master integrale Arrow del 2018 costava di più
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    78
    Proprio così. Attenzione che il cut Krug & Company ha anche alcune riprese alternative e un montaggio diverso in alcuni punti. La versione avallata da Craven è l'altra.
    La mia opinione è che quando esce all'estero un nuovo master restaurato, il vecchio svaluta ed è allora che decidono di comprarlo e distribuirlo in Italia, ovviamente vendendolo come fosse nuovo.
    E' accaduto lo stesso per Carrie e c'è il rischio che accada per Re-animator.
    Ultima modifica di fred81; 05-05-2020 alle 11:54

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    non fa una piega. E Re-animator costa solo 45€
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086
    Sarà anche così, ma molto spesso koch ha portato titoli con i master migliori possibili (donnie darko e l'armata delle tenebre ad esempio). Anche qui, anche più di CG entertainment, sono più le uscite eccellenti che eventuali cadute di stile con master più vecchi. Per come la vedo io, secondo me dipende sempre chi gli vende la licenza e i materiali, più che un loro desiderio di risparmio sul prodotto. Poi, la verità la sanno solo loro.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196

    beh per re-animator il problema non si dovrebbe porre: il master è praticamente uguale in tutto il mondo, è l'encoding a fare la differenza. a meno che non si usi il primo terribile trasferimento usato negli usa da image entertainment (ma mi sento di escluderlo):

    https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=99615&i=0&l=0
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •